umbro
Utenti-
Numero contenuti
104 -
Iscritto
-
Ultima visita
Profile Information
-
Gender
Male
Previous Fields
-
Nome
Umberto
-
Provincia
VR
-
Regione
Veneto
Visite recenti
Obiettivi di umbro
Newbie (1/14)
0
Reputazione Forum
-
Carissimi, anche se con qualche ritardo per motivi editoriali, finalmente è stato pubblicato quest'oggi sulla rivista The European Zoological Journal, il lavoro sulla riscoperta dell'unica popolazione di aracnidi solifugi sul territorio italiano. L. A. Guariento, U. Devincenzo, E. Schifani, R. Russo, E. Moretto & M. Sarà (2018) Rediscovery of the enigmatic solifuges (Arachnida: Solifugae) at Lampedusa Island (Italy),The European Zoological Journal, 85:1, 201-209 Sull'isola, l'ultimo e unico rinvenimento risale a oltre 60 anni fa, e successivamente mai più riconfermati. Saluti, Umberto
-
Allevamento Eresus sp.
umbro ha risposto a umbro nella discussione RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Vi ringrazio! A otticobiondo: ti ringrazio per la segnalazione, ci avevo già dato un occhio, direi molto interessante e di ottimo aiuto. Tuttavia alcuni dubbi permangono. Nella teca ho messo una blatta, ma non sembra fargli molto piacere. Se gliela avvicino cerca di morderla, ma è come se non riuscisse ad afferrarla. Ho anche amputato tutti gli arti alla blatta per cercare di facilitare la mamma, in modo che non scappi ma niente da fare. Quando smetto di mettergliela in bocca, non la guarda più. Inoltre sembra far fatica a camminare sulla torba. E' il caso che prendo terra secca argillosa qui vicino ad un fiume? Sto evitando di fornire acqua, come scritto nella discussione di otticobiondo. Inoltre noto che non tesse tela. Come gli ho messo il coccoon che aveva fatto, così è rimasto. Altri consigli da darmi gentilmente? -
Arcugnano (VI) - Sceliphron caementarium preda giovane Argiope bruennichi
umbro ha risposto a @Lumumba nella discussione ALTRE CLASSI - Conoscenza e Allevamento
Solo ora mi accorgo che l'anno che ho inserito è errato, quello giusto è 1773.- 11 risposte
-
- parassitismo
- sceliphron sp
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Agalenatea redii Piccoli araneidi
-
Allevamento Eresus sp.
umbro ha pubblicato una discussione in RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
Ciao a tutti! Una settimana fa, un mio caro amico mi ha portato una bellissima femmina di Eresus sp. (probabilmente E. kollari). Quando ho aperto il barattolo provvisorio, ho visto che, con il poco sughero che c'era come substrato provvisorio, aveva costruito un cocoon enorme. Il barattolo era decisamente troppo piccolo, chiuso e angusto, ho quindi provveduto al trasferimento in un'altra "teca". Ora, un pò mi sono documentato, e siccome l'ho trasferito poco fa, volevo sapere alcuni vostri pareri, così da migliorare ove ci fosse necessità (sicuramente). Ho fatto bene a trasferirlo oppure ho rischiato qualcosa? Il cocoon non sapevo come altro sistemarlo! Dite che si riprenderà nel nuovo ambiente? Cosa mi consigliate di modificare? Substrato ho usato la torba, ma credo proprio che debba cambiare. Procedo con normale terra? Più consigli ci sono, meglio è, tutti sono ben accetti. Umberto -
Ragno Madagascar - identificazione
umbro ha risposto a Africanmind nella discussione ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
Per me appartiene alla famiglia Nephilidae, che si tratti di Nephilengys sp. ? Ho appena letto un intervento di Pepsis su un'altra discussione riguardo le modifiche tassonomiche, ora Nephilingis sp. -
Arcugnano (VI) - Sceliphron caementarium preda giovane Argiope bruennichi
umbro ha risposto a @Lumumba nella discussione ALTRE CLASSI - Conoscenza e Allevamento
Si tratta di Sceliphron caementarium (Drury, 1770)- 11 risposte
-
- parassitismo
- sceliphron sp
-
(and 4 più)
Taggato come:
-
Tanti auguri anche da parte mia!!
-
Un grande augurio di buone feste a tutti anche da parte mia!
-
Sono pronto a fare figuracce: potrebbe essere Lycosa narbonensis? Sembra assomigliarci molto.
-
Auguri anche da parte mia!
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.
Footer title
This content can be configured within your theme settings in your ACP. You can add any HTML including images, paragraphs and lists.