Jump to content

Recommended Posts

Buongiorno. Avrei bisogno di almeno 5 specie di ragni "indigeni" dell'Irlanda, per una ricerca. Ho cercato ore e ore specie di ragni irlandesi, ma ho trovato sempre ragni comuni :unsure: (come Segestrie, steatoda triangulosa, araneus diadematus...) avrei bisogno di specie autoctone, tipiche dell'Irlanda. :worthy:

Grazie

Link to comment
Share on other sites

Per ottenere la checklist dei ragni irlandesi basta filtrare le ricerche per l'Irlanda in questa pagina, cliccando sullo Stato.

Puoi fare la stessa cosa in questo sito fotografico ma, se il filtro è aggiornato in accordo con il Fauna Europaea Database Version 2009.1 come scritto in homepage, la checklist risultante è probabilmente un po' desueta.

 

;)

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By Ale pommi
      Che effetto ha il veleno della aphonopelma seemanni su l'uomo?
       
    • By CARLA
      Data: 13/7/2021 - 14:00
      Luogo: Decimomannu (CA)
      Posizione/Micro-habitat: Sulla porta della dispensa
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm)
      Buonasera a tutti! 
      Questo pomeriggio ho trovato questo ragno in cucina. Stava fermo sulla porta della dispensa. Ho provato a cercare su Google e ho trovato un immagine di un esemplare molto simile, vi allego il link: 
      https://www.ilmessaggero.it/primopiano/cronaca/ragno_coreano_spunta_dalle_casse_di_un_tir_spavento_in_azienda-3215171.html
      Secondo voi esperti si tratta di una Steatoda grossa? 
      Grazie a chi mi risponderà! Buona giornata a tutti 🙂 
       
    • By Gaborri
      Per chi se lo fosse perso vi linko il mio talk motivazionale all'evento Cambiamenti!
      Se avete 15 minuti non è tempo perso:
       
    • By Manpocket
      Salve a tutti è il mio primo post, mi chiamo Simone e mi sto appassionando al mondo degli aracnidi, ma avrei bisogno di qualche parere da qualcuno di un po' più esperto... Diciamo che avrei proprio bisogno di aiuto! Haha.
      Ho catturato questo ragno da poco e vorrei sapere se qualcuno sa che razza sia, in primis, poi avrei bisogno di sapere se è allevabile e la sua alimentazione soprattutto!
      Ho provato a dargli delle zanzare, sia vive che morte, ma non le ha toccate proprio. Per dargli da bere invece gli ho messo nel terrario un batuffolo imbevuto di acqua che cambio ogni 2/3 giorni e nulla, spero possiate aiutarmi, grazie in anticipo!
      Vi lascio tre foto per l'identificazione






    • By pedipalpi33
      Salve a tutti, ho una sling di Poecilotheria metallica da 7 mesi. In questo periodo ha mangiato solo 2 volte, pensavo fosse in pre-muta ma sono quasi 4 mesi che è in "pre-muta", l'opistosoma è normale, non è piccolo come se stesse morendo di fame. Ho anche due Psalmopoeus Irminia e loro stanno crescendo normalmente e sono già alla quinta o sesta muta, temperatura e umidità sono praticamente uguali. Non viene disturbata mai durante il giorno, a parte un giorno a settimana che provo a darle da mangiare. Da mangiare ho provato a darle le neanidi di dubia, che sono le uniche cose che ha mangiato, poi ho provato con le neanidi o poco più grandi di Lateralis e con delle tarme della farina. Cosa posso fare a riguardo? E' normale che non mangi da così tanto tempo? Vi allego una sua foto e quella del terrario.



      . Grazie in anticipo per l'attenzione.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.