Il Mietitore Posted May 15, 2009 Report Share Posted May 15, 2009 Luogo: Sardegna - Campagna - Muro Abitazione - No Tela Ho visto questo ragno delle dimensioni di circa 6-7 cm (intero). Abbastanza grandetto e con un disegno nell'adome. Purtroppo ho potuto fare solo una foto, dalla fretta. http://i39.tinypic.com/sn1e7b.jpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted May 15, 2009 Report Share Posted May 15, 2009 Non è un ragno, ma un opilione... sembra Mitopus sp. ma non me ne intendo per niente, e dalla foto non si vede bene. Sposto in sezione idonea.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bomba Posted May 16, 2009 Report Share Posted May 16, 2009 La foto non aiuta per niente e neanche io sono un esperto però a me sembra più Phalangium sp. che è segnalato anche in Sardegna... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted May 16, 2009 Report Share Posted May 16, 2009 Si tratta di un Opilione... Per il genere purtroppo non so cosa dire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Mietitore Posted May 16, 2009 Author Report Share Posted May 16, 2009 Come sarebbe a dire che non è un ragno?? Cos'è un Opilione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted May 16, 2009 Report Share Posted May 16, 2009 www.google.it Dai, un po di buona volontà Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Mietitore Posted May 17, 2009 Author Report Share Posted May 17, 2009 www.google.it Dai, un po di buona volontà Grazie a Google, ho trovato questo Forum, unico nel suo genere, specializzato in Aracnofilia. Non è già abbastanza??? Comunque, ho trovato qualcosina, ma niente di particolare su Google... Ho solo trovato un articolo che dice che, l'Opilione, si differenzia dai ragni, in quanto non ha ghiandole velenifere e poi ci sono variazioni anatomiche. Avrei voluto sapere qualcosina di più Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted May 17, 2009 Report Share Posted May 17, 2009 Opiliones è un ordine, che come gli Scorpiones, Amblypygi, Araneae, Solifugae appartiene alla classe Arachnida. Insomma, gli scorpioni, i ragni e gli opilioni sono parenti a livello di ordine, nonostante gli opilioni assomiglino molto di piu ai ragni. Questa somiglianza però è solo superficiale. Infatti le differenze sono molteplici: - Gli opilioni hanno anatomia fortemente diversa, presentando sia il corpo non diviso in due segmenti a differenza dei ragni, sia avendo soltanto due occhi abbastanza "inutili" - Gli opilioni sono onnivori e sovente detritivori, mangiando resti organici come animali morti o piante in decomposizione. Questa è una grande differenza rispetto ai ragni che sono predatori puri. - Il sistema di digestione esterna e di alimentazione è diverso in quanto permette di ingoiare anche piccole particelle di cibo, a differenza dei ragni che possono assimilare soltanto materiale disciolto e filtrato. - Alcune specie sono partenogenetiche.... - - Si potrebbe continuare a lungo. Capisci bene che farti un riassunto di un ordine cosi vasto e variegato e poco studiato come quello degli opilioni non è fattibile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bomba Posted May 17, 2009 Report Share Posted May 17, 2009 Credo che Carlo abbia riassunto i punti fondamentali in maniera ineccepibile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted May 17, 2009 Report Share Posted May 17, 2009 Credo che Carlo abbia riassunto i punti fondamentali in maniera ineccepibile... Veramente,Carlo!!! E che altro volevi aggiungere??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Il Mietitore Posted May 18, 2009 Author Report Share Posted May 18, 2009 Mille grazie!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now