CaptDrake Inviato 9 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 9 Marzo 2008 Apro questo topic perche ho intenzione di allevare il mio primo ragno e come si può capire dal titolo propendo per l'aphonopelma seemanni. purtroppo non sono riuscito a recuperare molte informazioni su questo animale ( sulla smithi è pieno di schede di allevamento) cosi chiedo a voi qualche dritta come temperatura ideale, tasso di umidità, altezza del substrato (cosi che possa scavare qualora ne sentisse la necessità), insomma tutto quello che puo servire a fare vivere la mia futura compagna di casa come una regina! spero mi rispondiate presto!!! non vedo l'ora di approntare il terrario!!! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
The_Reaper Inviato 9 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 9 Marzo 2008 Apro questo topic perche ho intenzione di allevare il mio primo ragno e come si può capire dal titolo propendo per l'aphonopelma seemanni. purtroppo non sono riuscito a recuperare molte informazioni su questo animale ( sulla smithi è pieno di schede di allevamento) cosi chiedo a voi qualche dritta come temperatura ideale, tasso di umidità, altezza del substrato (cosi che possa scavare qualora ne sentisse la necessità), insomma tutto quello che puo servire a fare vivere la mia futura compagna di casa come una regina! spero mi rispondiate presto!!! non vedo l'ora di approntare il terrario!!! Ciao! leggiti bene TUTTO questo topic: http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=364 Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Lambacione Inviato 10 Marzo 2008 Segnala Condividi Inviato 10 Marzo 2008 Ciao CaptDrake, Ottima scelta la seemanni, per quanto riguarda l'allevamento la scheda è sicuramente affidabile per molti aspetti ma bisogna dire che è anche antiquata...ci sono delle cose inesatte come l'uso della corteccia che è innaturale e non facilita certo lo scavo da parte del ragno.Come substrato è consigliabile sempre della semplice torba di sfagno acida (controlla che non abbia composti chimici al suo interno non si sa mai..). Più torba metti più il ragno sarà felice di sbizzarrirsi con la creazione della tana..almeno la mia fa così basta un 30x25x30h per questa specie considerando che non raggiunge grandi dimensioni Spero solo che le schede siano revisionate e ne siano fatte di nuove nel sito in allestimento, mi rivolgo agli allevatori esperti, non lasciamo così questa sezione del forum Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora