Jump to content

acqua da bere (temperatura)


Guest n/a
 Share

Recommended Posts

In linea di massima in condizioni normali il ciotolino raggiunge rapidamente la stessa temperatura del terrario (specie se non ce n'è tanta di acqua). Per cui non dovrebbero esserci problemi per qualche grado. Però certo che se sale di 10-15 gradi sopra... allora tenterei qualcosa! Si sa mai....[8D]

 

Se per motivi a noi ignoti (!) non puoi spostare il ciotolino da sopra il cavetto, allora isolalo!

Interponi tra cavo e acqua uno strato isolante, tipo una pietra piatta e larga o un pezzo di lastrina isolante...tipo "polietilene espanso a cellule chiuse" o roba del genere

 

Matteo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Vedi Aleli, che ci capiamo... noi che si "mette mano" al mattone! Nulla ci fermerà.... Una bella isolata e via! [:D]

 

Teo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Un mio amico, per aumentare l'umidità in momenti critici, mette l'acqua calda nelle ciotoline. Nel giro di poco tempo l'acqua si raffredda, ma l'ambiente si satura di umidità per alcune ore.

In previsione di una muta questo disturba il ragno meno di una nebulizzata. Però io non lo farei con ragni aggressivi, meglio con quelli timidi che non si avvicinerebbero alla ciotolina calda.

 

Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

 

in effetti io non ho capito bene di che temperature stiamo parlando...

Se l'acqua è alla stessa temperatura del substrato non dovrebbe essere così tanto calda (anche perchè se così non fosse io mi preoccuperei molto di dove cammina il ragno[:)]).

D'altro canto nel forum si è spesso parlato di "acqua fresca" e temo che sia qui il nocciolo della questione: per "acqua fresca", e correggetemi se sbaglio, ci si riferisce al fatto che è bene sostituirla periodicamente (per chi usa la ciotolina ovviamente), in modo che non si raffermi, e non alla sua temperatura.

Ganesha, io credo che tu sia stato attento a non provocare un innalzamento esagerato della temperatura di superficie del substrato, quindi per quanto mi riguarda puoi stare tranquillo anche sull'acqua.

 

A proposito invece del sistema dell'acqua calda in fase di muta... non saprei e non ci avevo mai pensato. Ho casi in cui potrei usarlo (ragni che mutano sempre nella tana o veramente poco distante) e casi in cui le operazioni di riempimento della ciotolina, per quanto "delicate", sono motivo addirittura per mettersi in posizione di minaccia!!![}:)]... ma sono casi particolari, di ragni particolari[:)]

Fatemi sapere se qualcun'altro di voi ha già provato e come si trova.

 

Ciao

Dany

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.