Jump to content

cercasi Scolopendra subspinipes


Recommended Posts

Ciao,c'è qualcuno che sa indicarmi un negozio di animali tropicali in lombardia che mi può procurare una S.subspinipes?Chiedo troppo, ma possibilmente non a prezzi stratosferici....sò che non è da sottovalutare,ho letto diversi articoli sul mantenimento e relative problematiche(compresi tutti i post del forum)penso di sapere a cosa vado incontro e mi sono già costruito un terrario dove l'evasione è semplicemente impossibile...grazie.

Link to comment
Share on other sites

Perchè "Non Mazziatemi"???????

Non e mica una richiesta assurda...... forse solo che, da quanto ho capito, in italia non c'è un gran mercato di Scolo.......almeno in esercizi pubblici!!

Dai privati è un'altra cosa.

 

A presto....

Link to comment
Share on other sites

Io invece ho notato che (purtroppo) c'è una certa corsa alla ricerca dell'animale velenoso...son convinto che se le Scolopendre non avessero ghiandole velenifere

non si assisterebbe tanto spesso alle richieste di persone che le cercano...

Sabato scorso parlavo proprio di questa cosa con un ragazzo che le alleva e le riproduce pure con un certo successo ed aveva la mia stessa opinione...

Link to comment
Share on other sites

Io invece ho notato che (purtroppo) c'è una certa corsa alla ricerca dell'animale velenoso...son convinto che se le Scolopendre non avessero ghiandole velenifere

non si assisterebbe tanto spesso alle richieste di persone che le cercano...

Sabato scorso parlavo proprio di questa cosa con un ragazzo che le alleva e le riproduce pure con un certo successo ed aveva la mia stessa opinione...

Riproduce? Non sono in molti. Non è affatto facile riprodurre scolopendre in generale. Non è facile neanche distinguere con certezza il sesso.....

Link to comment
Share on other sites

Io invece ho notato che (purtroppo) c'è una certa corsa alla ricerca dell'animale velenoso...son convinto che se le Scolopendre non avessero ghiandole velenifere

non si assisterebbe tanto spesso alle richieste di persone che le cercano...

Più che altro alla ricerca di un animale allevabile senza incorrere in problemi con la legge peraltro imbecille dato che vieta la detenzione di una grammostola ma non di una "tranquillissima" scolopendra(per forza non sanno neanche cosa sia una scolopendra),o che vieta gli ofidi velenosi e poi lascia fuori dalla lista certi opistoglifi che se non ti ammazzano ti mandano dritti in ospedale,o che vieta Eunectes murinus e P. reticulatus senza sapere che un moluro bivittato o un pitone di seba di 6 metri ti possono stritolare come un grissino,o che mette al bando pitbull e dogo argentini senza pronunciarsi nei confronti di mastini napoletani, corsi(per forza sono cani italiani)doberman,rotweiller,pastori tedeschi e compagnia bella(vuoi mettere quanto sono potenti le loro associazioni e quanti soldi ci fà l'enci tutti gli anni con le cucciolate!)......e potrei andare avanti per ore.Per quanto mi riguarda sono attirato più dall'istinto predatorio delle scolopendre che dal loro veleno e penso proprio che me ne procurerò una prossimamente.Non sono un esibizionista o un frustrato che cerca animali pericolosi per mostrarli agli amici,sono solo un appassionato che ha sempre allevato qualsiasi tipo di animale,se cè qualcuno che può darmi delle info su un negozio, lo ringrazio di cuore,altrimenti andrò a fare una ricerca nei negozi di milano. :blink:

Link to comment
Share on other sites

Lo so I-lang, tant'è che parlandoci son rimasto piacevolmente stupito anch'io.

Ne alleva diverse tipologie e solo con una è riuscito nella riproduzione.

A giorni dovrei risentirlo, se può interessarti(a titolo di curiosità) posso farmi ridire con qual'è che è riuscito nell'impresa.

Link to comment
Share on other sites

Mi associo a Simo80 in tutto, in particolare al discorso sui cani...

.......La leggerezza con cui, dalla classe politica o cmq dalla stragranmaggioranza di persone(molto spesso purtroppo anche persone intelligenti!!!), è preso in considerazione il tema ANIMALI...

Il problema non è secondo me tanto di carattere legislativo o cmq sociale...

Il problema è di carattere umano ed è da ascrivere al più generale tema del rispetto...

Rispetto per gli altri,per l'altrui sensibilità, per la natura che altro non costituisce se non l'abitazione di tutti...ecc.

Un atteggiamento di questo tipo può solo nascere in seguito alla scoperta che anche gli animali (che poi spesso per chi sa osservarli lo dimostrano più di quanto lo facciano parecchi individui) sono esseri viventi degni di rispetto,addirittura talvolta capaci di gesti d' amore infiniti...

 

Adesso però una curiosità?Qualcuno vede qualcosa di male nel fatto che si possa provare attrazione, in particolare, nei confronti degli animali potenzialmente pericolosi o cmq in grado di fare in qualche modo "rabbrividire"?Non mi sto riferendo solo ad artropodi...Il mio discorso è più generale...

Cioè credo che spesso ciò che fa paura possa anche piacere o cmq destare maggiore interesse...

Non sto alludendo ai casi di esibizionismo imbecille...

Cioè credo che artropodi come le scolopendre(...),viste le loro caratteristiche possano incutere in persone normali una qualche sensazione di paura e che se qualcuno, assumendosi però seriamente l' impegno di curarne l'esistenza, decidesse di acquistarne una anche per il gusto del "brivido" che ne potrebbe derivare, oltre che magari per la curiosità che può destare in se l'animale,non farebbe nulla di male...anche se chiaramente la vera passione è tutta un'altra cosa..!

Ciao

Link to comment
Share on other sites

divido questo mio intervento in due punti:

1) non vedo niente di male nel trovare affascinanti animali velenosi o predatori. personalmente sono affascinato enormemente e in egual modo sia dalle blatte che dagli elasmobranchi. finchè l'interesse si concretizza con la lettura pile e pile di libri tutto bene, quando invece si comincia a parlare di portare a casa animali vivi si rende necessario un bell'esame di coscienza: purtroppo capita spesso di vedere gente che porta a casa il pit bull (cane stupendo e ingiustamente bistrattato) , il moluro o la scolopendra solo perchè 'fa bullo' oppure sopravvalta le sue possibilità di allevatore. chi ci rimette in questi casi sono innanzi tutto gli animali e, se si tratta di animali un po' 'hot' può capitare che si faccia male anche qualche persona. quindi ripetere pere per la milionesima volta di stare attenti va sempre bene.

 

2) sono curioso anche io di saperne di più sulla riproduzione in cattività di queste scolopendre

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.