elleelle Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Fotografato di notte. La prima foto a zampe aperte è venuta male; sembrava un Philodromus. Poi, istantaneamente, si è raccolto in posa mimetica. penso sia un Tmarus sp., ma non avevo mai visto quel "ricciolo" sull'opistosoma. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Ciao Luigi, la check-list italiana segnala per la Sardegna: Tmarus piochardi (Simon, 1866) Tmarus staintoni (O.P.-Cambridge, 1873) Entrambe le specie hanno l'addome con quel "ricciolo" sull'estremità posteriore. Non so quanto sia affidabile basarsi sulla colorazione, ipotizzo sia variabile ma non conosco bene questo genere. Probabilmente l'unico modo per speciare con esattezza il tuo esemplare è guardare i genitali allo stereoscopio. Altri dati (dimensioni, habitat...) sarebbero utili considerando il ritrovamento non molto comune. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted August 4, 2015 Author Report Share Posted August 4, 2015 L'ho fotografato ieri sera verso le 11 su una siepe mista di rovi, lentisco e mirto, a circa 200 metri in linea d'aria dal mare. Inizialmente aveva le zampe aperte, ma la foto è venuta male. Comunque, meglio che niente, la posto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 4, 2015 Report Share Posted August 4, 2015 Già, peccato. La prima foto è invece veramente bella! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now