Jump to content

dritte sull'aphonopelma seemanni


Recommended Posts

Apro questo topic perche ho intenzione di allevare il mio primo ragno e come si può capire dal titolo propendo per l'aphonopelma seemanni. purtroppo non sono riuscito a recuperare molte informazioni su questo animale ( sulla smithi è pieno di schede di allevamento) cosi chiedo a voi qualche dritta come temperatura ideale, tasso di umidità, altezza del substrato (cosi che possa scavare qualora ne sentisse la necessità), insomma tutto quello che puo servire a fare vivere la mia futura compagna di casa come una regina!

spero mi rispondiate presto!!!

non vedo l'ora di approntare il terrario!!! ;) ;) :D

Link to comment
Share on other sites

Apro questo topic perche ho intenzione di allevare il mio primo ragno e come si può capire dal titolo propendo per l'aphonopelma seemanni. purtroppo non sono riuscito a recuperare molte informazioni su questo animale ( sulla smithi è pieno di schede di allevamento) cosi chiedo a voi qualche dritta come temperatura ideale, tasso di umidità, altezza del substrato (cosi che possa scavare qualora ne sentisse la necessità), insomma tutto quello che puo servire a fare vivere la mia futura compagna di casa come una regina!

spero mi rispondiate presto!!!

non vedo l'ora di approntare il terrario!!! ;) ;) :D

 

Ciao! :)

leggiti bene TUTTO questo topic:

 

http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=364

 

;)

Link to comment
Share on other sites

Ciao CaptDrake,

 

Ottima scelta la seemanni, per quanto riguarda l'allevamento la scheda è sicuramente affidabile per molti aspetti ma bisogna dire che è anche antiquata...ci sono delle cose inesatte come l'uso della corteccia che è innaturale e non facilita certo lo scavo da parte del ragno.Come substrato è consigliabile sempre della semplice torba di sfagno acida (controlla che non abbia composti chimici al suo interno non si sa mai..).

Più torba metti più il ragno sarà felice di sbizzarrirsi con la creazione della tana..almeno la mia fa così ;) basta un 30x25x30h per questa specie considerando che non raggiunge grandi dimensioni

 

Spero solo che le schede siano revisionate e ne siano fatte di nuove nel sito in allestimento, mi rivolgo agli allevatori esperti, non lasciamo così questa sezione del forum

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.