Guest Pandinus Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Ragazzi sapete se è possibile la partenogenesi nelle Blatte orientalis? Perchè è qualche settimana che sto allevando due femmine di queste blatte e oggi una ha cominciato a deporre l'ooteca! Quindi o si era accoppiata in precedenza (anche se mi sembra strano) oppure sta deponendo per partenogenesi...mi affido alla vostra conoscenza Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Non che mi risulti, e credo di conoscere B. orientalis piuttosto intimamente , visto e considerato che sono un entomologo che lavora come disinfestatore... Propenderei per l'ipotesi di un accoppiamento precedente... tieni presente che questa specie ha un ciclo vitale piuttosto lento... Ora, non per farmi gli affari tuoi ma.... non hai niente di più interessante da allevare? Mi spiego meglio... B.orientalis, pur essendo piuttosto facile da allevare, presenta almeno un paio di inconvenienti... le sue deiezioni hanno un odore penetrante e decisamente disgustoso... inoltre c'è sempre il rischio reale di una possibile fuga seguita da probabile infestazione domestica... niente di drammatico, ma sarebbe preferibile evitare... Se sei un appassionato di blatte e vuoi provare ad allevare qualche specie meno scomoda, ho in allevamento diverse specie tropicali (come altri qui nel forum) e posso darti senza problemi qualche esemplare per iniziare... Considerando poi che siamo entrambi a Milano, la cosa non è neanche difficile da combinare... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Pandinus Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Grazie mille comunque le mie blatte stranamente non puzzano e le sto tenendo così giusto per provare (le ho catturate in garage) tra l'altro sto allevando anche una specie tropicale che però non so come si chiami fai conto che sono abbastanza grosse un po rotondeggianti e più chiare....(ce ne saranno 50000 tipi così ). Accetto però la tua proposta in quanto mi piacerebbe allevare altre specie come ad esempio la Blaptica dubia o altri tipi grossi che neanche reptilia ha (perlomeno l'ultima volta non le aveva) magari appena finisco la maturità combiniamo!!! grazie ancora per la tua disponibilità ciao Jacopo Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Ti dirò... non puzzano perchè sono solo due...quando cominci ad averne una cinquantina.... :sick: Beh...se tu sei sotto con la "matura", io sono in pieno trasloco... non se ne parla fino a metà luglio... Blaptica dubia mi è appena arrivata, ma sono pochi esemplari immaturi (però so che altri la allevano) Se vuoi ho qualche Panchlora nivea (adulti verdi...molto carini), Blaberus giganteus (dovrebbero riprodursi a momenti) e Gromphadorrhina portentosa (idem), più un'altra specie di piccole dimensioni (morire se mi ricordo il nome...)... Con mooolta calma, ne riparliamo. Vedo comunque che frequenti anche tu Reptilia...io abito (e abiterò nella nuova casa) piuttosto vicino... tu? Ciao Franco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Pandinus Posted June 6, 2005 Report Share Posted June 6, 2005 Si se ne riparla a settembre anche perchè per le vacanze sarebbero solo un problema...comunque io abito in zona Loreto vicino a viale Brianza conosci?Da Reptilia ci vado ogni tanto giusto se mi serve qualcosa, primo perchè il pelato mi è antipatico secondo perchè se devo fare spese vado a peschiera borromeo dove c'è un grandissimo negozio di animali che è molto fornito ed è più conveniente. Ma tu le blatte le compri da internet?Oppure fate scambi tra di voi? Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
FabioDV Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 inoltre c'è sempre il rischio reale di una possibile fuga seguita da probabile infestazione domestica... niente di drammatico, ma sarebbe preferibile evitare... Ma Franco... Al massimo avrai del laroro in più... più un'altra specie di piccole dimensioni (morire se mi ricordo il nome...)... Vuoi dire le Phaetalia pallidus? Link to comment Share on other sites More sharing options...
EffeCi Posted June 7, 2005 Report Share Posted June 7, 2005 Grazie Fabio...è solo la terza volta che me lo ripeti.... :rolleyes: E' strano... di solito ho una memoria ineccepibile per i nomi scientifici... ma questo proprio non riesco a memorizzarlo in modo permanente Sarà l'età... Comunque la blatta è quella.... Per quanto riguarda il lavoro... di blatte e blattelle a Milano ce n'è più che a sufficienza... non ho bisogno certo di incoraggiarle... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now