Jump to content

buongiorno a tutti... e il Coenobita?


Guest snuffz
 Share

Recommended Posts

Guest snuffz

Anzitutto mi presento: ho 30 e vivo a Torino, e da qualche settimana seguo il vostro interessantissimo forum, sono andato a spulciare i post più vecchi e me ne sono anche stampati alcuni, per leggerli più tranquillamente a casa. [;)]

 

Starei pensando di prendermi un Coenobita. Ne ho visti un paio in un negozio dalle mie parti (beh, a dirla tutta io ero orientato verso altro, ma la mia compagna non è ancora del tutto convinta, quindi..).

Volevo avere un po' di informazioni appunto su Coenobita, su come preparare il terrario (sono un assoluto novizio), su cosa mangia e con che regolarità, quanto vive, ...

Naturalmente poi mi consulterò col negoziante, ma preferirei prima sentire voi (che non dovete vendermi niente [:)])

 

grazie e complimenti.

 

snuffz

 

-------------------------

Esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono i numeri binari e qulle che non li conoscono

Link to comment
Share on other sites

Ciao Snuff e benvenuto!

Mi fa piacere che anche tu come me sei di Torino. Notizie sul Coenobita clypeatus io non ne ho in quanto non ho esperienza diretta con questi animali quindi non posso esserti utile ma ti do un prezioso consiglio: fai attenzione a consultare il negoziante da cui andrai a comprare il tuo animale perchè il più delle volte non sanno cosa vendono e ti potrebbe dare indicazioni sbagliate, a scapito dell'animale, pur di vendertelo. Purtroppo io l'ho saputo a mie spese, poi ci sono delle eccezioni è vero ma è sempre meglio non fidarsi.

Poi, se vai nella sezione mercatino e scrivi un post dicendo ciò che cerchi, qualcuno che te lo possa vendere lo trovi e sicuramente sarà in condizioni migliori di quelle che puoi trovare in un esemplare in negozio che ha il solo scopo di essere venduto.

Ciao e ancora benvenuto!

Marco

Link to comment
Share on other sites

Guest snuffz

Ciao Extasy, grazie del benvenuto e dei consigli [;)]

Valuterò anche la soluzione mercatino anche se, causa lavoro, dovrei trovare qualcuno di Torino o dintorni per acquistare il Coenobita (vorrei farlo di persona ed evitare pacchi).

Per ora sto cercando informazioni.

Ho letto che è onnivoro e di buon appetito, e piuttosto resistente, ma non ho la più pallida idea di come preparare il terrario (credo che inizierò con un fauna-box), nè eventuali particolati condizioni di temperatura e/o umidità.

attendo fiducioso consigli tecnici.

 

-------------------------

Esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono i numeri binari e quelle che non li conoscono

Link to comment
Share on other sites

Guest snuffz

Li ho "prenotati" sabato e domani vado a prenderli.

Due.

 

non vedo l'ora [;)]

 

-------------------------

Esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono i numeri binari e quelle che non li conoscono

Link to comment
Share on other sites

cao snuffz, si parla di paguri?

Io non ne ho mai tenuti, ma qui nel modenese c'è un signore che ha un rettilario e anche diversi paguri, ho visto come li tiene...

bisogna attrezzare il terrario (che deve essere ampio, almeno 50 cm) come se fosse una tartarughiera, con una parte emersa magari ricoperta di sabbia o quarzo e un "laghetto". Il tipo d'acqua te lo consiglierà il negoziante in base alla specie del tuo paguro, gli acquaterrari che ho visto usavano acqua marina. Se poi riesci ad attrezzare il terrario anche di una "cascatella" e di un ricambio d'acqua automatico diventa a cinque stelle [;)]

Se avrai successo dovrai poi procurarti delle nuove conchiglie, di varie forme e dimensioni, da piazzare in vari punti del terrario... e a un certo punto quando la casa vecchia sarà diventata troppo stretta (di solito il trasferimento avviene nelle primissime ore della mattina ma pochi possono dire di avere assistito a questo spettacolo, sono animali molto riservati) il paguro se ne sceglierà una nuova! Emozionante!

Ormai il clima ti permette di non usare riscaldamento, ma alla fine dell'estate dovrai provvedere a mantenere la temperatura sui 25°. Per quanto riguarda l'alimentazione, guarda, da quel che so i paguri sono "buone forchette" e mangiano davvero di tutto, pesce, gamberetti anche essiccati, alcune interiora come fegato e polmone (tutto rigorosamente crudo), anche le crocchette per cani [:P] (quelle per gatti non vnno bene). Non dimenticarti di integrare la dieta con della lattuga o dei pezzi di frutta ogni tanto.

 

ciò che ci manca è una Nomadologia, il contrario della Storia... best109.gif

Link to comment
Share on other sites

Guest snuffz

dunque dunque dunque...

Per il terrario il negoziante mi ha consigliato o torba o terriccio o substrato di pezzetti di corteccia. Ho scelto quest'ultimo, visto che nel terrario del negozio aveva proprio quello (ho cercato di ricreare un ambiente non troppo diverso dal suo per rendere lo spostamento il meno traumatico possibile). Vi ho messo anche un pezzo di ramo che ho trovato in riva al mare la scorsa estate.

Il ramo è stato molto gradito ai coenobiti [;)]

Per quanto riguarda il cibo ho messo in un angolo un pezzetto di pesca, mezzo pomodoro, ed una cucchiaiata di cibo per cani. Il paguro più grande (il più spavaldo dei due) ha mangiato la carne con grande appetito. Il più piccolo non l'ho visto mangiare. Boh, vediamo oggi quando torno dal lavoro.

 

Per quanto riguarda l'acqua ho grosse incertezze. Il negoziante mi ha detto che è sufficiente umidificare il terreno con un vaporizzatore d'acqua (acqua del rubinetto). L'ho fatto, ma un piattino d'acqua ce l'ho messo lo stesso.

 

-------------------------

Esistono 10 tipi di persone: quelle che conoscono i numeri binari e quelle che non li conoscono

Link to comment
Share on other sites

Coenobita,animali interessantissimi,ma,ahime,tutti di cattura.

 

è praticamente impossibile riprodurli in terrario,quindi,secondo me, come pets da terrario dovrebbero essere evitati.

 

just my two cents...

 

Simone

 

You can't see California without Marlon Brando's eyes.

Link to comment
Share on other sites

Guest snuffz

Ciao [:)]

Io li ho pagati 14€ l'uno.

 

Benchè li abbia in casa solo da pochi giorni devo ammettere che mi stanno dando molte soddisfazioni [;)], soprattutto il grande, che mangia di buon appetito ed è molto vivace. Il piccolo, più tranquillo e sornione, si muove e mangia perlopiù di notte.

 

http://www.crabstreetjournal.com/crabbyphotos/index.html

http://www4.tpg.com.au/users/vanessap/herm...cclypeatus.html

 

ps: non lo dite alla mia ragazza, ma sto meditando di allargare il terrario e prendermene un terzo [8D]

 

-------------------------

Un paguro è per sempre

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.