Guest ale.ianne Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Ciao a tutti , spero che qualcuno di voi possa aiutarmi... C'è la mia Aphonopelma Seemanni che stamattina l'ho trovata ribaltata sottosopra, pensavo fosse morta, era immobile, poi l'ho toccata con un bastoncino e si è mossa, piano piano l'ho aiutata a rigirarsi e si è mantenuta per un po', ma adesso sembra che si stia di nuovo lasciando andare... verso luglio ha cominciato a perdere peli sulle filiere e nella parte postreriore dell'ophistosoma, ma mangiava regolarmente e anche abbondantemente...ha fatto la muta verso giugno, non mi ricordo proprio con precisione...adesso comunque è un po' che non sta mangiando, ha dentro una mantide da due giorni e penso che adesso andrò a liberarla (caspita gli è andata proprio bene, chi gliel'avrebbe detto? ;-) comunque a parte gli scherzi non so che fare, l'umidità è sui 75 adesso, magari durante il giorno è possibile che scenda un po', ma il terreno è comunque sempre tenuto umido, voi che dite ce la farà a salvarsi? Ho anche ipotizzato che magari stia fingendo per cercare di scappare ma non so quanto regga questa ipotesi... Aspetto consigli da voi!!! Grazie, Alessandro Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 E' un maschio o una femmina ? Quanto tempo ha ? l' ultima muta quando l'ha fatta ? E' un comportamento anomalo, pero' tale comportamento io l' ho osservato quando e' morto il mio maschio di Grammostola Rosea infatti e' stato per quasi un giorno ribaltato e a poco a poco si e' spento , il mio non aveva malattie o altro e' morto di vecchiaia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Ci sono serie possibilità che il ragno stesse semplicemente facendo una seconda muta (a me è successo che un ragno già grosso mutasse due volte di fila, in tre mesi). Se l'hai interrotto - mi spiace - ma hai fatto un disastro.... Ora speriamo che riesca a rimettersi sottosopra e ricominciare il processo. Matteo Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Io lo lascerei ribaltato perchè sta facendo la muta. Se è un maschio adulto probabilmente morirà e se è una femmina compirà la muta regolarmente (se non è eccessivamente "vecchia"). ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 In effetti avevo trascurato questo particolare come dice Matteo puo' capitare che stesse compiendo un altra muta, avresti dovuto lasciarli in quella posizione e aspettare, tienici informati sul suo comportamento. P.s la mantide se non l' hai ancora tolta toglila Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ale.ianne Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 sta bene, era solo la mutaaa! è nera, prima era marroncina chiara... aleeeee Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Menomale...E' andato tutto bene! Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 La posizione che i ragni prendono quando muoiono NON E' ribaltata, ma si accasciano sulle zampe........che si raccolgono sotto al corpo. MAI disturbare un ragno rovesciato....sta mutando e potresti danneggiarlo ... Ah...una Mantide nella teca? poteva mangiarti la migale indifesa. MAI lasciare prede non attaccate nella teca. Ciao. Link to comment Share on other sites More sharing options...
spiderling Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Quello che dici e' giusto i-lang solitamente muoiono accasciati con tutte le zampe ritratte, pero' possono capitare casi di maschi adulti che muoiano mentre stanno compiendo la muta, caso che penso sia capitato a me dato che ho trovato il mio maschietto di grammostola rosea di 3 anni morto nella classica posizione che assumo quando mutano. Appena ho letto il post ho immaginato che il suo aphonopelma fosse un maschio adulto, che non riusciva a portare a termine la muta dato che non ha specificato il sesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
marenko Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Non vorrei fare il super uomo e nemmeno il sapientino più della situazione ma credo che si fosse capito dal primo post che stesse facendo una muta...o mi sbaglio??? Ale cerca di stare più attento con ste cose perchè rischi di far del male e anche molto al tuo ragno!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diana Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 un maschio adulto, che non riusciva a portare a termine la muta Se un ragno è maschio e adulto, è impossibile che muti... Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted September 21, 2004 Report Share Posted September 21, 2004 Certo che se un ragno cerca di fare la muta e non ci riesce....muore in una posizione anomala (controllare umidità soprattutto...) . E un maschio diventa adulto DOPO l'ultima muta.....senza fare drammi...ho postato SOLO per mettere in guardia ale perchè confondere una muta con una morte, disturbare il ragno, significa rischiare di perderlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ale.ianne Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 diciamo che ho solo cercato di vedere se era vivo, ho visto che si muoveva, e piano piano l'ho aiutato a rimettersi su, ma sinceramente non pensavo avvenisse così la muta... a proposito, dopo la muta è rimasto per un bel po' rovesciato, e una volta dritto è rimasto fermo per un bel po',ora devo tornare a casa per controllarlo...grazie cmq a tutti! devo farle una foto perchè è davvero stupenda così nera... già che ci sono volevo chiedervi se c'è un metodo per stabilire quante mute ha effettuato fino a oggi, il legspan è circa di 10cm... Ciao!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
manenz Posted September 22, 2004 Report Share Posted September 22, 2004 Non si puo stabilire le mute che ha fatto infatti questo dipende dalle condizioni esterne (l'ambiente intorno all'animale) e dal ragno stesso. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now