hogna radiata Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Non avevo mai avuto la possibilità di vedere ciò che per caso oggi ho visto; una Sceliphron spirifex (vespa vasaio, chiamata volgarmente ammazzasomari), vagava sotto una foglia di pampano (uva fragola). Cercava sicuramente una preda da poter dare alla sua futura progenie; trovata la preda, un araneus diadematus, ha iniziato a dargli fastidio, costringendolo ad uscire dalla foglia. L a vespa si è allontanata, quando ha visto che il ragno era fuori è corsa e lo ha afferrato portandoselo via, ovviamente gli ha iniettato il veleno paralizzante. Mi ha sorpreso questo fatto viste le dimensioni del ragno di circa 4 cm di legspan (molto più della vespa). Ho voluto condividere questa nuova notizia (almeno per me, riguardo i ragni), niente di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Ciao, direi che non è una novità :rolleyes: Ricordo numerose discussioni a proposito. Qui un link: http://forum.aracnofilia.org/index.php?sho...51&hl=vespe Se cerchi all'interno del forum ne troverai molte altre. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 La cosa invece che incuriosisce me sono le dimensioni da te descritte per l'Araneus diadematus.... Dici 4 cm di legspan.... Ma sei sicuro fosse Araneus?? Mi sembra molto grande per quel genere... Ne avete mai trovati di tanto grossi??? Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
hogna radiata Posted August 29, 2007 Author Report Share Posted August 29, 2007 Circa cm 4 di legspan non sono poi molti per un araneus diadematus, ne ho allevati molti più grandi(ad una femmina lo scorso anno ho fatto raggiungere dimensioni tali che non bastava nemmeno una Xylocopa violacea); comunque sia la signora vespa, se lo è portato via. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Circa cm 4 di legspan non sono poi molti per un araneus diadematus, ne ho allevati molti più grandi(ad una femmina lo scorso anno ho fatto raggiungere dimensioni tali che non bastava nemmeno una Xylocopa violacea); comunque sia la signora vespa, se lo è portato via. Ommamma Non pensavo raggiungessero queste dimensioni di legspan... Sei sicuro fosse proprio Araneus diadematus? Non hai qualche foto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 29, 2007 Report Share Posted August 29, 2007 Stavo per fare la stessa domanda di The Reaper. Ho controllato sia sul Jones sia sul Roberts: riportano entrambi una dimensione body length che può variare tra i 10mm e i 13 mm per la femmina. Può arrivare a oltre 4 cm legspan? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nick Posted August 30, 2007 Report Share Posted August 30, 2007 Circa cm 4 di legspan non sono poi molti per un araneus diadematus, ne ho allevati molti più grandi Mi sembrano dimensioni incredibili, sono anni che osservo la mia colonia di A. diadematus sulle mie ortensie e non ho mai visto nulla del genere... Una volta ne alimentai uno per alcuni mesi portandolo a dimensioni veramente mostruose, ma era circa 1,5 cm di BL e 2,5/3 di LS.... Mi piacerebbe anche me come Reap vedere una fotografia..... Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
hogna radiata Posted August 30, 2007 Author Report Share Posted August 30, 2007 Purtroppo non ho la fotografia, ma se il legspan è la lunghezza comprensiva di arti locomotori, certamente non mi sbaglio. Se per la grandezza vi riferite a quella del prosoma più l' ophistosoma (del corpo), le cose sono differenti. Comunque sono sicurissimo che sia un diadematus, ce ne sono a centinaia in campagna dove abito (e sono di piccole dimensioni). Quello che mi è sempre piaciuto da piccolo era vedere fin dove arrivassero con la grandezza questi animaletti; una cosa è certa, non ho mai avuto un ragno più grande e vorace di questo, nemmeno la Lycosa tarentula o la Segestria florentina, né un Argiope bruennichi. Ma come riferimento posso inserire un' immagine dell' Argiope femmina più grande che ho avuto, giudicate voi, ma l'araneus era di dimensioni maggiori (come ho già detto una locusta per lui era come una vespa).foto Quello che l'Argiope ha catturato è un bombo, il ragno misuran cm 8 compresi gli arti (l'ho misurato). L'araneus diadematus aveva una forza da ragnatelare una lucertola di grandi dimensioni, quindi molto più diqualunque altro. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aria Posted August 30, 2007 Report Share Posted August 30, 2007 non ho mai avuto un ragno più grande e vorace di questo, nemmeno la Lycosa tarentula o la Segestria florentina, né un Argiope bruennichi. Scusa, non ho capito. Stai dicendo che avevi un esemplare di Araneus diadematus più grande di una Lycosa tarentula? Mi sembra strano... Esperti, all'appello!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted August 30, 2007 Report Share Posted August 30, 2007 non ho mai avuto un ragno più grande e vorace di questo, nemmeno la Lycosa tarentula o la Segestria florentina, né un Argiope bruennichi. Scusa, non ho capito. Stai dicendo che avevi un esemplare di Araneus diadematus più grande di una Lycosa tarentula? Link to comment Share on other sites More sharing options...
DavidE Posted August 30, 2007 Report Share Posted August 30, 2007 Premetto che non riesco a visualizzare la foto dell' Argiope....ma se quest' ultima misura 8cm, è possibile che un Araneus sia di maggiori dimensioni??? Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted August 30, 2007 Report Share Posted August 30, 2007 io non vedo la foto dell' Argiope potresti postarla di nuovo? comunque ho il vago dubbio che un Araneus diadematus possa superare gli 8 cm legspan, non che non ti creda, ma sei sicuro che la specie fosse diadematus (anche se per qualsiasi Araneus sono comunque dimensioni record)? mentre al riguardo delle dimensioni il legspan coincide con la misura diagonale delle zampe dalla prima di un lato alla ultima del lato opposto, mentre opistosoma + prosoma = bodylenght e credo che the reaper ti abbia chiesto ambedue.. comunque se fosse vero sarebbe veramente un mostro, non hai proprio neanche una foto? che fine ha fatto? lo hai liberato? è sotto alcool? comunque mi chiedo che cosa abbia una lucertola più di una blatta per essere impiegata come pasto... Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexxx Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 che bello tu hai visto una vespa vasaio che catturava un ragno di circa 4 cm ha dell'incredibile ihih !!!!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Scusate, ma per me state confondendo il leg span (CHE NON dovrebbe essere MAI usato) col body lenght. Un A.diadematus adulto, femmina, di 4 cm ls non è affatto eccezionale. Corrisponde ad un body di circa 1,5 cm. Una L.tarentula ha un body doppio. Ciao! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 31, 2007 Report Share Posted August 31, 2007 Be, 4cm di legspan potrebbero anche starci... Ricordo che in passato ho trovato Araneus diadematus che sfioravano i 2cm di corpo. Il punto è che è un genere molto variabile sia di dimensione che di colorazione e la maggior parte dei libri tengono conto solo delle dimensioni di questi ragni nel Nord Europa. Il Kosmos Atlas del Bellmann (in tedesco, meno "tarato" nelle lunghezze rispetto a Roberts e Jones) indica per la femmina di Araneus diadematus una lunghezza di 12-17mm. 8cm di legspan mi sembrano invece decisamente troppi anche per le specie più grandi (A. angulatus, A. quadratus). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now