Negan Posted July 7, 2004 Report Share Posted July 7, 2004 Sapete dirmi di cosa si tratta, cosa mangia , a che umidità e temperatura deve stare (ho una teca dove all'interno ci sono poco meno di 30 gradi e un 75% di umidità) e quanto può diventare grosso massimo?? (per ora è circa 2 cm) Grazie, Andrea. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 7, 2004 Report Share Posted July 7, 2004 Sembrerebbe Oxidus gracilis, millepiedi che si nutre di radici, legno marcescente e piccoli animali morti... è tropicale, introdotto in Italia. Ma la foto non è molto chiara, potrebbe essere anche Polydesmus angustus... per fugare ogni dubbio sarebbe necessaria una visione attenta dei metameri e il calcolo preciso del numero di zampe (basta contare i segmenti e moltiplicare per 4). L'umidità è giusta, per quanto riguarda la temperatura 30° sono tantini... forse qualche grado in meno risulterebbe gradito. La lunghezza totale di queste specie non è comunque superiore ai 2-3 cm, quindi il tuo esemplare non crescerà molto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted July 8, 2004 Author Report Share Posted July 8, 2004 Forse qua si vede meglio... sapreste dirmi ora esattamente cos'è?? Credo abbia 64 zampe...possibile? Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted July 8, 2004 Report Share Posted July 8, 2004 Confermo Oxidus gracilis (nome comune Ortomorfa)... è normale che abbia 64 zampe, che millepiedi sarebbe altrimenti? Ti ricopio una breve descrizione presa da un enciclopedia: L'ortomorfa è un millepiedi di modeste dimensioni, lungo un paio di cm, di origine tropicale, ma divenuto ormai praticamente cosmopolita, essendosi facilmente diffuso con il terriccio delle piante coltivate. La sua vera patria non è stata identificata. Oggi, comunque, è frequente nelle serre, nei giardini, nei vasi da fiori. Si nutre di vegetali in decomposizione ma attacca anche le radici. Se disturbata emette una sostanza volatile di odore acre che irrita le mucose. Sconsigliato quindi maneggiarla con troppa disinvoltura o avvicinarla agli occhi. La femmina depone uova sferiche, da cui nasconono piccoli millepiedi che possiedono solo 3 paia di zampe: acquisteranno progressivamente le altre nel corso dello sviluppo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Negan Posted July 8, 2004 Author Report Share Posted July 8, 2004 Visto che si nutre di frutta in decomposizione, sapete dirmi quale frutto marcescente non crea 8000 moscerini che mi riempiono la stanza? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kaiser Scorpion Posted July 8, 2004 Report Share Posted July 8, 2004 Tutti i frutti marcescenti attirano i moscerini. Personalmente ti posso dire che lo trovo sovente fra le foglie marce mischiate al terriccio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now