Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'argiope bruennichi'.

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • ARACNOFILIA - Associazione Italiana di Aracnologia
    • ARACNOFILIA - Presentazioni – Regolamento – Primo aiuto – F.A.Q.
    • MONDO ARACNOFILO - "Noi"...attività, annunci, fiere, mostre, eventi
    • PROGETTO SITO WEB / FORUM
    • FOREIGN VISITORS
  • ARANEAE LOCALI – forum sui Ragni a distribuzione europea
    • RAGNI ITALICI/EUROPEI – Conoscenza e Allevamento
    • IDENTIFICAZIONI e SEGNALAZIONI
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Locali]
  • ARANEAE ESOTICI – forum sui Ragni di tutto il mondo
    • MIGALI - Conoscenza e Allevamento
    • ALTRE FAMIGLIE – Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Esotici]
  • SCORPIONES & ALTRI ORDINI – forum di discussione su Scorpioni, Amblypigi, Uropygi...
    • SCORPIONI & Co. - Conoscenza e Allevamento
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altri Aracnidi]
  • CLASSE ARACHNIDA - SEZIONE SCIENTIFICA E DIVULGATIVA
    • Evoluzione, tassonomia, morfologia e anatomia
    • BIBLIOTECA SCIENTIFICA
  • ALTRI ARTROPODI – Artropodi di altre classi (ed altri invertebrati)
    • ALTRE CLASSI - Conoscenza e Allevamento
    • INSETTI e CIBO VIVO
    • SCHEDE DI ALLEVAMENTO [Altre classi]
  • FORUM VARI PER GLI UTENTI
    • MERCATINO
    • OFF TOPIC

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests


Nome


Cognome


Località


Provincia


Regione

Found 6 results

  1. Data: 15/10/2016 ore 12.00 Luogo: San Vito Romano (RM) Posizione e microhabitat: su ragnetela nella parte bassa di una facciata esterna di un'abitazione in campagna Dimensioni: 10mm di corpo.​​
  2. Ciao a tutti! Eccomi appena iscritto! Non ho potuto non trovare un forum di (altri) appassionati di ragni dopo che avuto in mano questo qui....qualcuno mi sa dare una mano? Data: 24-09-16 Luogo: Bogogno (NO) Posizione e microhabitat: per terra su un campo da tennis, vicino ad un bosco Dimensioni: 25/30 mm circa​ ​
  3. Buongiorno, sono qui nuovamente a chiedere informazioni su un ragno: Zona Cornate d'adda (MB) Visto nel pomeriggio/sera è pericoloso? come si chiama? grazie​ ​
  4. Cari utenti Finalmente siamo riusciti a mettere online la prima di una serie di nuove schede sui ragni locali più noti. Abbiamo iniziato da Argiope bruennichi in quanto nostro ragno simbolo e da tutti riconosciuto per la livrea peculiare e le grandi tele. Nella scheda abbiamo cercato però di inserire anche informazioni meno note al pubblico e riferimenti bibliografici, cercando quindi di accomunare semplicità di linguaggio alla completezza scientifica. http://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/argiope-bruennichi-araneidae/ Fateci sapere cosa ne pensate, ogni vostro giudizio o suggerimento non potrà che migliorare la scheda e di conseguenza il nostro sito aracnofilo! Grazie Lo Staff
  5. Salve, mentre facevo un giro per raccattare dati odonatologici ho avuto modo di vedere, per poco tempo, un imenottero che attaccava quello che mi pareva una giovane Argiope bruennichi, la sopraffaceva e poi se la portava via in volo, in località immagino ben distante, perché si è levata in volo ad una grande altezza. Mi hanno detto che dovrebbe trattarsi di un a Scelipron sp. Da quello che ho letto nella famiglia Sphecidae di solito non parassitano ragni, ma insetti, mentre di solito sono i Pompilidi a parassitare ragni. Che esperienze avete a riguardo voi? Grazie Arcugnano (VI), 40 m, agosto 2013
  6. Buongiorno! Sono nuova del forum, poco tempo fa notai nell'orto questo splendido esemplare di Argiope bruennichi, presumo sia femmina. Tempo una settimana e il suo addome si è ingrossato a vista d'occhio. Leggendo qua e là fine agosto è il momento ideale per la deposizione dei cocoon, ma vorrei sapere in genere questo tipo di ragno dove è abituato a deporli. Premetto che attualmente la ragnatela è stata costruita su paletti di metallo che sorreggono pomodori, e presto verranno tolti, e proprio a fronte di questo vorrei capire come comportarmi con i futuri piccoli. Se dovesse deporre le uova proprio sui paletti, poi dovrei portare i cocoon altrove. Intanto pubblico la foto. Grazie in anticipo! Data: 28 agosto 2012 Luogo: orto di casa, Piadena (cr) Posizione e microhabitat: su ragnetela tra la coltivazione di pomodori Dimensioni: circa 6 cm di legspan e quasi 2 di corpo (molto approssimativo)
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.