Data: 2/4/2020 - 12:00
Luogo: Inverno e Monteleone (PV)
Posizione/Micro-habitat: casa in campagna
Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm)
Buonasera,
Oggi o trovato questo ragno in casa mia, non sono sicura della grandezza, penso sia tra i 4mm e i 6mm (senza zampe) con delle macchioline chiare, allego sotto una foto per farvi capire meglio (dalla foto si vede poco, le macchie in realtà sono un po' più chiare, tipo color ocra).
Ho pensato assomigliasse alla Steatoda Grossa, ma non sono sicura.
Qualcuno saprebbe dirmi meglio di che ragno si tratta?
Grazie in anticipo.
Data: 2/4/2020 - 11:00
Luogo: Inverno e Monteleone (PV)
Posizione/Micro-habitat: casa in campagna
Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm)
Buonasera di nuovo,
Scrivo di nuovo per un altro ragnetto, 'stavolta un po' più piccolo e marrone.
Anche lui trovato in casa, non molto lontano da quello di cui parlo nella discussione precedente.
Ha le zampe molto chiare e il corpo più scuro, sul marrone, con un disegno dello stesso colore delle zampe sul dorso(essendo piccolo non riesco a descriverlo bene).
Qualcuno saprebbe dirmi che ragno è? Vi allego due sue foto.
buongiorno a tutti, torno sul forum dopo due anni di inattivitá in cerca di aiuto per una tesina scolastica.
in svizzera (dove vivo io) al terzo anno di liceo é obbligatoria una specie di lavoro di maturitá. per me é giunta l'ora fatidica. devo filmare un piccolo documentario scientifico (che non sará diffuso e reso pubblico se non nel quadro scolastico) su un tema a scelta. il mio é lo studio approfondito di spiderman, e separare il verosimile dall'inverosimile nei suoi film. dunque avrei bisogno di prof universitari o neo-laureati/esperti per realizzare una breve intervista sulle ragnatele (sulle loro proprietá fisiche e sulla loro composizione). non posso spingermi piú in lá di liguria/valle d'aosta/ piemonte/ lombardia... se qualcuno é disponibile mi scriva o qui o in privato, cosí da metterci d'accordo su data, luogo e eventualmente, domande tecniche.
buona giornata e grazie in anticipo.
Ernesto
Aiuto 🆘
Ho una lassiodora parahybana uno sling, ieri gli ho cambiato casa in un barattolino leggermente più grande di quello dove era prima con fibra di cocco come substrato che era lo stesso tipo di substrato.....e oggi era il giorno in cui dovevo dargli da mangiare..... Ma non ha mangiato e sono abbastanza sicuro che sia per il cambio casa visto che non mi sembra affatto in pre muta. ......... Cosa faccio?
P.S. =. Era come se scappasse dal micro grillo anche se poteva mangiarlo senza problema.
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now