Jump to content

Cavetto riscaldante e evaprazione


Recommended Posts

Infatti Patrick...

Essendo scorpioni nostrani non andrebbero riscaldati.

Vivono all'aperto e talvolta le temperature scendono anche sotto lo zero.

Tenendo il terrario in casa temperature così basse non si raggiungono mai quindi a maggior ragione non vedo perché si debba riscaldare il terrario.

Link to comment
Share on other sites

Li scaldo per evitare che vadano in letargo.

Inoltre, il loro attuale terrario, è destinato (quando torneranno legali) a heterometrus o pandinus, quindi sto sfruttando l'occassione per monitorare un po' come si comporta il terrario in inverno alle diverse temperature.

Antonucci Luigi

Link to comment
Share on other sites

Quando metti il terrario vicino al cavetto, inevitabilmente aumenta l'evaporazione in corrispondenza della fonte di calore e un po' di condensa si formerà sempre.

Le ho provate un po' tutte, non sono mai riuscito a evitare il fenomeno, tranne che aumentando parecchio l'aerazione, ma a quel punto l'umidità si abbassava a livelli insufficienti.

Link to comment
Share on other sites

Li scaldo per evitare che vadano in letargo.

Beh, invece non gusterebbe la loro salute andare in "letargo", così il loro ciclo vitale si rallenta e vivono di più.

Così facendo, contribuisci solo all'accorciarsi della loro esistenza...

Link to comment
Share on other sites

Sono 2 esemplari adulti che si trovano praticamente alla fine del loro ciclo vitale (uno è oltre i 50 mm e l'atro ci si avvicina).

Inoltre, con le temperature di casa, non andrebbero in letargo lo stesso.

Diciamo quindi che l'unico motivo è quello di "rodare" il terrario.

Antonucci Luigi

Link to comment
Share on other sites

Va bene, via...

Almeno vedi come funziona il terrario.

Sul fatto che comunque le temperature di casa impediscano di andare in letargo sono d'accordo. Per riprodurre il freddo invernale avevo all'estito un gazebo all'aperto. In questo modo si rintanavano per mesi senza alimentarsi.

Però puoi anche tenerli in casa continuando però ad offire cibo.

Link to comment
Share on other sites

Sono 2 esemplari adulti che si trovano praticamente alla fine del loro ciclo vitale (uno è oltre i 50 mm e l'atro ci si avvicina).

Beh, questa è una supposizione... da quanto tempo li hai? Maschi o femmine?

Ricordiamoci che gli Euscorpius adulti possono vivere svariati anni...

 

E poi una cosa: dove lo tieni il cavetto?

Non dentro al terrario, vero???

La posizione migliore è appoggiato alla parete posteriore del terrario, ALL'ESTERNO, con una lastra di polistirolo dietro...

Link to comment
Share on other sites

Il cavetto è naturalmente fuori dal terrario!

In pratica, il mio terrario ha il bordo inferiore che lo rialza di circa mezzo cm, formando così un'ansa in cui ho inserito il cavetto.

Il cavetto l'ho messo in modo che occupasse solo metà del terrario, così gli euscorpius hanno un lato caldo e secco (dove vaporizzo poco o nulla) e l'altro (dove sono le tane) più fresco e con un umidità ottimale.

C'è una differenza di temperatura tra i 2 lati di circa 2 gradi.

Antonucci Luigi

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.