Zsolt Posted November 8, 2006 Report Share Posted November 8, 2006 Ciao!!! Intanto complimenti x il bellissimo forum! Sono uno che di ragni non se ne intenda, però mi piaciono molto e vorrei un ragno mio! Di quelli qrossi belli colorati. Vorrei sapere se si possono toccare perche a me mi piacerebbe tanto poterlo prendere in mano e giocarci, come fanno con alcuni ragni in tv. Non fanno niente? Domenica vado a cesena alla fiera quindi guardero un po in giro, ma mi sa che non compro ancora niente, mi manca tutto a cominciare dal terrario. Dove si possono aquistare oltre che alla fiera?? I prezzi?? Scusate se faccio tante domande ma sono molto molto curioso. :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
ivo Posted November 8, 2006 Report Share Posted November 8, 2006 ciao, benvenuto! fatti un giro sul forum, da molte delle discussioni imparerai un sacco di cose, ed è bene che ti documenti e ti informi prima di fare qualunque cosa, poi leggi anche i riferimenti alla legge 213 che trovi alla homepage di questo sito. ps. quello che fanno in tv è spesso assurdo, quasi sempre insensato e assolutamente pericoloso per l'animale e per noi. A loro interessa fare audience e spettacolo, a noi interessa osservare, studiare, prendersi cura di una piccola creatura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trinity82 Posted November 9, 2006 Report Share Posted November 9, 2006 Vorrei sapere se si possono toccare perche a me mi piacerebbe tanto poterlo prendere in mano e giocarci, come fanno con alcuni ragni in tv. Non fanno niente? ciao io intanto ti consiglierei di sceglierti un tipo che ti piace (dalla tua descrizione andrebbe bene una smithi) e di cercare di informati il piu possibile su questa specie. per il fatto di prenderlo in mano e di giocarci io sono contrario. sono sempre situazioni di stress per il ragno e per questo io eviterei di farlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted November 9, 2006 Report Share Posted November 9, 2006 La prima cosa da fare è quella di spulciare il forum con il tasto cerca per colmare tutte le curisità riguardanti l'allevamento delle migali. La seconda è quela di comprarsi almeno un testo riguardante l'allevamento delle stesse imparando cosa bisogna o non bisogna fare. Dopo di che si può pensare ai prezzi e magari comprarne una... Vorrei sapere se si possono toccare perche a me mi piacerebbe tanto poterlo prendere in mano e giocarci, come fanno con alcuni ragni in tv Questo per esempio è il peggiore modo di interagire con un ragno... direi che è l'approccio con il quale è meglio non cominciare mai ad allevare nessun tipo di animale... a meno che sia un gatto o un cane. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsolt Posted November 12, 2006 Author Report Share Posted November 12, 2006 Ciao Ragazzi!!!! Oggi sono andato a cesena, e indovinato cosa ho comprato?? Una brachypelma boehmei!!! Bellina!! Ce lo qui. Vorrei sapere un po di lei se è velenose, cosa mangia, il suo habitat, in caso di spostamento come devo prenderla in mano? Aiutatemi un po. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted November 12, 2006 Report Share Posted November 12, 2006 (edited) Ciao Ragazzi!!!! Oggi sono andato a cesena, e indovinato cosa ho comprato??Una brachypelma boehmei!!! Bellina!! Ce lo qui. Vorrei sapere un po di lei se è velenose, cosa mangia, il suo habitat, in caso di spostamento come devo prenderla in mano? Aiutatemi un po. <{POST_SNAPBACK}> povero ragno! ... secondo me hai sbagliato l'approccio dovevi prima informarti e poi procurarti il ragno, le migali in genere non sono abituate la nostro clima quindi per non farla soffrire dovrai usare degli accorgimenti per mantenere la giusta temperatura e umidità nel terrario. Te ne sei procurato uno? ... chi te l'ha venduta ti ha dato almeno un a scheda con le informazioni essenziali? Buona fortuna ragnetto! ... io non conosco questi grandi aracnidi tropicali ma spero che qualcuno del forum mosso a compassione, ti dia subito qualche aiuto per farla sopravvivere. Edited November 12, 2006 by roccolucio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsolt Posted November 12, 2006 Author Report Share Posted November 12, 2006 o ma sono così delicati, non ci credo. Loro li portano in giro x il mondo non credo che rispettino tutti sti parametri quindi anche da me dovrebbe sopravivere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
DavideV Posted November 12, 2006 Report Share Posted November 12, 2006 Ciao, io non possiedo una migale e come te non sono esperto di aracnidi, però spulciando nel forum ho capito proprio che questi sono animali molto delicati. Essendo abituati a vivere a temperature proprio delle regioni che costituiscono il loro habitat naturale (altrimenti perché in Italia non si trovano?), qualora tu non gli ricreassi al più presto quelle condizioni potrebbe presto morire. Come se un italiano andasse a vivere al polo nord portandosi nella valigia solo un maglioncino di cotone... ben presto si ammalerebbe seriamente e morirebbe! Trovagli un terrario attrezzato al più presto! I valori di temperatura ed umidità che ci stanno adesso potrebbero essergli letali... ...chiedo comunque conferma agli esperti del forum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elGiango Posted November 12, 2006 Report Share Posted November 12, 2006 Non sono un esperto, ma ho una specie simile alla tua. Partendo dalla base. 1) Oltre al ragno, hai comprato una teca dove metterlo? 