vincenz88 Posted August 28, 2004 Report Share Posted August 28, 2004 Le mie tre femmine di euscorpius hanno partorito e vorrei liberare tutti i piccoli e continuare ad allevare gli adulti.Però questi non li ho trovati dalle mie parti.Dove posso rilasciare i piccoli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
i-lang Posted August 29, 2004 Report Share Posted August 29, 2004 Dove sei tu e dove hai trovato le femmine? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted August 29, 2004 Report Share Posted August 29, 2004 Dipende anche dalla specie. Ad esempio Euscorpius italicus è presente su tutta la penisola. Esemplari presi in Abruzzo possono essere liberati in Puglia. Non si rischia di fare danni ecologici. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 29, 2004 Report Share Posted August 29, 2004 Dipende anche dalla specie. Ad esempio Euscorpius italicus è presente su tutta la penisola. Esemplari presi in Abruzzo possono essere liberati in Puglia. Non si rischia di fare danni ecologici. Piano... in un certo particolare ambiente può darsi che una specie non ci sia, anche se magari rientra nell'areale di distribuzione della specie. In questo caso, liberandoli, avresti due possibilità: 1) O l'ambiente non è adatto alla specie, e tutti i piccoli sono destinati alla morte 2) Oppure Introduci gli scorpioni dove prima non c'erano, creando un piccolo (o grande, dipende dai punti di vista...) "sisma" ecologico all'interno di quell'Habitat, che sarebbe meglio evitare. L'ideale sarebbe liberare i piccoli dove hai trovato la madre, oppure dove sai con certezza (e ripeto, CON CERTEZZA) che quella specie è presente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted August 30, 2004 Report Share Posted August 30, 2004 Mi piace l'ultimo discorso... Liberali in un posto dove ne hai già trovati o dove sei sicuro che ci siano. Comunque dove c'è un po' di verde sono quasi onnipresenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenz88 Posted August 30, 2004 Author Report Share Posted August 30, 2004 Gli euscorpius qui sono presenti,ne ho perfino trovato uno in casa.Però ho notato che sono leggermente diversi da quelli che hanno partorito.Questi ultimi hanno le zampe più chiare rispetto al corpo,mentre quelli che ho trovato dalle mie parti sono leggermente più scuri ed il colore è uguale su tutto il corpo. Ecco un paio di foto di quelli con le zampe più chiare. La prima foto è di una delle tre femmine che hanno partorito,l'altra è di un maschio http://vincenz88.altervista.org/immagini/DSCN0061.JPG http://vincenz88.altervista.org/immagini/DSCN0063.JPG Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted August 30, 2004 Report Share Posted August 30, 2004 Dalle foto escluderei italicus. Probabile flavicaudis...Però servirebbero foto dal sotto e dato che sono molto ben fatte, potresti anche provarci. PS Potevi anche usare i centesimi italiani per il raffronto anziché quelli tedeschi! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 30, 2004 Report Share Posted August 30, 2004 Dalle foto escluderei italicus. Probabile flavicaudis... Pechè escluderesti italicus? Ricordiamo la prima legge sull'identificazione degli scorpioni, e ripetiamo insieme: "il colore degli Euscorpius è molto poco utile nell'identificazione... il colore degli Euscorpius è molto poco utile nell'identificazione"... Se li trovi a casa tua (in Puglia, giusto?) è molto difficile che siano flavicaudis. Almeno, le mappe di distribuzione che ho in mano non segnalano questa specie in puglia. Come anche è difficile che sia un italicus, sempre per lo stesso motivo. Forse sicanus. Ma per esserne certi bisogna ricorrere all'osservazione dei tricobotria. Non escluderei comunque a priori nessuna delle tre specie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted August 30, 2004 Report Share Posted August 30, 2004 Ricordiamo la prima legge sull'identificazione degli scorpioni, e ripetiamo insieme: "il colore degli Euscorpius è molto poco utile nell'identificazione... il colore degli Euscorpius è molto poco utile nell'identificazione"... Certo, certo...Sono d'accordo! Dicevo solo che con quella colorazione è improbabile che sia italicus...Poi tutto può essere. Ho già invitato Vincenzo a fornire foto ugualmente nitide della parte ventrale, almeno vediamo con precisione di cosa si tratta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
vincenz88 Posted August 30, 2004 Author Report Share Posted August 30, 2004 Questi nelle foto sono stati trovati in provincia di Avellino.Per ora ho solo questa foto.Domani ne farò altre http://vincenz88.altervista.org/immagini/DSCN0062.JPG Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted August 31, 2004 Report Share Posted August 31, 2004 Kaiser Kaiser... mi deludi!! Proprio tu, che mi avevi cazziato perchè avevo identificato un Euscorpius solo dal colore?? AHIAHIAHIAHI....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted August 31, 2004 Report Share Posted August 31, 2004 E no Sparkino...Si tratta proprio di un flavicaudis! In linea di massima, e con questo intendo praticamente sempre, sparare nomi di specie solo da una foto è piuttosto azzardato. Però delle volte la colorazione per quanto quasi sempre fuorviante, può indirizzare verso la giusta strada. In questo caso il bravissimo Vincenzo ha fatto delle foto di ottima qualità, (manca ancora un po' la tecnica però siamo sulla buona strada ) che facevano presagire il fatto che non fosse italicus, zampe e telson giallo infatti portavano ad escluderlo. Ora abbiamo anche la conferma geografica. Avellino, costa tirrenica, è compreso nell'area di diffusione del flavicaudis. La foto è di ottima qualità ma il particolare importante è il pedipalpo. Il resto per identificare un Euscorpius non serve a niente. Dalla foto mi pare di intravedere 5 trichobothria nella mano (chela) sinistra. Ho dovuto strizzare gli occhi ma mi pare che non ci siano dubbi. Si tratta di Euscorpius flavicaudis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted August 31, 2004 Report Share Posted August 31, 2004 italicus, zampe e telson giallo infatti portavano ad escluderlo. E qui ti sbagli di nuovo: zampe e telson gialli non escludono proprio NIENTE. Ho visto degli E. alpha e degli italicus con le zampe e il telson più chiari, alcuni anche con i pedipalpi di colore leggermente più chiaro... Il colore può essere utile solamente nel dire "ah, si, è un flavicaudis dalla colorazione tipica", DOPO averlo classificato con certezza. In questo caso potrebbe effettivamente essere un flavicaudis, la collocazione geografica e la foto da sotto sembrano indirizzare in questa direzione anche se la certezza ancora non la darei, la foto non è chiarissima... Vincenzo, non riesci a fare una foto più dettagliata della parte inferiore della chela? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted August 31, 2004 Report Share Posted August 31, 2004 Ma ho detto portavano ad escluderlo... Non erano marroncine come infatti talvolta può capitare ma proprio gialle. Vabbè, proprio niente non direi, una minima indicazione di primo acchito la danno. Certo, se si pretendesse di basare la classificazione esclusivamente dal colore sarebbe una cialtroneria. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sparkino80 Posted August 31, 2004 Report Share Posted August 31, 2004 (edited) Kaiser, non hai capito: io non ho detto "AHIAHIAHIAHI m hai deluso" perchè secondo me avevi sbagliato identificazione, ma perchè hai identificato uno scorpio (seppur correttamente) solo dal colore, e quando lo feci io mi cazziasti... Allora, si predica bene e si razzola male? Edited August 31, 2004 by Sparkino80 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now