simo80 Posted December 28, 2005 Report Share Posted December 28, 2005 Ciao, stamattina mia sorella si è svegliata con un ponfo sotto il mento che in breve tempo si è allargato coinvolgendo anche la parte destra delle labbra, escludendo il morso di un ragno(non ci sono i segni dei 2 cheliceri) che insetto può essere stato?Adesso dopo aver già consultato un medico e un farmacista senza esito, sta usando una crema antibiotica.Non è allergica al morso delle zanzare nè ad alcun alimento,la zona è rossa,gonfia,calda,stamattina le prudeva mentre adesso è dolente,non le era mai successo qualcosa di simile.Può essere la puntura di una zanzara tigre sopravvissuta in casa al caldo?Io ho un gatto che tengo in casa, ho pensato al morso di una pulce anche se uso prodotti antiparassitari regolarmente.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted December 28, 2005 Report Share Posted December 28, 2005 (edited) La zanzara tigre (Aedes albopictus) non provoca grandi gonfiori ma normali bolle come quelle delle altre zanzare. Anche se poi le conseguenze di una puntura di insetto sono sempre molto soggettive... Punture di alcuni ditteri (della famiglia dei Simuliidae o dei Tabanidae ad esempio) possono provocare reazioni simili. Puoi darci altri ragguagli? Ieri non aveva niente? Passoparola a Ilic e agli esperti in materia. Edited December 28, 2005 by PiErGy Link to comment Share on other sites More sharing options...
Denise Posted December 28, 2005 Report Share Posted December 28, 2005 Se hai un gatto in casa potrebbe essere tigna però non ti allarmare, è solo un' ipotesi, ci sono passata, anche io avevo un gatto e una mattina svegliandomi mi sono accorta di avere una specie di pizzico di zanzara sul braccio con i suoi stessi sintomi, usavo una pomata di nome "travocort" bisogna spalmarla per 2-3 volte al giorno e isolare la parte interessata con una garza sterile, di a tua sorella che non si deve grattare sul mento e poi subito dopo in un altro punto, c' è rischio di infettare un' altra zona. Anche se il micio all' apparenza è sano (e fidati di me perchè, non so molto sui ragni però me ne intendo di felini)c' è il pericolo che la malattia in lui non si è ancora sfogata o ha già delle crosticine nascoste dal pelo, oppure è un portatore sano di questa malattia, se invece il micio fa regolarmente vaccini e controlli la percentuale si abbassa. un' informazione da quanto tempo il gatto vive con voi? Se fossi in te non lo sottovaluterei questa possibbilità e contatterei subito un medico, ma io non sono un dottore e posso aver sbagliato tutto e quello può essere un semplice pizzico di zanzara anche se lo escluderei,però mi sembra strano che 1medico e 1farmacista non sanno niente Se mi dai delle informazioni magari ti posso dire con certezza qualcosa! ad esempio: ha una forma perfettamente rotonda o un po' schiacciata? La superficie è liscia o prsenta delle bollicine o screpolature? Rispondi Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
simo80 Posted December 28, 2005 Author Report Share Posted December 28, 2005 Escluderei la tigna perchè riconoscerei le lesioni(sto studiando medicina veterinaria),il gonfiore adesso sta diminuendo,la dottoressa pensava fosse un granuloma???!!!!!! Osservando da vicino ho notato un piccolissimo puntino per quello ho pensato a zanzare...si è coricata ieri sera e non aveva niente,stamattina la sorpresa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Denise Posted December 28, 2005 Report Share Posted December 28, 2005 Beh, il granuloma a quanto ne so è un' infezione causata da un dente cariato Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted December 28, 2005 Report Share Posted December 28, 2005 la puntura di un artropode è possibile. senza vedere altro è impossibile fare una diagnosi. Gli artropodi che possono dare lesioni simili sono molti, sia fra gli insetti, sia fra gli aracnidi. Controlla se c'è ingrossamento linfonodale ( se studi veterinaria non c'è bisogno che spieghi altro) . Se c'è ingrossamento linfonodale, c'è una infezione e necessita di un trattamento antibiotico a largo spettro, tipo ampicillina. Se non ha linfonodi ingrossati e dolenti, basta un trattamento locale, con crema antibiotica associata ad un corticosteroide, tipo Gentalyn beta. Controlla i linfonodi anche dopo che il rossore è scomparso. Una superinferzione da micobatteri si può manifestare tardivamente. ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted December 29, 2005 Report Share Posted December 29, 2005 Qualcuno della famiglia ha viaggiato in treno recentemente, o ha dormito in albergo, o è stato all'estero? Link to comment Share on other sites More sharing options...
simo80 Posted December 29, 2005 Author Report Share Posted December 29, 2005 I linfonodi mi sembrano a posto,il gonfiore stamattina si è ridotto sensibilmente,si vede chiaramente che è stata punta da qualcosa....continuo a pensare a una zanzara o a una pulce perchè tabanidi e compagnia bella lascerebbero un'impronta più grossa,bò........ Link to comment Share on other sites More sharing options...
simo80 Posted December 29, 2005 Author Report Share Posted December 29, 2005 Io ho viaggiato in treno 5 giorni fà e sembrava di essere su un carro bestiame....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted December 30, 2005 Report Share Posted December 30, 2005 Allora stai in campana e guarda se il fenomeno si ripete... C'è la possibilità, se pur vaga, che tu ti sia portato in casa una cimice dei letti... Le cimici si nutrono a intervalli di qualche giorno, durante le ore notturne o comunque in assenza di luce. Se la cosa non si ripete entro una settimana si può tendenzialmente escluderlo, ma se nella stessa stanza il fenomeno si ripresenta, allora è necessario prendere alcune contromisure per evitare una possibile infestazione (cosa oltremodo antipatica e rognosa da risolvere) Generalmente i gonfiori da cimice persistono per parecchi giorni e sono notevolmente pruriginosi, ma la sintomatologia è molto variabile e quindi non necessariamente indicativa... Guarda come procede la cosa e tienici informati... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now