Jump to content

Recommended Posts

Ciao a tutti,

Mi chiamo Leonardo e sono un disinfestatore di Livorno, non elimino i ragni, tranquilli!

Ma pochi giorni fa mi ha chiamato un cliente, che ha avuto in famiglia ben tre casi di punture di Loxosceles rufescens,

il primo e' avvenuto a Giugno nella pancia del figlio, il secondo a Agosto nel fondo schiena della moglie, e a Dicembre e

Febbraio nella schiena del mio cliente, sono stati tutti visitati da un dermatologo veramente bravo , che ha riconosciuto

subito la puntura, hanno avuto tutti delle necrosi importanti, e sono stati curati con Augmentin etc etc, ho solo una foto, guardo di recuperare le altre, e vedro' di postarle. Loro abitano in una casa in zona collinare, confinanti con zone boschive, la casa e' ristruttuturata da circa 1 anno.

Hanno anche un terreno, che era incolto da piu' di 30 anni, distante dalla casa circa 10 Km, inizialmente pensavano che venissero pinzati quando

andavano a lavorare nel campo, la moglie pero' pensa che i ragni siano presenti nella cabina armadi della loro camera, dove tra l'altro passano i tubi del

riscaldamento, causando un aumento della temperatura, e che indossando gli indumenti abbiano subito la puntura perche' il ragno era al loro interno.

Il figlio ha l' abitudine di dormire su un divano dove c'e' un camino, e un bel contenitore di legna proveniente dal terreno incolto, che sia stato

pinzato li?

Ho piazzato delle trappole collanti con feromone e attrattivo alimentare per blattodei, mi hanno detto che i maschi ne sono attratti, per vedere se

si tratta effettivamente di Loxosceles.

Sapete essermi di aiuto?

Grazie

 

Link to comment
Share on other sites

Caro Leonardo, purtroppo a volte il morso di Loxosceles può essere scambiato anche per altro, come infezioni da Staphylococcus aureus o Streptococcus sp.

 

Ripeto, i sintomi possono essere attribuibili a diverse cause, per questo, prima di agire bisogna identificare la reale causa, ovvero ritrovare effettivamente Loxosceles in casa. Questa operazione non è molto difficile, basta sapere dove cercare. Più che tra la legna, cercherei in angoli polverosi e poco frequentati della casa, sotto i mobili, battiscopa o anche quadri, ma raramente si trovano sulle pareti, sono molto più frequenti sul pavimento viste le loro scarse capacità arrampicatorie. Le trappole potresti metterle ma non vedo il motivo per cui dovrebbero funzionare se sono per blatte, ma male non fa.

 

È estremamente improbabile che i ragni violino siano entrati in casa con la legna proveniente dall'esterno, sono ragni prettamente sinantropici rinvenibili quasi esclusivamente all'interno delle case

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
  • Topics

  • Similar Content

    • By matteoprontera
      Data: 26/5/2022 - 11:00
      Luogo: Castrignano del Capo (LE)
      Posizione/Micro-habitat: Nella fessura di una porta
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Buongiorno, qualcuno potrebbe confermare che si tratti di un ragno violino? Credo di averlo anche toccato inavvertitamente (si mimetizzava col colore del legno). Sarebbe la seconda volta che me lo ritrovo in casa nell'arco di 3 anni (sempre nel mese di Maggio tra l'altro). 

    • By LucaAcqua
      Data: 21/06/2021 - 9:00
      Luogo: Viareggio (LU)
      Posizione/Micro-habitat: in casa
      Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm) Ciao a tutti, qualche giorno avevo amici a cena. Quando ci salutiamo una delle ospiti lamenta un piccolo dolore a una gamba e infatti si nota un segno come di una puntura di zanzare.
      Al mattino dopo mi sono svegliato con un leggero prurito a un polpaccio e ho trovato un piccolo ragno tra le lenzuola, probabilmente 5-6 mm comprese le zampe. Il prurito però si è trasformato nel giro di 24 ore in una area rossa bruciante e dolorante col segno della pinzatura nel centro. Curato con cortisone e antibiotici (localmente) la cosa è rientrata nel giro di una settimana, ma è possibile che un piccolo ragnetto abbia avuto questo effetto? Stessa evoluzione per la mia amica. Voglio far notare che lei non era entrata in camera da letto, ma solo nel seoggiorno.
       

      Ecco la foto del ragno, è fatta al microscopio, ma le dimensioni sono di pochi mm, probabilmente 5-6 zampe comprese.

      A questo punto però mi sono messo a cercare in casa e, dietro a una scatola, ho trovato questa esuvia... che misura circa 2 cm di diametro zampe comprese.

      Di cosa si tratta? Le due punture in un giorno in due stanze diverse devono preoccuparmi?
      Grazie e complimenti per il sito, molto interessante!
      Luca
    • By MonkeyDrag0n
      Data: 20/5/2021 - 20:00
      Luogo: Favignana (TP)
      Posizione/Micro-habitat: Appartamento in campagna
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Buonasera a tutti sono nuovo del forum spero di aver inserito tutto correttamente, secondo voi questi due esemplari sono ragni violino li ho trovati entrambi dentro caso purtroppo le foto non sono eccezionali grazie per l'aiuto





    • By Jakal
      Data: 1/10/2020 - 12:00
      Luogo: Roma (RM)
      Posizione/Micro-habitat: Appartamento in citta
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Dietro la porta ho notato questi 2 ragni avvinghiati non si muovono da almeno 1 ora che specie sono e cosa fanno?


    • By ccc_milano
      Data: 19/6/2020 - 11:00
      Luogo: Milano (MI)
      Posizione/Micro-habitat: Nel bidet, bagno non finestrato
      Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Data: 19 giugno 2020
      Luogo: Milano Loreto (Milano, Italia) 
      Posizione e microhabitat: nel bidet del bagno non finestrato
      Dimensioni: 4mm di corpo.
      Buongiorno caro ragno violino!
      Stavolta mi sa che ho ragione, o è di nuovo un philodromus sp? Giusto per capire se devo prepararmi alla stagione anche nella casa dove ho appena traslocato.. 
      Grazie! 


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.