Jump to content

Muta sling grammostola(record)


aleli
 Share

Recommended Posts

Per la mia esperienza questo è un record, dunque:

un amico, a fine dicembre, mi regala uno sling di Grammostola preso al Tropicalia il 27 ottobre. Allo sling mancavano entrambe le ultime zampe posteriori.

Dal 27 ottobre non ha mai predato nulla, avevo provato con tutto ma non c'era niente da fare.

Ebbene, stanotte ha mutato e ha riacquistato tutte e due le zampe.

due mesi e mezzo di digiuno totale per uno sling di 1 cm sono per me un record! A voi è già capitato?

 

Ciao Ciao

Aleli

Link to comment
Share on other sites

  • Replies 35
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

ciao aleli,il mio sling di lasiodora,3cm legspan,prima dell'ultima muta mi ha fatto aspettare quasi due mesi...dev'essere il calo di temperatura,da me in sicilia i ragnetti sono passati dai 35 gradi,con punte di 40,di quest'estate,ai 25 del riscaldamento...il metabolismo di conseguenza è notevolmente rallentato...

 

luca d'anna

Link to comment
Share on other sites

Io al mio amico ho portato a casa dal tropicalia uno sling di grammostola. Ne avevo presi un po' insieme, e non lo avevo controllato al momento dell'acquisto. Dopo mi sono accorto che era tutto storpio, camminava a fatica. Io L'ho dato lo stesso al mio amico, senza farglielo pagare, ovviamente, e settimana scorsa ha mutato senza aver mangiato mai niente. L'unico problema è che nella muta ha perso quattro zampe, non riusciva più a camminare, e il mio amico lo ha fatto soffrire poco...

Link to comment
Share on other sites

Matteus,

 

>Dopo mi sono accorto che era tutto storpio, camminava a fatica. Io >L'ho dato lo stesso al mio amico, senza farglielo pagare, >ovviamente, e settimana scorsa ha mutato senza aver mangiato mai >niente. L'unico problema è che nella muta ha perso quattro zampe, >non riusciva più a camminare,

 

Succede a volte che alcuni cuccioli,dal passaggio in genere da ninfa a spiderling,presentino alcune zampe "arricciate","storpie".

Se sono due o tre il ragno ha ancora buone possibilità di sopravvivere ed alimentarsi(a fatica) abbastanza da raggiungere la muta successiva(estremamente critica) dopo la quale gli arti "storpi" vengono persi(e ricresciuti con le successive mute).

Se però le zampe in questione sono di più allora il ragno potrà avere seri problemi di sopravvivenza(l'alimentazione è difficile e la muta rischiosa).

Consiglio sempre di non vendere tali ragnetti,almeno fino a che il problema non è risolto(perché ne pregiudica seriamente la sopravvivenza futura) e,ovviamente,di non comprarli se ve li vengono offerti.

In genere essi sopravviveranno qualche tempo e così voi non avrete nessuna rivalsa sul venditore,a meno ché non gli abbiate fatto notare all'acquisto il problema.

Link to comment
Share on other sites

Guest Giordano-Bruno

Beh,mangiano 2 grilli giganti al giorno per circa 2 settimane....poi diventano ciccioni e si preparano alla muta vi elenco le date:

CERATOGYRUS 1:MUTA IL 20 NOVEMBRE,MANGIA X 2 SETTIMANE E MUTA IL 21 DICEMBRE,OGGI HO NOTATO LA NUOVA PELLE SOTTO QUELLA VECCHIA,PROSSIMA MUTA ENTRO IL 31 GENNAIO

CERATOGYRUS 2: MUTA IL 29 NOVEMBRE MANGIA X UNA SETTIMANA E MUTA NUOVAMENTE IL 26 DICEMBRE,ANCHE QUESO STA PREPARANDOSI ALLA NUOVA MUTA PREVISTA X I PRIMI DI FEBBRAIO

in effetti è strano...però è interessante come le mute dei due ragni avvengano bene o male negli stessi periodi....probabilmente hanno ugual sesso hola

Link to comment
Share on other sites

Potresti provare a dargli un grillo per volta e magari non tutti i giorni. E' probabile che rimangano "sincronizzati" ma almeno rallenterebbero la frequenza delle mute.

Non è che gli faccia male, ma più in fretta mutano più in fretta maturano, più in fretta muoiono ("in fretta" sempre relativamente).

Se poi sono dei golosoni sono capaci di ingozzarsi all'inizio e poi digiunare fino alla muta perchè sono sazi. Se invece gli dai da mangiare un po' per volta, oltre ad avere l'opistosoma gonfio, avranno anche sufficienti riserve per affrontare bene la muta nonostante il digiuno.

 

Questo è un modesto consiglio, poi personalmente non ho mai allevato questa specie, quindi non sono certo la più informata del forum sull'allevamento.

 

Dany

Link to comment
Share on other sites

Guest Giordano-Bruno

In effetti puo' essere stessante una muta ogni mese....però preferisco ingozzarli perche' cosi' sono piu' fighi,inoltre credo che un ragno sappia regolarsi e se non avesse fame non mangerebbe....

 

 

Cargnel Giordano

Link to comment
Share on other sites

Ciao

 

Sul fatto di essere più fighi... sei sicuro che sia giusto per i tuoi ragni? Se trovi figo un ragno con l'opistosoma grosso, puoi provare ad allevare i Brachypelma.

 

Quanto alla capacità dei ragni di autoregolarsi... in natura non c'è un enorme mano che gli fornisce il cibo quando ne hanno bisogno e dunque il loro istinto li porta a mangiare fino a che ce n'è e non sono sazi, se tu gli offri tanto cibo tutti i giorni loro mangeranno fino a che non avranno raggiunto tale condizione e poi si fermeranno (questo non vale in assoluto per tutti i ragni ma sembra valere per i tuoi). Dov'è il problema? Non è naturale, non rispetta il loro metabolismo e rischi che comincino il digiuno anzitempo, patendo maggiormente le fatiche della muta.

 

Cerca di evitare questa pratica, non è salutare per i tuoi esemplari.

 

Dany

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.