Guest el_G4to Posted September 27, 2004 Report Share Posted September 27, 2004 Ed ecco la mia splendida..è una hogna radiata, vero? non mi sarò arrugginito a tal punto?! Ultimamente ho passato un sacco di tempo ad osservarla.. Ha costruito una tana nel terriccio a forma di L, profonda 3 cm dalla superficie e lunga qualche centimetro. La tana è semi trasparente(m'ha fatto la cortesia di scavarla proprio a ridosso della parete della teca) e si vede praticamente tutto l'interno. L' entrata è seminascosta da una pietra che lei stessa ha spostato e sistemato(sasso che peserà 10 volte lei). In questo momento è rintanata a sgranocchiare una cavalletta fresca di prato che le ho portato sta sera. :rolleyes: Appena esce la misuro bene bene, e poi peso il sasso... voglio proprio vedere.. L'ho sorpresa spesso ad abbeverarsi (letteralmente) in piccole pozzette che si formano nelle foglie secche dopo le nebulizzate. Ho qui a casa un interessante video, girato al mare(riotorto, toscana, luogo di provenienza della mia ragnaccia), che mostra il confronto tra un maschio e la mia femmina: la cosa più interessante sono le movenze del giovincello, il quale, intimorito o eccitato dalla presenza della femmina, muove una zampa ad "antenna", puntandola in diverse direzioni. Ho diversi di questi video, il più piccolo(e forse più significativo) pesa 4 mega e mezzo..come si fa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest el_G4to Posted September 27, 2004 Report Share Posted September 27, 2004 Se interessa posso postare anche delle foto della tana e della roccia che ha spostato.. stento ancora a crederci.. hola Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted September 27, 2004 Report Share Posted September 27, 2004 Bell'esemplare, quanto misura? Se è adulta (come credo) temo proprio che non ne avrà per molto... Per i video basta creare una pagina html con i links, in modo da non fare backlinking, cosa che i fornitori di spazi web gratuti non gradiscono molto. Se ti serve uno spazio dove ospitarli fai un fischio! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 Non ti sei arrugginito: è proprio una femmina di Hogna radiata...Molto bella! Va bene, pesa il sasso che sono curioso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest el_G4to Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 Eccole: la roccia, la ragna e la tana.. La roccia pesa circa 90 grammi! La mia hogna ha 2.8 cm di bodylenght.. Ed ecco anche la tana(vuota) vista dalla parete della teca.. X migdan: come faccio a caricare i video sull' ftp di altervista? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 90 grammi?!?...Incredibile... Sarebbe auspicabile mettere un po' di substrato nel terrario. Se c'è già scusami ma dalla foto non sembrerebbe. Bell'esemplare e bella tana! Link to comment Share on other sites More sharing options...
roccolucio Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 bella storia e interessante questa espressione di forza con un pietra così pesante per lei. Io di solito allestisco un terrario molto meno faticoso da gestire per il ragno ma forse questo è più simile al suo ambiente naturale. Però di solito i mie contenitori non stanno fissi in un posto quindi c'è sempre il rischio che durante uno spostamento il ragno venga schiacciato tra due pietre. Stavo rischiando di perdermi questa discussione ... non sarebbe meglio spostarla nella sezione dei ragni locali? ...CIAO Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 Qui trovate due dei tre video di Federico, in due versioni (avi non compresso e DiVX 5.1): http://migdan.altervista.org/Hogna/Hogna.htm Il terzo è veramente troppo pesante, non ho abbastanza spazio per uploadarlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest el_G4to Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 Tanto quelli più significativi sono i due che migdan ha gentilmente messo a disposizione..grazie ancora, e ditemi che ne pensate dei video.. ciau,gato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 Un modo un po' più rapido per caricarli? Quello da 5MB, dopo 10 minuti, non era neanche arrivato a metà (per quello da 12MB quanto occorrerà? ). Chiedo, ma magari è la mia "attrezzatura" a non essere aggiornata e a voi si caricano in un attimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 Hehehehe zia.... Bè ho visto i video...non l'accoppiamento...anzi , forse il titolo del topic andrebbe modificato.. Il secondo, con tre ragni, andrebbe spiegato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest el_G4to Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 La didascalia al titolo del topic non l'ho scritta io.. E non ho presentato i video come video dell'accoppiameno, la cosa che mi è sembrata più interessante erano i vari movimenti delle zampe: ad antenna. Quello con 3 esemplari era un "esperimento": ho trovato quei tre all' interno di un piccolissimo capanno(1 m x 1 m) in un pratone toscano, e ho così deciso di prenderli tutti e vedere come interagivano. Per distrarre un poco la femmina ho inserito una variabile in più: la preda. Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 Ah...Ho capito. Federico non me ne volere, ma in una sezione scientifica, leggendo accoppiamento, pensavo di vedere un accoppiamento.. Ora è tutto più chiaro. Hai rischiato un cannibalismo, sia nel primo che nel secondo filmato. L'interazione con il primo paio di zampe è tipico fra Lycosidi...si "misurano " così e il più piccolo mette in moto meccanismi di fuga ....Paradossalmente a trois è meno rischioso....(non privo di rischi, tutt'altro..), perchè gli esemplari si "disturbano" a vicenda. In un piccolo terrario lo stress da convivenza è altissimo (le Hogna radiate non sono poi fra i più intolleranti fra le specie italiane..) e non è raccomandabile... Ciao!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted September 28, 2004 Report Share Posted September 28, 2004 Chiedo scusa, la parola accoppiamento l'ho messa io nel titoletto della pagina. Ho provveduto a correggere, grazie Ilic. Link to comment Share on other sites More sharing options...
EegaBeeva Posted September 29, 2004 Report Share Posted September 29, 2004 Ho visto il primo (quello da 5MB) e non tutto, fra l'altro. Per l'altro rinuncio. Riguardo al primo filmato, posso sapere come si è concluso l'"incontro"? Cioè, ben che è finita la reciproca misurazione, come si sono comportati i due esemplari di Hogna? Ognuno per i fatti suoi o li hai divisi tu, Federico? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now