Africanmind Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 Dimensioni del contenitore: ho letto in diversi post di non utilizzare un contenitore troppo grande: c'è un motivo specifico o significa che ne basta una più piccolo? io se dovessi farmene uno lo farei addirittura delle dimensioni idonee per l'adulto, in attesa che cresca; inoltre, come scritto da diversi di voi, è più facile controllare umidità e temperatura di un contenitore grande che di uno piccolo. Sbaglio? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele2012 Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 il contenitore dev'essere di misura adeguata alla grandezza dell'animale soprattutto da sling ci vuole un contenitore molto piccolo e poi va cambiato man mano che cresce, il contenitore deve essere adeguato anche in base alla specie in questione che sia terricola arboricola o fossoria! Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 Un paio di altri motivi possono essere la necessità di spazio (sono per lo più legate alla loro tana) e il monitoraggio dell'esemplare. Per farti un esempio esagerato. Nulla ti vieta di mettere uno sling di un 1cm di corpo di un terricolo con tendenze scavatrici in un cubo da 30cm. Però se conti 5-6 cm di substrato immaginati di "perderlo" sotto terra. Dopo il vero problema è capire se sta bene, se mangia ecc. Magari continui a curare un terrario con una migale morta e te ne accorgi dopo un mese. Oppure vedi che lo sling sta bene ma ha fatto la tana in un angolo e non andrà mai nell'angolo opposto se non spinto dalla fame. Si per il controllo dei parametri è più difficile all'interno di un contenitore piccolo. Però basta metterlo in uno più grande e regolare i parametri in quest'ultimo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele2012 Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 Un paio di altri motivi possono essere la necessità di spazio (sono per lo più legate alla loro tana) e il monitoraggio dell'esemplare. Per farti un esempio esagerato. Nulla ti vieta di mettere uno sling di un 1cm di corpo di un terricolo con tendenze scavatrici in un cubo da 30cm. Però se conti 5-6 cm di substrato immaginati di "perderlo" sotto terra. Dopo il vero problema è capire se sta bene, se mangia ecc. Magari continui a curare un terrario con una migale morta e te ne accorgi dopo un mese. Oppure vedi che lo sling sta bene ma ha fatto la tana in un angolo e non andrà mai nell'angolo opposto se non spinto dalla fame. Si per il controllo dei parametri è più difficile all'interno di un contenitore piccolo. Però basta metterlo in uno più grande e regolare i parametri in quest'ultimo. Magari continui a curare un terrario con una migale morta e te ne accorgi dopo un mese. mac mi hai colpito nel segno, sto affrontando questa cosa con una p. murinus subadulta spero che ci sarà un lieto fine! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luffy_86* Posted February 16, 2014 Author Report Share Posted February 16, 2014 questo terrario mi sembra troppo grande per la mia migale.. prima ce l'avevo in questo.. la sto sempre spostando non vorrei stressarla... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luffy_86* Posted February 16, 2014 Author Report Share Posted February 16, 2014 questa e' la mia migale.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
daniele2012 Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 comunque a vederla cosi dò quasi per certo che sia in premuta, quindi lasciala stare nel suo terrario e tieni monitorata l'umidità. TORNANDO AL DISCORSO DELL'ALTRA DISCUSSIONE, A MAGGIOR RAGIONE QUANDO UNA MIGALE è IN PREMUTA NON VA ASSOLUTAMENTE MANEGGIATA. (mi scuso per il maiuscolo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
AnDrO Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 a mio avviso quest'ultimo fauna box può andare bene come dimensioni se proprio non hai altro, ma non vedo buchi per l'areazione però... Poi aumenta assolutamente quel substrato, almeno 8-10 cm secondo me . Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted February 16, 2014 Report Share Posted February 16, 2014 Il fauna box ha il coperchio grigliato. Non è detto che sia in premuta. Potrebbe aver semplicemente scalciato un bel pò durante tutti i traslochi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Africanmind Posted February 17, 2014 Report Share Posted February 17, 2014 Grazie Mac, sempre preciso ed esauriente Link to comment Share on other sites More sharing options...
Africanmind Posted February 17, 2014 Report Share Posted February 17, 2014 luffy: è bellissima... piccina è ancora più tenera :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Luffy_86* Posted February 17, 2014 Author Report Share Posted February 17, 2014 luffy: è bellissima... piccina è ancora più tenera :-) grazie molto gentile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted February 18, 2014 Report Share Posted February 18, 2014 I fauna box sono ottimi per i deserticoli che non necessitano di elevati tassi di umidità. Non rendono molto dal punto di vista estetico, ma sono funzionali. Anche i contenitori di noci o pistacchi, con i rotoli di carta igenica sono ugualmente funzionali ehm ehm ehm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Spleen21 Posted February 18, 2014 Report Share Posted February 18, 2014 Vabbè magari finché è piccola ci può stare e il terrario di vetro si prende per quando è grande! Link to comment Share on other sites More sharing options...
macbaffo Posted February 18, 2014 Report Share Posted February 18, 2014 Anche i contenitori di noci o pistacchi, con i rotoli di carta igenica sono ugualmente funzionali ehm ehm ehm ahahahahahah ogni riferimento è casuale eh? sei solo invidioso della tana con lo sponsor Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now