Jump to content

Ragno Nero In Inghilterra


Recommended Posts

Una delle mie amiche del cuore si è trasferita permanentemente in Inghilterra qualche mese fa. Ecco un copia-incolla di una parte del suo ultimo messaggio (la parte che può interessare qui):

 

“L'umida Inghilterra è piena di ragni. Nel garage

(grazie alle nostre amorevoli cure) sta crescendo e diventando

adulto un ragno grosso come un ovetto , come un ovetto nero, non si vedono

le zampe per tutta la peluria che ha. Conosci il tipo?

Ti troveresti a tuo agio qui, ti alzi con i ragni e gli uccellini, mangi con

i ragnetti che scendono dal soffitto, giochi a carte e devi correre a

rimettere in giardino il ragnino che si è annidato tra i capelli”.

 

 

Un ragno nero, peloso e grande quanto un ovetto? Cosa mai potrebbe essere? Che link potrei guardare o inviarle?

 

Grazie infinite e buona settimana a tutti.

Lidia

Link to comment
Share on other sites

Grazie, Daniele. Provvedo a mandarle il link.

Buona serata.

Link to comment
Share on other sites

Scusa Dani ma, parlando da totale neofita ed ignorante, la Segestria mica è pelosa al punto da non distinguere le zampe!? Almeno la mia, per piccolina che sia, non lo è....

Link to comment
Share on other sites

In tutta sincerità, avevo avuto la medesima impressione di Sparkino, tuttavia al momento non ho altre indicazioni. Posso però dirvi che la mia amica si intende d'arte ed è una fine osservatrice, perciò se lei afferma che il ragno è peloso, immagino che lo sia, conoscendo le sue descrizioni (di gran lunga migliori in altri campi... ma per i ragni è all'inizio e la descrizione l'ha fatta "per me", che sono ancora più neofita e nullasapiente di Sparkino).

 

Il ragno nero e peloso, grande "quanto un ovetto", mi ha fatto venire in mente il ragno che vidi la mia prima sera che trascorsi in Inghilterra, molti anni fa, sulla parete di fronte al mio letto. Ne ho parlato in chat e la conclusione fu "Tegenaria parietina", ingrandita anche forse dall'effetto luce-ombra sul muro; le zampe, difatti, mi erano parse possenti (probabilmente "raddoppiate" dall'ombra gettata sulla parete) e anche il corpo mi era sembrato particolarmente... d'effetto.

 

Ho chiesto altre descrizioni alla mia amica. Se mi arrivano, le posto qui. Grazie.

 

off topic per davdand

Complimenti! Ci sei andato vicino. In italiano si dice "sparare al buio". A Malta aggiungete un "tiro".

 

Buona serata.

Lidia

Link to comment
Share on other sites

http://forum.aracnofilia.org/index.php?showtopic=463&st=0&

 

Le posto anche questo... e magari le suggerisco di farsi una ricerca per immagini con Google su Tegenaria parietina...

Link to comment
Share on other sites

L'estate scorsa, verso Agosto, ho trovato una femmina di Segestria florentina che stava nascosta in un buco di scolo di un muretto di cemento. Era veramente grossa e pelosa. Se stava con le zampe rattrappite, potevano anche essere scambiate per peli e il corpo aveva all'incirca le dimensioni di un confetto.

 

L'areale di distribuzione fino a dove arriva?

Link to comment
Share on other sites

Copre tutta la Gran Bretagna, con forte preferenza per le zone costiere, porti in primis (fonte Roberts). In effetti se per "ovetto" si intendono quelli di cioccolata potrebbe anche essere una Steatoda grossa...

Link to comment
Share on other sites

Spero di avere presto la descrizione della tela.

 

:D

Link to comment
Share on other sites

Potrebbe essere un Amaurobius, un Araneus ecc. ecc.

Tutti i ragni sono più o meno pelosi e hanno l'addome a "ovetto"... almeno l'aspetto della tela è necessario altrimenti si barcolla nel buio.

Link to comment
Share on other sites

In effetti Amaurobius ferox è un'ipotesi non trascurabile...

Link to comment
Share on other sites

1- Sicuro che non fosse Zoropsis?

2- L'areale di Lycosa non copre assolutamente la Gran Bretagna.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.