Danilo Posted August 9, 2005 Report Share Posted August 9, 2005 (edited) Eccomi di ritorno da un paio di settimane trascorse tra mare e campagna. Mèta di villeggiatura è stata Fossacesia (CH), paesello abruzzese che vede la mia faccia da ormai 23 anni. Innanzi tutto porgo le mie scuse ufficiali a Piergy: stavo a soli 40 chilometri da lui e nonostante mi fossi proposto più di una volta di contattarlo e andarlo a trovare, non l'ho mai fatto!!! Devo dire che sono stato pigro anche con le foto, il mio tempo è tato occupato principalmente dal dormire e mangiare!!! Comunque, ecco un piccolo campionario dei miei incontri: Euscorpius italicus su muro esterno Mi pare una Tegenaria, non mi voglio sbilanciare. Circa 1,5 cm BL C'era un po' di vento e la foto è venuta un po' mossa... Araneus diadematus? Piccolo salticidae... ... "ma che vuoi???" Edited January 31, 2006 by Danilo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted August 9, 2005 Author Report Share Posted August 9, 2005 (edited) Coleottero impazzito che tentava disperatamente di raggiungere la luce Vista frontale. L'ho trovato il giorno dopo morto sul pavimento fuori dalla porta di casa. Qui non mi sbilancio assolutamente. Vi do solo le dimensioni: 3 mm Scytodes ruficeps Questa dovrebbe essere una segestria. La foto fa schifo perché ho dovuto bloccarla sotto un tappo di plastica e aspettare che si fermasse. Chiedo scusa se sono troppe foto, io ho cercato di riudurle al minimo. Edited January 31, 2006 by Danilo Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted August 9, 2005 Report Share Posted August 9, 2005 Danilo, non vedo una cippalippa (traduzione: non vedo niente!). Soliti problemi miei? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted August 9, 2005 Report Share Posted August 9, 2005 quell'esserino di 3 mm è una baby Scutigera! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted August 9, 2005 Author Report Share Posted August 9, 2005 Non credo, Lidia, quello che so è che Altervista mi sta stancando... cercherò una soluzione alternativa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 9, 2005 Report Share Posted August 9, 2005 Quoto la zia... Non vedo niente neanch'io, uff! We, la prossima volta che sei nei paraggi dimmelo che andiamo a pesca di planarie con mio padre e scolopendro! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted August 9, 2005 Report Share Posted August 9, 2005 L'esemplare di Scytodes sp. ha le zampe annulate, potrebbe essere interessante determinarne la specie con precisione: l'hai tenuto? Probabilmente è un comune S. thoracica, ma il colore dell'addome mi torna fino a un certo punto. Piergy che ne dice? Concordo su Tegenaria sp., mentre mi limiterei a "etichettare" Euscorpius sp. lo scorpione, mi sembra troppo azzardato ipotizzare la specie. L'Araneidae è Nuctenea sp. Su Segestria florentina e Scutigera coleoptrata non ci sono dubbi, mentre per il maggiolino lascio la parola agli entomologi. Belle foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted August 9, 2005 Report Share Posted August 9, 2005 Una femmina pienissima di euscorpiu spp....per il resto copio Migdan, tranne per lo sputacchino. banale S.thoracica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted August 10, 2005 Report Share Posted August 10, 2005 L'addome è nella norma, avrà mangiato prede scure. Invece il cefalotorace è piuttosto scuro, stranamente "lucido" e ha un pattern più marcato... Sarebbe stato interessante conservare l'esemplare ma dovrebbe essere una comune thoracica, le variazioni cromatiche in questa specie non mancano. P.S. per Lidia: per vedere le foto clicca col tasto destro nello spazio in cui dovrebbero essere visualizzate e vai su proprietà. Copia e incolla l'url sulla barra degli indirizzi e il gioco è fatto... Operazione noiosa ma almeno vedi le foto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
scolopendro Posted August 10, 2005 Report Share Posted August 10, 2005 ehm ehm....Danilo...io sono di Chieti e non mi hai detto nulla? :rolleyes: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Danilo Posted August 10, 2005 Author Report Share Posted August 10, 2005 Di nuovo scusa, ma non ho fatto altro che dormire e mangiare! Lo Scytodes era abbastanza grande, non ho mai visto thoracica così grandi. Sto cercando una nuova sistemazione per le foto, abbiate pazienza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now