Henry Posted November 19, 2006 Report Share Posted November 19, 2006 ciao a tutti...!! volevo chiedervi come potrei costruire il terrario adatto per la mia segestria florentina.. so che la domanda è analoga a un'altra discussione iniziata da me ma non sapevo come cancellarla... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Faby Posted November 19, 2006 Report Share Posted November 19, 2006 Ciao Henry, non preoccuparti per il tuo terrario, qualcuno ti risponderà sicuramente ...anche se non sono un'allevatrice ho letto la scheda del sito statico sulla segestria, dalla quale mi è parso di capire che è un ragno molto resistente, adattabile ai diversi gradi di umidità e sedentario. Dunque a mio parere potresti tranquillamente sistemarla in un contenitore non eccessivamente grande, visto che non ha bisogno di tanto spazio. l'importante è che le costruisca dei pertugi a lei graditi per costruire una tana. a quanto mi è sembrato di capire non è la prima segestria che allevi, giusto? quindi dovresti riuscire, con un po' di fantasia, a costruirle un habitat perfetto se la tua domanda è come costruire un terrario, posso suggerirti qualunque barattolo di vetro o contenitore di plastica, magari chiuso con del tulle e fornito di "buchi e fessure" all'interno come "arredamento"...almeno io farei cosi' in attesa di informazioni piu precise dai piu esperti...questo è tutto quello che ho potuto dirti, purtroppo non posso aiutarti di piu, buona fortuna! ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted November 19, 2006 Report Share Posted November 19, 2006 (edited) faby? ... ho appena suggerito ad Henry le stesse cose che hai scritto qui rispondendo ad una email che mi aveva inviato ... manco se ci accordavamo prima saremmo riusciti a farlo ...CIAO Edited November 19, 2006 by roccolucio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted November 19, 2006 Author Report Share Posted November 19, 2006 vi ringrazio di cuore...!!! se avete altri suggerimenti postate pure...!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Faby Posted November 20, 2006 Report Share Posted November 20, 2006 ho appena suggerito ad Henry le stesse cose che hai scritto qui rispondendo ad una email che mi aveva inviato ... manco se ci accordavamo prima saremmo riusciti a farlo ...CIAO <{POST_SNAPBACK}> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted November 23, 2006 Author Report Share Posted November 23, 2006 salve a tutti.. non volevo aprire un'qaltra discussione per una domanda così breve.. volevo sapere, poiche la mia segestria è dentro la sua tana gia da tre giorni di fila senza mai uscire e farsi vedere neanche all'entrata di quest'ultima, volevo sapere se può essere che sia in muta... dentro la teca c'è un pholcus phalangioides, una mosca e un millepiedi, il quale ho visto mangiarsi una carcassa di mosca non finita dalla segestria.. poichè ho sentito che i ragni durante la muta sono vulnerabili e possono essere attaccati senza opporre resistenza, volevo sapere se il millepiedi può crearle fastidio e se dovrei appunto rimuovere le prede fino a quando ha finito la muta(supponendo che sia in muta)... Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted November 23, 2006 Report Share Posted November 23, 2006 (edited) è vero quando un ragno è in muta è meglio eliminare ogni fonte di rischio. Ricordo un incidente che capitò qualche anno fa. Una Forficula auricularia che doveva essere la preda di un ragno si trasformò nel suo predatore, attaccò e uccise il ragno in muta arrampicandosi sulla sua ragnatela. Quando arrivai era già troppo tardi. I millepiedi in genere sono vegetariani (o si nutrono di avanzi e detriti) a meno che non hai scambiato un centopiedi (carnivori e pericolosi per i ragni) per un millepiedi. Ma siccome credo che solo poche specie siano in grado di mangiare un millepiedi, se fossi in te lo toglierei in ogni caso. L'ultima volta che hai visto la Segestria ti sembrava in forma? ... era ben nutrita? ... se sembrava magra difficilmente ora è in fase di muta. Ha già costruito qualcosa che assomiglia ad una ragnatela? ...CIAO Edited November 23, 2006 by roccolucio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted November 23, 2006 Author Report Share Posted November 23, 2006 Si si..!! se l'è costruita...!! anche due delle quali una con doppia uscita.. era in forma(almeno credo), accettava il cibo e si è fatta fuori un moscone e un paio di mosche in poco tempo.. una mosca non l'ha mangiata tutta.. presumo che sia piena.. tempo fa ha rincorso anche un'altra segestria che le avevo messo all'interno( so di aver sbagliato a metterle insieme, ma poiche il terrario è spazioso riuscivano a coesistere lo stesso, poi però l'altra l'ho liberata... toglierò il millepiedi( non è un centopiedi, quelli so che sono carnivori, mi sono stupito quando il millepiedi rosicchiava la mezza carcassa della mosca).. spero che sia in muta.. ma quanto dura di solito il periodo della muta??... grazie mille per le eventuali risposte.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted November 27, 2006 Author Report Share Posted November 27, 2006 Non è ancora uscita dalla tana.... mi devo preoccupare??? sapete quanto può durare la fase di pre-muta?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted November 27, 2006 Report Share Posted November 27, 2006 a che temperatura la tieni? Se sente il fresco , la vedrai poco.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted November 27, 2006 Author Report Share Posted November 27, 2006 la tengo in camera mia.... le altre dietro casa mia( dove ho trovato la mia ) a volte stanno fuori con le zampe... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted January 1, 2007 Author Report Share Posted January 1, 2007 Dopo tanto tempo ho fatto la foto al terrarietto... andrebbe bene come l'ho fatto?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
AracnoRebel Posted January 8, 2007 Report Share Posted January 8, 2007 beh a me sembra buono...attento che il sasso sulla destra non crolli... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted January 12, 2007 Author Report Share Posted January 12, 2007 Grazie per il tuo consiglio.. comunque è tutto fissato a dovere.. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Henry Posted January 15, 2007 Author Report Share Posted January 15, 2007 Oggi ho trovato la segestria attaccata alla parete del terrarietto... è normale che se ne vada a volte in giro e non stia sempre dentro la tana?? é un sintomo che non si trova bene? questo lo fa circa ogni venti giorni.. poi ho un'altra domanda.. è da tanto che non le do da mangiare e l'opistoma è sempre gonfio come vedrete.. è da dagli inizi di gennaio che non mengia.. l'ultima volta le ho dato una picola falena.. la tengo dentro casa in camera mia e quindi non dovrebbe essere in diapausa... volebo sapere: fino a quando l'opistoma è "teso" non devo preoccuparmi? ecco alcune foto.. queste agli inizi di quest anno e l'opistoma è gonfio ora è ancora così Grazie per le eventuali risposte.. ciao.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now