Guest ser Posted April 27, 2004 Report Share Posted April 27, 2004 Ciao a tutti! qualcuno saprebbe darmi delle informazioni sulle razze di scorpioni presenti in sicilia, sulle modalità di cattura e sui luoghi diurni di ricerca? Grazie e ciao![8D] Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted April 27, 2004 Report Share Posted April 27, 2004 A me in Sicilia risulta presente solo Euscorpius sicanus (è stato "depennato" dalla checklist E. carpathicus). E' una specie che non conosco, so che gli Euscorpius sono tutti molto simili e posso dirti che E. flavicaudis ed E. italicus si trovano facilmente sotto le pietre, nelle costruzioni abbandonate e più in generale in luoghi piuttosto umidi. Detto questo, passo la palla ai più esperti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ser Posted April 27, 2004 Report Share Posted April 27, 2004 grazie per il chiarimento e rinnovo l'invito a tutti coloro che vogliono aiutarmi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ser Posted April 27, 2004 Report Share Posted April 27, 2004 vi prego ne sono sempre stato affascinato e grazie a questo forun ho deciso di seguire il vostro esempio e catturarne uno. Ma per far ciò ho bisogno dei vostri consigli [] grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted April 27, 2004 Report Share Posted April 27, 2004 Benvenuto tra di noi! [] Citazione:grazie a questo forun ho deciso di seguire il vostro esempio e catturarne unoid="quote">id="quote"> Bell'esempio ti abbiamo dato!! [] Prima ti consiglio di informarti molto bene sugli scorpioni (non unicamente sulle condizioni di mantenimanto) e solo dopo di decidere di allevarne uno! E poi ti suggerirei di osservali in Natura prima di procedere all'adozione. Vedrai quanto sarà più divertente. La Sicilia è una terra fantastica (anche come microfauna) e - con un po' di pazienza - passerai delle giornate fantastiche che ti daranno molto di più - in termini di passione - che tenere uno scorpioncino in un terrario, dopo aver saputo che manngia e a che temperatura sta...[] º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
hyles Posted April 27, 2004 Report Share Posted April 27, 2004 Concordo pienamente! A meno che non ci siano motivi particolari di studio o per il riconoscimento di determinate specie, ritengo che gli animali stiano meglio nel loro ambiente che non in un terrario, ed è molto più divertente osservarne il comportamento su un prato piuttosto che dietro un vetro. Anche io spesso raccolgo animali, solo a scopo fotografico, ma appena finito con le foto li rilibero subito nel loro ambiente. Ciao Diego Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ser Posted April 28, 2004 Report Share Posted April 28, 2004 grazie prederò in considerazione i vostri consigli Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ser Posted April 29, 2004 Report Share Posted April 29, 2004 www.ub.ntnu.no/scorpion-files/e_sicanus1.jpg forse ho trovato una foto del Euscorpius sicanus potreste darmene conferma ? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted April 29, 2004 Report Share Posted April 29, 2004 Sicuramente sì, dal momento che il link che hai postato è all'interno di un sito veramente ben fatto e affidabile. Ma non è certo da un'immagine come questa che si può determinare una specie di Euscorpius. La sistematica di questo genere è basata sulla distribuzione dei tricobotri (peli sensori) sui pedipalpi, particolare che puoi osservare soltanto con l'aiuto di un buon binoculare. Sempre sullo stesso sito puoi trovare queste chiavi dicotomiche: http://www.ub.ntnu.no/scorpion-files/euscorpius_id.htm Comunque l'aspetto degli Euscorpius è sempre lo stesso per tutte le specie, e, basandoci sulla checklist, se trovi uno scorpione può soltanto appartenere alla specie E. sicanus. P.S. Se poi, dopo averlo allevato e dopo la sua morte naturale, volessi inviarmene un esemplare conservato in alcool, sono dispostissimo a dartene conferma.[] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest ser Posted April 29, 2004 Report Share Posted April 29, 2004 grazie . vedrò cosa posso fare [] Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now