Jump to content

Grammostola rimbambita 2


Guest darkshnaider

Recommended Posts

Guest darkshnaider

CIAO a tutti...sono lo stesso del messaggio GRAMMOSTOLA RIMBAMBITA,e volevo dare qualche nuova informazione sullo stato di Lucio.Negli ultimi giorni il suo comportamento è davvero inconcepibile, ribadisco che ha mutato da 3-4 mesi,e da allora ha mangiato solo un grillo.

Ora oltre a vagare in modo completamente scoordinato per il terrario, a volte lo trovo a pancia allaria e con le zampe semidistese....resta immobile per ore, poi all'improvviso si raddrizza restando sempre piuttosto statico.Poi nonostante ci sia l'acqua in un tappo preferisce (credo) succhiarla da una zolletta di terra umida che scava...HELP ME![:D][:D][:D][:D]

Link to comment
Share on other sites

Guest Praderwilly

Ma di che dimensioni è? Ti chiedo questo xché magari non importa se ha mutato tre mesi fa se é un ragno piccolo! ...

 

Sei sicuro di non utilizzare pesticidi? Magari sono nel terriccio che hai preso in giardino?

 

Io ti consiglierei di allestire di nuovo il terrario, dopo una bella pulita, con materiale di cui sei sicuro.

 

Il tappo della ferrarelle è inutile a parer mio meglio quello della nutella!

 

Sei sicuro di mantenerlo a temperature adeguate?....

 

*Daniele*

Link to comment
Share on other sites

Guest darkshnaider

Rieccomi...dunque le dimensioni si aggirano intornoa ai 7-8 cm, senza le zampe ovviamente, per quanto riguarda la temperatura, io lo tengo in camera mia...certo...i riscaldamenti nn sono accesi tutto il giorno, però per tutto l'inverno scorso nn ha accusato minimamente il freddo.Un altro particolare, nn lo vedo piu in posizione d'attacco da mesi e mesi, nn ci si mette ne se viene stuzzicato ne se ci metto una preda, questo piu o meno da quest'estate...mah...[?][?][?]

Link to comment
Share on other sites

Guest darkshnaider

Ciao a tutti, siamo ormai arrivati all'apice della mia storia...anzi mia e del mio ragnetto.Da due giorni Lucio si è sistemato in un angolino del terrario a pancia all'aria e con le zampe ripiegate su loro stesse, nn intrecciate tra loro ma ogni zampa è ripiegata su se stessa...nn mi sembra un bel segno, è quasi perfettamente immobile.Sta morendo?[V][:D][V]

Link to comment
Share on other sites

Mi dispiace dark ma la tua Grammostola penso pripio che sia morta nel tentativo di mutare..... mi spiace cmq ora è il momento di capire cosa è veramente succusso. E tremendamente strana la situazione frustrante alla quale sei stato sottoposto.

 

RiKy :-P

Link to comment
Share on other sites

dark se é morta (speriamo di no!) condoglianze...

se per caso fosse così, potresti vendermela?

siccome sto studiando l'anatomia interna potrebbe essermi d'aiuto.

 

scrivimi a hiroshijeeg@yahoo.it e fammi sapere.

 

speriamo comunque che lucio sia vivo!

 

ciao AL

Link to comment
Share on other sites

Guest darkshnaider

Rieccomi...per ora Lucio nn è morto, è in una specie di stato catatonico, è li fermo in quella posizione descritta sopra, ma se do dei colpetti vicino al terrario muove leggermente le zampe...ma che cavolo c'ha sto ragno? io nn me lo spiego!il brutto è che allunga anche la mia angoscia, a me dispiace un sacco...vabè cmq per ora apsetto una fantomatica muta.[?][?][V][V]

Link to comment
Share on other sites

Forza Lucio!

ce la puoi fare!

AL

Link to comment
Share on other sites

Ciao,

L'atteggiamento è molto strano e non è un buon segno in effetti, tuttavia, se non è morta puoi ancora sperare e fare di tutto per manterene le condizioni di muta ottimali: umidità un po' più alta, una temperatura adeguata (cerca di non esagerare, ma forniscile un po' di calore almeno la notte) e soprattutto non dare "colpetti" al terrario. Lo so che lo fai per verificare che sia ancora viva, ma se sta mutando lo sta facendo con molte difficoltà e non è il caso di disturbarla.

L'unica cosa che puoi fare ora è attendere. Da parte mia un in bocca al lupo a te e a Lucio.

 

Dany

Link to comment
Share on other sites

Un mio amico ha una vecchissima smithi, sembrava veramente sul punto di morire, ormai eravamo tutti rassegnati e ci aspettavamo solo il peggio. Poi un giorno sono andato a trovarlo e lui raggiante mi ha detto che la smithi aveva fatto la muta. Era bellissima, davvero gigantesca, con dei colori incredibili. Queste vecchiette fanno veramente fatica a fare la muta, ma a volte si vedono anche dei "miracoli".

Siamo tutti con te Lucio!!!!!

 

Ciao, Andrea.

Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti ragazzi.

Non voglio spegnere le speranze di nessuno, ma se veramente una grammostola di 7 o 8 cm di corpo (quindi adulta e anche grossa, e se è così grande significa che ha mutato davvero molte volte e ha una certa età), ha fatto la muta 3 o 4 mesi fa e da allora ha mangiato solo un grillo, dubito debba mutare di nuovo.

Piuttosto mi lascia perplesso il fatto che da quanto ho capito si dissetava (molto difficilmente) da un tappino di ferrarelle, e non aveva riscaldamento, che per una Grammostola in una casa riscaldata non sarà assolutamente necessario, ma a un ragno vecchio e delicato, magari in fase di post-muta avrebbe fatto senz'altro comodo.

Il mio consiglio è quello di fornirgli più acqua da bere, il tappo nutella va bene, e non stare a infradiciare troppo il terrario aumentando l'umidità a livelli esagerati, non credo che troppo le faccia bene, muta o non muta è un ragno che sta bene sul 60/70% anche in natura mai più di così. Speriamo che ormai non sia troppo tardi, anche se vista la posizione il dubbio è forte...

In ogni caso spero tanto che il "miracolo" accada...

 

Saluti e in bocca al lupo.

Rik.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.