Guest yuna Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 Inizio,con il ringraziarvi a tutti voi per i numerosi attestasti di benvenuto.[:I](siete semplicemente magnifici,non speravo tanto).Vorrei, se qualcuno può aiutarmi a capire che substrato dovrei utilizzare.Ho letto dai vari topic,che la torba sterile sarebbe idonea,magari miscelata con vermiculite.ma non riesco a trovarla da nessuna parte.sono riuscita a trovare torba di sfagno,andrebbe bene secondo voi?...Il terriccio per piante grasse,se sterilizzato in microonde potrebbe funzionare?in alternativa,cosa potrei utilizzare?...Nei miei piccoli ragnettini,gli ho messo in ogniuno di loro un pezzettino di spugna sempre bagnata per fornire loro umidità e acqua,ho fatto bene o male?...quasiasi informazione,anche se per voi la più banale,sarebbe per me importantissima;quindi se con pazienza e tempo mi volete aiutare,non esitate,vi ringrazio fin da ora...(compresi anche i miei ragnetti)......ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele77 Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 La torba di sphagnum va benissimo, anche senza miscelarla con la vermiculite, il terriccio per piante grasse per i theraphosidi non va bene, principalmente perchè non è facilmente scavabile e perchè non trattiene l'umidità come la torba, la spugna evitala, perchè è poco naturale e non è scavabile, invece va bene come riserva d'acqua per gli spiderling. Ciao Ema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 La torba che hai trovato puo andare bene. evita la spugna invece, ti porterebbe in breve muffe e altre amenità, per l'umidità tieni ben umida (ma non un pantano) metà della torba nel contenitore (anche 3/4) per arboricoli o specie che necessitano eleveta umidità. Se puoi fornisci un piccolo riparo (pezzo di corteccia) e una cortecci amessa in verticale per gli arboricoli. ciao *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest yuna Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 Ma per bere,come devo fare?basta la nebulizzare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
andrea.a Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 Puoi anche mettere un piccolo contenitore con poca acqua. Quando saranno adulti ci potrai mettere delle belle ciotoline, ce ne sono anche di simil-pietra, che sono belle da vedere e pratiche da pulire. Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 Caio yuna mi associo a quello già detto fin ora quindi torba e tappo da bottiglia per il bere *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
krystal Posted March 19, 2003 Report Share Posted March 19, 2003 Ciao aggiungo solo una cosa: mi raccomando, il tappo non deve essere troppo profondo perchè i ragni possono affogare. E anche un altro piccolo suggerimento: se vedi che alcuni dei tuoi ciccini[:I] buttano dentro alla ciotolina della torba, non ti preoccupare nè devi temere di aver sbagliato... a volte lo fanno e basta ... ho pensato però di avvertirti prima per evitare panico inutile[] Buon allevamento Dany Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest bizio Posted April 6, 2003 Report Share Posted April 6, 2003 Scusate ma è fondamentale mettere un tappo di bottiglia per fare bere dei piccoli ragnetti (1/2 cm) o basta la poca condensa che si forma nelle pareti? da tre mesi ho due sling di grammostola e non ho mai messo un recipiente per l'acqua, loro cmq mangiano e non mi sembrano che stanno male. Una volta alla settimana nebulizzo (con una siringa bagno una parte del contenitore), questo può bastare? il contenitore è il barattolino per le urine. Vi pongo questa domanda perchè ho una ventina di piccoli (questi li ho acquistati da poche settimane), e anche se vengono trattati diversamente a seconda della specie( Es. avicularie più umidità ecc.)nessuna è dotata di "tappo con acqua". Fatemi sapere. Ciao bizio Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted April 6, 2003 Report Share Posted April 6, 2003 per i ragnetti piccoli ovvero gli sling nn cè bisogno del contenitore d'acqua basta come hai detto tu l' umidità ke si forma all interno del contenitore di allevamento!! vai tranquillo!! *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted April 6, 2003 Report Share Posted April 6, 2003 Anche perchè con i ragnetti più piccoli c'è il rischio di farli annegare anche con poca acqua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now