2) Oltre al ragno, hai comprato del cibo con cui alimentarlo? 3) Nel forum, vai sul topic "Redazione SCHEDE sui THERAPHOSIDI", imposta la visualizzazione delle discussioni senza limite di tempo(in basso a destra), e cercati le varie schede di allevamento relative alle Brachypelme. Non c'è quella della bohemei, ma un mix di quelle presenti dovrebbe bastare a garantirle un minimo di sopravvivenza. Io l'anno scorso, per aver scritto un post mooooolto meno ingenuo del tuo (comprai una B.smithi dopo essermi documentato, e chiesi qualche consiglio pratico DOPO l'acquisto) fui GIUSTAMENTE bacchettato. Spero siano più clementi con te. Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted November 13, 2006 Report Share Posted November 13, 2006 DavideV e elGiango ti hanno già dato delle utili indicazioni per cercare di rimediare in fretta alla tua impulsività, forse ti sei già reso conto che quando si parla di iniziare dalla A alla Z ... A non sta per ACQUISTO del ragno ... ma per ACCUMULARE informazioni sulla specie da allevare ... altrimenti rischi di fermarti alla B di ... "Bho ... è morto dove ho sbagliato"? ...CIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsolt Posted November 13, 2006 Author Report Share Posted November 13, 2006 Io lo tengo in un terrario 20lungo*10spesso*13alto, dato che è di circa 3cm il ragno. Come fondo gli ho messo della torba naturale. E anche un pezzo di corteccia tipo riparo, e ovviamente una vaschetta bassa con l'acqua. L'ho preso ieri e ancora non sono potuto andare a comprare i grilli gli ho buttato una cavaletta di circa 2cm ma x adesso non la tocca. Se avete qualche consiglio da darmi fattelo x favore non lo voglio fare morire. P.S. Quanto ci mette ad ambientarsi??? P.S2: Quanto spesso mangia e cosa?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Zsolt Posted November 13, 2006 Author Report Share Posted November 13, 2006 Vi prego aiutatemi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
elGiango Posted November 13, 2006 Report Share Posted November 13, 2006 Calma e sangue freddo, è un forum, non una chat. Come inizio credevo peggio, rilassati. Il cibo non è una priorità per ora, pensa alla temperatura e all'umidità. Hai un termoigrometro? La temperatura e l'umidità vanno tenute sotto stretto controllo, per maggiori info ti rimando per l'ennesima volta alle schede di allevamento. Comunque il cibo non prenderlo dal prato, c'è un alto rischio che sia contaminato da pesticidi che non farebbero così bene al tuo ragnetto. Se vuoi il mio contatto di msn lo trovi nel profilo, non ti assicuro assistenza 24/7, ma credo di essere pronto a darti una mano, visto che la tua presentazione nel forum non ha certo attirato la simpatia su di te. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted November 13, 2006 Report Share Posted November 13, 2006 esattamente... tu non sei simpatco e quindi nessuno si degnerà di risponderti... sappilo... Va beh... Comunque, sul discorso mantenimento... è vero che chi vende spesso tiene le bestie in maniera non proprio corretta e i ragni se la cavano lo stesso, ma ciò non vuol dire che stiano bene... Tenere un migale a 10 gradi non te la uccide nel giro di due minuti, nemmeno di due giorni... magari ci mette un mese... il ragno in quel mese sopravvive, ma ciò non significa che stia bene... Quando si prende un animale bisogna sempre informarsi PRIMA, non dopo... che sia una cocorita o che sia il ragno più delicato di questo mondo... Va beh, comunque nel tuo caso non dovrebbero nascere problemi.. le Brachypelma sono molto resistenti... non ti muore per un giorno di stress... Passando dalla teoria alla pratica: Il terrario va bene, per il ragno che è... in futuro dovrai cambiarlo (si parla però di mesi se non di anni...) Adesso togli la cavalletta, che già è una preda piuttosto impegnativa di suo, e per un ragno appena messo in terrario è solo uno stress... Se riesci a tenerlo almeno almeno sui 22 gradi diciamo che vivacchia, mangia poco e non si muove tanto... se lo scaldi un po' di più, sui 26 o anche più, vedrai che darà un po' più di soddisfazioni. L'umidità tienila sul 65%-75% (grossomodo, eh...), ovvero moderatamente umido... ciò vuol dire torba un po' umida... magari bagna di più da una parte e lascia un po' più asciutto dall'altra... Il cibo è un problema relativo, adesso (a meno che non sia particolarmente denutrito...) Meglio prima sistemargli le condizioni ambientali, lasciarlo in pace una giorno o due, e poi provare a dargli cibo... magari qualcosa di meno ostico di una cavalletta di 2 cm (per un ragno di 3 cm è un po' grossina e può spaventare, soprattutto se il ragno non si trova proprio tranquillo)... una piccola blatta, un grillo, una camola van meglio... se non mangia nel giro di una notte, levagli la preda e aspetta ancora un paio di giorni, e riprova... e adesso, il vero problema è combattere la sindrome del novizio: devi combattere la voglia di andare a disturbare il ragno ogni 5 minuti per osservarlo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
elGiango Posted November 13, 2006 Report Share Posted November 13, 2006 esattamente... tu non sei simpatco e quindi nessuno si degnerà di risponderti... sappilo... Va beh... Intendevo dire che rischia di beccarsi una strigliata se continua a postare a raffica... vabbè... Comunque ci ho parlato in msn, e la situazione è moooolto meno grave di quello che si credeva! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now