Negan Posted October 24, 2005 Report Share Posted October 24, 2005 Ciao a tutti! Sono un po' di mesi che non posto (ma leggo sempre) in quanto la mia conoscenza in materia è piuttosto limitata e quindi dopo le mille domande che vi ho fatto sui miei E. non avevo nient'altro da condividere purtroppo!! Ieri ero al lago maggiore e ho trovato in casa 2 esemplari di questo ragno: Vorrei sapere che ragno è e che habitat dovrei creargli fino a settimana prossima (massimo 2) quando tornerò al lago e lo libererò! Ps: cosa gli do da mangiare? che substrato? quanta umidità? la piccola teca devo prevalentemente svilupparla in altezza o in larghezza? è velenoso? Pps: io ho messo in un vasetto della Nutella forato in cima un dito di torba umida, qualche sassolino di ghiaia e dei rametti... Grazie mille come sempre! Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted October 24, 2005 Report Share Posted October 24, 2005 ciao,si tratta di Zoropsis se vai sul sito di Aracnofilia c'è proprio una scheda a riguardo... saluti,Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted October 24, 2005 Author Report Share Posted October 24, 2005 Grazie mille per la risposta, non ero riuscito a trovare la scheda da solo.. Domanda, Posso mettere i 2 Zoropsis in un'unica teca? Che foto devo postare per capire se sono 2 maschi o 2 femmine o sia uno che l'altro?? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted October 24, 2005 Report Share Posted October 24, 2005 Per il momento non metterli nella stessa teca, dalle foto che hai postato è difficile il sessuaggio. Il primo è un maschio, i grossi palpi sono bene in vista... Il secondo mi da qualche dubbio, dal legspan direi che FORSE è un altro maschio. Se puoi scattare una foto in cui i palpi del secondo esemplare si vedono meglio possiamo essere sicuri del sesso del ragno. Aggiornaci! <_> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted October 24, 2005 Author Report Share Posted October 24, 2005 I palpi dell'altro sono identici a quelli del primo postato e molto ben visibili...non so se vi basta questo per dirmi che è un maschio perchè non è facilissimo fotografarli... Quindi se sono 2 maschi non li metto insieme? Seconda domanda, posso mettere un substrato sabbioso , umidificarlo ognitanto, mettere qualche roccia e qualche rametto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted October 25, 2005 Report Share Posted October 25, 2005 Quasi tutti i ragni sono aggressivi con i conspecifici e cannibali. Metterli assieme è quindi un errore. Questo vale per tutte le specie comunemente reperibili. Diversi Uloboridae, Agelenidae e Lycosidae sono tolleranti, e in presenza di sufficiente cibo, possono vivere insieme seppure molto stressati. La regola quindi è semplice. Un ragno per teca, con la necessaria eccezione della riproduzione...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted October 25, 2005 Author Report Share Posted October 25, 2005 Scusate...ma il suddetto ragno non fanno la tela?? sono ormai 2 gg che hanno teso solo un paio di fili... Se dovessi metterci le drosofile dove si "imprigionrebbero"?? E poi non vi nego che secondo me non sono neanche questi gran predatori...nulla a che vedere con l'esplosività e l'aggressività dello scorpione... Dico questo perchè è mezza giornata che una camola del miele gli passa pure sopra e lui niente...si sposta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted October 25, 2005 Report Share Posted October 25, 2005 Sono esemplari maschi... Non tessono (al limite fanno qualche filo intrecciato) e si nutrono poco e di rado, catturando prede piuttosto piccole. Ti consiglierei di liberarli, in modo che possano dare un senso alla loro esistenza accoppiandosi: non durano molto in cattività, il loro unico scopo è riprodursi. Le femmine invece sono aggressive, fiere e si nutrono senza problemi di grosse prede. E sono abbastanza longeve. P.S.: meglio se eviti le abbreviazioni da sms, le regole del forum le vietano e i moderatori le gradiscono poco. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted October 25, 2005 Author Report Share Posted October 25, 2005 Ok Piergy, mi sa che li libererò...aspetto qualche gg e li riporto al lago. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted October 30, 2005 Author Report Share Posted October 30, 2005 Alla fine ci ho pensato bene.. Liberarli adesso, con questo freddo, in città..mi è sembrato di mandarli a morte certa e quindi li ho tenuti. Per una questione di spazio ho messo i 2 maschi insieme e ho notato che anche se sono vicini non si aggrediscono ma stanno tutto il giorno immobili e sembra che si siano "arpionati" al vetro...infatti se muovo leggermente la piccola teca rimangono come "appesi" per poi lentamente rimettersi in posizione.. Stanno morendo? Sono in muta? Ho notato anche che la piccola teca è un po' appannata pur non avendo umidificato..non so se è un caso o vuol dire qualcosa.. Grazie e ciao! ps: guardando bene sono "arpionati" al vetro tramite un filo di ragnatela leggermente più spesso di quelli che tessono di solito... Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted October 31, 2005 Report Share Posted October 31, 2005 Liberarli adesso, con questo freddo, in città..mi è sembrato di mandarli a morte certa e quindi li ho tenuti Se fossi un ragno maschio preferirei essere libero di cercarmi una compagna nel freddo più pungente piuttosto che morire di vecchiaia in un terrario senza aver avuto la possibilità di riprodurmi. Ma io non sono una Zoropsis... A parte gli scherzi: se vuoi tenerli perchè ti piace farlo è un conto, se li tieni perchè credi di fare una buona azione sbagli... Per un qualsiasi animale è più importante il destino della specie che quello individuale. P.S. Probabilmente il vetro della teca è appannato perchè la differenza di temperatura tra l'interno e l'esterno del terrario causa della condensa. P.P.S. E' sempre meglio tenere i ragni separati: anche se sembra che possano convivere gli episodi di cannibalismo sono molto frequenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted November 1, 2005 Author Report Share Posted November 1, 2005 Liberati!! Incredibile, io abito al 3° piano e ho deciso di buttare i miei ragni dalla finestra (sotto ci sono gli alberi quindi non si sono fatti niente) e cosa mi combinano?? Aprono le zampe a mo di paracadute e planano!! tutti e 2!! rimanendo in equilibrio perfetto!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted November 1, 2005 Report Share Posted November 1, 2005 Interessante... io ho notato questo comportamento anche con dei maschi di Segestria florentina... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted November 2, 2005 Report Share Posted November 2, 2005 Ho osservato questo comportamento nei maschi di Zoropsis spinimana mentre le femmine, molto più tozze e massicce, non riescono a planare con disinvoltura e spesso muoiono. Mi è successo mentre cercavo di catturare esemplari abbarbicati sulla persiana di camera (altezza da terra, circa 3 m). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now