Guest Kato Posted September 19, 2003 Report Share Posted September 19, 2003 Scusate una domanda: ho una cromatopelma ed una grammostola quindi penso di dover usare il modulo per i ragni non pericolosi. he faccio, compilo solo quello e lo invio e basta? Non riesco a capire bene "Consiglio VIVAMENTE anche a chi non ha inviato la prima lettera di inviare almeno la seconda! Pena, il 3 ottobre di ritrovarsi fuorilegge." quali lettere? Grazie « Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento » Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted September 19, 2003 Report Share Posted September 19, 2003 Citazione:Messaggio inserito da Kato "Consiglio VIVAMENTE anche a chi non ha inviato la prima lettera di inviare almeno la seconda! Pena, il 3 ottobre di ritrovarsi fuorilegge." quali lettere? Grazie id="quote">id="quote"> queste http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...p?TOPIC_ID=3135 Ciao Neo *aracnofilia forever!* provoca il piu bravo e morirai come uno schiavo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Kato Posted September 19, 2003 Report Share Posted September 19, 2003 . Ad ulteriore conferma di ciò, allegato alla presente, un documento inviato dal Centro Antiveleni di Lecce, in cui si specificano le specie locali ed esotiche che possono essere considerate pericolose per l’uomo. Gli esemplari da me posseduti NON APPARTENGONO al citato elenco. e questo elenco dove lo prendo? C'è un .doc già pronto o devo copiare/incollare dal post della lista? « Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento » Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted September 19, 2003 Report Share Posted September 19, 2003 Rileggete bene il topic. L'ho integrato con tutto ciò che è necessario! Ciao Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Kato Posted September 19, 2003 Report Share Posted September 19, 2003 oki, tnx! edito ed aggiungo: la prima lettera, quella di richiesta info che va inviata al corpo forestare servizio cites... oddio, scusate l'ignoranza, dove trovo la sede del corpo forestare alla quale indirizzarla? io ho trovato questa Presso la Direzione Generale delle risorse forestali, montane e idriche - Divisione II°. Via G. Carducci 5e C.A.P. 00187 ROMA Tel. 0646657222/8 Fax. 0648905507 Io sono di Roma, ho scritto una cavolata? Ri-grazie « Il mondo è una prigione dove è preferibile stare in una cella di isolamento » Link to comment Share on other sites More sharing options...
MatteoG Posted September 19, 2003 Report Share Posted September 19, 2003 http://www.corpoforestale.it/cites/index.htm A sinistra della pagina, troverete tutti i Nuclei del Corpo Forestale dello Stato, in cui è presente un presidio CITES. Prendete quello più vicino... Matteo º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° ARACNOFILIA.ORG -amministratore º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`° Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilragno Posted September 20, 2003 Report Share Posted September 20, 2003 Questa lettera va spedita il prima possibile oppure si consiglia di attendere un altro po?(i tempi di consegna di una raccomandata dovrebbero essere brevi....) Loris Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now