Matteus Posted December 11, 2003 Report Share Posted December 11, 2003 Mi hanno regalato 5 simpaticissimi "fagiolini salterini", dei semi messicani con dentro delle larvette (di lepidottero? bah...)che li fanno muovere... di più, nin zò... Sul sito ufficiale (emh emh...http://www.fagiolinisaltarini.it/) non dicono niente, se non che bisogna maltrattarli giornalmente così saltano di più...[V] qualcuno ne sa qualcosa? Magari conoscete anche la pianta su cui si riproducono questi insetti? Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted December 11, 2003 Report Share Posted December 11, 2003 A lei, esimio. http://www.enchantedlearning.com/subjects/...gbeanmoth.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest vesubia Posted December 11, 2003 Report Share Posted December 11, 2003 interessante anche: http://waynesword.palomar.edu/plaug97.htm e in genere una ricerca su <jumping beans> Ciao, Claudio P.S. il fenomeno è noto anche in alcuni imenotteri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted December 11, 2003 Author Report Share Posted December 11, 2003 Grazie mille... Laspeyresia saltitans, quindi... Sono spassosissimi, peccato non poterli allevare (a meno che non trovi la Sebastiana pavoniana, ma francamente dubito parecchio...) E' affascinante vedere come una larvetta tanto piccola riesca a muovere un peso considerevole a "testate"! Però mi fanno un po' pena... Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted December 12, 2003 Report Share Posted December 12, 2003 Ce l'hanno all'orto botanico della Sapienza! E' un cactusone della famiglia delle Euphorbiacee, penso che farne una talea sia uno scherzetto, ho un'amica a Botanica, non ci dovrebbero essere grossi problemi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
PiErGy Posted December 12, 2003 Report Share Posted December 12, 2003 Se avete problemi a trovare un'euforbia astrusa, ricordatevi del migdaniano![][][]. ///QuAnTe PeRsOne Che NoN CoNtANo E InVeCe CoNtAnO e Si StAnNo CoNtAnDo gIà; StAnNo SoLtAnTo AsPeTtAnDo Un SeGno... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted December 12, 2003 Author Report Share Posted December 12, 2003 Ma veramente? Che storia! E io che dubitavo... Il tentacolare Migdan arriva dappertutto... [] Link to comment Share on other sites More sharing options...
migdan Posted December 13, 2003 Report Share Posted December 13, 2003 Diana in chat mi ha dato tutte le dritte possibili e immaginabili per riprodurla... bisogna aspettare febbraio però. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted December 13, 2003 Author Report Share Posted December 13, 2003 Ok, io non ho problemi... tanto anche le larvette dovrebbero sfarfallare l'anno prossimo... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest nicholas Posted December 18, 2003 Report Share Posted December 18, 2003 ho sentito parlare molto dei fagioli salterini ma dove si possono comprare/trovare? non so cosa scrivere Link to comment Share on other sites More sharing options...
Matteus Posted December 19, 2003 Author Report Share Posted December 19, 2003 I miei sono stati comprati in un mercatino imprecisato di Roma per 3 euro (5 esemplari)... a quanto mi hanno detto ce n'erano una sfracca... non dovrebbe essere difficile trovarli. Se proprio non sai dove sbattere e li vuoi proprio sul sito che ho scritto nel primo post li vendono (anche se devo dire che io da un sito così non comprerei proprio niente...[]) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now