Vai al contenuto

Accoppiamento Heterothele villosella


Messaggi raccomandati

Heterothele villosella è con i suoi 2 cm di corpo una migale africana veramente piccola se paragonata ai classici baboon.

 

L'incontro è stato molto pacifico, è un genere molto tollerante che in alcuni casi tollera altri esemplari all'interno della stessa tana, così come anche i piccoli rimangono per parecchio tempo a stretto contatto con la madre la quale (mi dicono) divide con loro le prede.

 

H. villosella femmina

hvillosella12.jpg

 

Qui un particolare della tana del maschio dalla quale si diramano tre uscite distinte

hvillosella.jpg

 

Un incontro per far conoscenza seguito dal classico tamburellare di corteggiamento

hvillosella3.jpg

 

Ed infine la copula

hvillosella8.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Complimentissimi Tizià! :4fuu9h1:

 

Ho provato anch'io a riprodurla ma l'accoppiamento non è andato a buon fine, la femmina era piuttosto ostile nei confronti del maschio...Gli esemplari in foto sono fratelli o la femmina è un po' più anziana?

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi.

 

Piergy gli esemplari son fratelli, infatti questo tentativo di riproduzione è stato un po' campato per aria:

 

Il maschio mi è maturato da parecchio tempo e stavo aspettando che la femmina diventasse un po' più grande (diciamo che con la prossima muta o quella dopo ancora sarebbe stato perfetto).

Con l'ansia che il maschio mi sarebbe morto inutilmente di vecchiaia ho provato comunque ad unirli e mi son detto: male che vada convivono un po' fin quando la femmina non decide di mangiarselo.

 

Contrariamente a quanto pensavo hanno cominciato a richiamarsi immediatamente e nel giro di pochi minuti dopo l'inserimento della femmina erano lì che si accoppiavano.

 

Il maschio mi sta facendo di nuovo una sperm web proprio in questo momento, quindi mi vien da pensare che abbia svuotato le sue scorte durante il primo accoppiamento. (credo/spero).

 

Ho ancora un altra femmina da parte coetanea e delle stesse dimensioni della precedente, se il maschio si salva provo ad accoppiare anche lei.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie delle info! Sì, anch'io avevo tentato tra fratelli per la stessa motivazione...Ma con risultato decisamente diverso e femmina poco graziosa nei confronti del maschio. Bien, ancora complimenti e incrociamo le dita! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Rieccomi qui dopo venti giorni.

Sinceramente non controllavo il terrario spesso quindi è anche plausibile che il cocoon sia stato deposto giorni prima.

 

Ho provato ad accoppiare il maschio anche con la seconda femmina, ma era troppo vecchiarello ed è stato facilmente predato purtroppo.

 

Lascerò l'ovisacco alla madre, pare che nei primi stadi di vita degli slings le madri abbiano cure parentali...vedremo! ;)

 

cocoona.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi!

 

Henry, come dicevo prima:

 

Lascerò l'ovisacco alla madre, pare che nei primi stadi di vita degli slings le madri abbiano cure parentali...vedremo! ;)

 

Si impara molto di più dal ragno osservando e lasciando che la natura faccia il suo corso, anche se con le madri primipare è consigliato di asportare il cocoon perchè può capitare che lo divorino, ma io son fiducioso e lascio stare così ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy..