00xyz00 Inviato 18 Novembre 2012 Segnala Condividi Inviato 18 Novembre 2012 Eh si, una vera scena idilliaca LOL Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baffo Inviato 19 Novembre 2012 Segnala Condividi Inviato 19 Novembre 2012 AHAHAHAHAHAH Grazie ragazzi una bella risata fa sempre bene,in ogni caso le foto di questo Forum sono stupende,ciao. Baffo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Pepsis Inviato 6 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Qui la gente batte la fiacca Pterinochilus murinus Loxosceles rufescens Allocosa oculata Eresus moravicus Ed infine Latrodectus hesperus fotografata in un recente viaggio in USA! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gamberone Inviato 6 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 Io non sono all'altezza di postare qui.... ! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 6 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 6 Dicembre 2012 La foto dell' Allocosa sp. è stupenda! E' stata scattata in natura o è una tua ospite? Peccato sia capovolta, l' ho dovuta scaricare per vederla al meglio. Ma non ti preoccupare, non infrangerò nessun copyright! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 9 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 9 Dicembre 2012 Veramente sbalorditive Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 12 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 12 Dicembre 2012 Maschio immaturo di Theraphosa blondi qualche istante dopo la muta... Avicularia versicolor adulta all' abbeveraggio... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 13 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 13 Dicembre 2012 Le ho già viste queste foto da qualche parte??? È doveroso farti i complimenti anche qui... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baffo Inviato 14 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 14 Dicembre 2012 Complimenti veramente Pepsis,non ho mai visto foto tanto belle,e ti chiederei quello che ti ha chiesto otticobiondo,se la foto della Allocosa e scattata in natura,stupenda veramente,e chiedo a otticobiondo se e normale che dopo la muta i ragni si distendono a pancia in sù,in ogni caso complimenti anche per le tue foto,Gamberone ha ragione,inpossibile mettere foto in questo contesto,in ogni caso mi manca la materia prima,ciao a tutti. Baffo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
otticobiondo Inviato 14 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 14 Dicembre 2012 Le migali quasi sempre si rovesciano e compiono la muta da capovolti, perchè è più facile per loro spingere fuori il vecchio esoscheletro, le eccezioni ovviamente ci sono, possono compierla anche in piedi o coricate su un fianco. E basta con questa falsa modestia che non sai fare foto! Ho visto quelle che hai pubblicato sul forum di Natura Mediterraneo sulla disposizione oculare di alcuni ragni nostrani e sono tutte competitive con quelle di Pepsis! Ora ti tocca postarle anche qui... Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gamberone Inviato 14 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 14 Dicembre 2012 Lascia stare Baffo, sono io che mio devo nascondere come fotografo, tu sei in grado benissimo di apparire qua! Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baffo Inviato 14 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 14 Dicembre 2012 Grazie otticobiondo per la tua spiegazione,io pensavo che il tuo ragno prendeva il sole :) LOOL molto interessante,con voi veramente si imparano tante cose,non servono i libri,basta seguirvi,e in ogni caso non ho mai detto di non saper fare foto,quello che mi mancano sono i soggetti,per quello vi invidio,voi tenete quei stupendi soggetti in casa,mentre io per fare un paio di foto devo diventare matto per cercarli,e poi quelli che avete voi nelle vostre zone posso solo sognarmeli,per questo ammiro quelle stupende foto,e quei stupendi ragni,cosi almeno mi sembra di averli a casa pure io,il prossimo anno devo venirvi a trovare e vedere questi stupendi esemplari onestamente dal vivo gli avevo visti solo una volta,una mostra che aveva fatto Carlo ed Enry a Bordano,e nemmeno li conoscevo,in quanto alle foto in Natura Mediterraneo,ero gia iscritto li,e solo dopo che ho conosciuto Carlo mi sono iscritto pure quì,in ogni caso quei ragnetti che ho fotografato,in confronto hai vostri sono dei moscerini,bellissima anche quella Avicularia,e onestamente non avrei mai pensato che i ragni andassero a bere,ti prego di non ridere,per me è un mondo nuovo. Grazie Gamberone,difendimi almeno tu Grazie ragazzi,e complimenti a tutti,ciao. Baffo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baffo Inviato 15 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 15 Dicembre 2012 Sotto tortura da otticobiondo allego un paio di foto dei miei ragnetti,a voi riconoscerli,un Quiz difficilissimo,come quelli di Carlo,ciao a tutti.Baffo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Gaborri Inviato 16 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 16 Dicembre 2012 madonna che belli...il settimo è uno Zoropsis sp. Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Baffo Inviato 16 Dicembre 2012 Segnala Condividi Inviato 16 Dicembre 2012 Grazie Gaborri per i tuoi complimenti,ciao. Baffo Link al commento Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora