mau_sam_pei Posted November 25, 2007 Report Share Posted November 25, 2007 Ciao ragazzi mi serve il vostro aiuto...sono andato con un mio amico e il padre in una campagna e abbiamo scovato due begli esemplari femmina di Cteniza Sauvagesi da 4 cm l'uno ...questi due hanno circa 20 - 25 figlioli a ragno ....per l'inverno sopraviveranno!? comunque non so in che contenitore metterli o che abitat creargli..temporaneamente sono in una baccinella, non so cosa dargli da mangiare e ogni quanto...praticamente ho bisogno di più consigli possibile...aiutatemiiiiiiiiiii!!! aspetto risposte...per favore!! :rolleyes: Lei e il suo piccino! 4 cm!!! Il punto in cui ho trovato la 2° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted November 26, 2007 Report Share Posted November 26, 2007 Il Cteniza essendo un Trap door, ha bisogno di un substrato molto profondo dove costruire il suo tunnel.... Procurati quindi una barattolo di almeno 15*15*30 e riemiplo quasi fino all'orlo di terriccio umido... Il resto lo dovrebbero fare loro.... Mi raccomando fallo aa piu' presto, li dove li tieni ora non stanno bene..... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau_sam_pei Posted November 26, 2007 Author Report Share Posted November 26, 2007 Grazie del super consiglio! io ho le loro ex caverne..le posso utilizzare?? poi 1 altra cortesia....mi puoi dire cosa mangiano?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted November 26, 2007 Report Share Posted November 26, 2007 La loro dieta e' costituita da grilli e blatte... Anche le camole della farina potrebbero andare bene, meglio pero' insetti che creino movimento in grado da attirare il ragno che come saprai vedrai pochissime volte..... Ciao... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Anubis Posted November 26, 2007 Report Share Posted November 26, 2007 Ciao, spero che non li stia tenendo insieme nella stessa bacinella...Come ti ha detto Nick Faldo devono fare il tunnel per cui hanno bisogno di un contenitore sviluppato in altezza, le mie hanno fatto il tappo utilizzando anche dei rametti e pezzi di foglie insieme al terriccio. Sconsiglio di dar loro da mangiare le camole perchè si interrano subito e potrebbero danneggiare il ragno se sta facendo la muta. Preparati perchè non le vedrai mai. lol In che zona le hai trovate? Le mie vengono da Carbonia. Mara Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau_sam_pei Posted November 26, 2007 Author Report Share Posted November 26, 2007 noi le abbiamo trovate a s.isidoro .....sono nella stessa bacinella ma sono separate.....quindi le metto in un barattolo sviluppato verticalmente con dentro terriccio...e poi come faccio a dargli da mangiare??gli metto il cibo vicino all'oblò aperto?? vanno bene le mosche?e poi le blate da dove me le tolgo!?XD comunque io ho le loro vecchie gallerie...andranno bene??ogni quanto gli do gli insetti?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aracnojak Posted November 26, 2007 Report Share Posted November 26, 2007 le blatte come grilli e larve varie le puoi comprare,per poi magari allevartele.in vita mia non ho mai visto un ragno che non mangiasse una mosca volentieri,però di sicuro insetti terricoli,come quelli consigliati,rientrano nella dieta del tuo ragno viste le caratteristiche che ha..lo puoi tranquillamente alimentare ogni 7-10 giorni circa.ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau_sam_pei Posted November 26, 2007 Author Report Share Posted November 26, 2007 grazieeee Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau_sam_pei Posted November 26, 2007 Author Report Share Posted November 26, 2007 Ora ho messo le foto....cosa vi sembrano?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted November 26, 2007 Report Share Posted November 26, 2007 Usa un terreno argilloso Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau_sam_pei Posted November 26, 2007 Author Report Share Posted November 26, 2007 grazie anche a te....1 altra cortesia...non è che sapete riconoscere il maschio dalla femmina?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now