giogio80 Posted July 12, 2007 Report Share Posted July 12, 2007 Ciao ragazzi sapete dirmi che tipo di ragno é? Scusate ma non potevo fare foto in posizioni migliori! Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted July 12, 2007 Report Share Posted July 12, 2007 io personalmente credo che sia una lyniphia triangularis, tuttaviati conviene per sicurezza attendere il parere di utenti più esperti.. ti posto alcune foto: - qui e - qui Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zalix Posted July 12, 2007 Report Share Posted July 12, 2007 non ho idea cosa sia, ma comunque é molto bello Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 13, 2007 Report Share Posted July 13, 2007 Linyphiidae sì, indubbiamente. Linyphia potrebbe anche darsi. Si sta parlando della famiglia con più specie in Italia, distinguibili quasi sempre solo dai genitali. E ci sono anche molti generi simili tra loro... Fatti un giro nella check-list italiana, tanto per avere un'idea. E non rafforzi certo la tua ipotesi linkandoci foto di Luciana Bartolini; sarà brava come fotografa ma di certo aracnologa non è. Quello nella sua foto potrebbe benissimo essere un altro Lyniphiidae (vedi Neriene sp.) come anche quello nella foto di giogio80... :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted July 13, 2007 Report Share Posted July 13, 2007 io personalmente credo che sia una lyniphia triangularis, tuttaviati conviene per sicurezza attendere il parere di utenti più esperti..ciao io non ho detto di essere certo che fosse una linyphia triangularis, infatti nella frase è presente un "credo"... e infine non vorrei che si pensasse (con tutto il rispetto..) che io sia andato a cercare sul sito della bartolini un ragno che somigliasse a quello di giogio, bensi a me pareva di aver già visto quel ragno sotto la voce lyniphia triangularis, ma per essere certo mi sono fatto un giro sulla checklist e mi sono accertato che si esistesse(una volta ho creato una nuova specie... ) quindi cercando con google ho trovato delle foto che confermassero(la bartolini è stata un caso...infatti se si presta un po' d' attenzione le foto sono le prime due trovate con google..). comunque non importa poichè ho solo espresso una mia opinione(della quale non ero neanche certo..) ,non ho confermato linhypia triangularis...ed è per questo che ho detto di aspettare pareri più esperti.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted July 13, 2007 Report Share Posted July 13, 2007 Indipendentemente dalla specie di questo ragno, c'è da dire che è la fotocopia perfetta della foto della Bartolini... Quindi, procedendo con un'identificazione alternativa, possiamo definirlo "quello della foto della Bartolini". O almeno credo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 13, 2007 Report Share Posted July 13, 2007 Guarda, non volevo essere polemico. Io alla tua età (che poi si parla di 5 anni fa) ero esattamente come te (ora sono peggio ), cercavo in tutti i modi di arrivare alla specie da una foto. Il problema è che in certe famiglie sbilanciarsi troppo non è un buon modo di procedere, semplicemente perché per osservare i dettagli che permettono di distinguere generi e specie non basta una foto. Anzi, è dura con il ragno sottomano e uno stereoscopio... Solo questo, anche perché penso che per la tua età te la cavi niente male... Link to comment Share on other sites More sharing options...
oolong Posted July 13, 2007 Report Share Posted July 13, 2007 ti ringrazio per il complimento, comunque non crearti preblemi di alcun genere... ho capito ciò che hai voluto comunicarmi, è indubbiamente giusto ciò che hai detto, tuttavia ho specificato le fonti, poichè non volevo che si pensasse (sempre con tutto il rispetto..) che ricorressi a mezzi di dubbia interpretazione come l' identificazione mediante le foto della bartolini... Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted July 13, 2007 Report Share Posted July 13, 2007 Si , è un Lyniphidae, vedi bene la posizione che tiene sulla tela, molto particolare. E' una famiglia sterminata ed è difficile ogni più fine determinazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The_Reaper Posted July 13, 2007 Report Share Posted July 13, 2007 Si , è un Lyniphidae, vedi bene la posizione che tiene sulla tela, molto particolare. Ovvero che posizione tiene? Giusto per curiosità. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now