Jump to content

Recommended Posts

Salve a tutti, ho 27 anni e attualmente vivo in Toscana. Con gli Aracnidi ho semore avuto un rapporto amore-odio, da bambina ne ero spaventata, finché un giorno in montagna non vidi accanto a me, vicino alla coperta da picnic, una piccola tana e un ragno che mi guardava appallottolato e intimorito. Percepii paura da parte sua e capii che era più spaventato di me 😀 Da quel giorno la fobia mi passó.

Negli ultimi anni ho iniziato ad interessarmi di più a questo modo e mi sono innamorata in particolare dei Salticidae.

I ragni mi affascinano, specialmente i tessitori di tele, non riesco ancora a toccarli e mi spavento quando sono troppo scattosi e mi saltano addosso all'improvviso. Ultimamente mi é ritornata l'aracnofobia a causa di un'esperienza tragicomica con un ragno che stava in camera, pian piano cercheró di farmela passare. Più mi informo, meno mi spavento, perciò spero di imparare molto, qui 😊

Link to comment
Share on other sites

Benvenuta Giada, 

 

troverai aiuto in questo portale, insieme e molte informazioni che spero potranno aiutarti nel tuo percorso di sensibilizzazione :) ti sei letta la nostra pagina dedicata all'aracnofobia? 

Se hai voglia, potresti anche scrivere la tua esperienza e condividerla con il popolo del web :) 

Link to comment
Share on other sites

Grazie Gaborri :) 
Quella pagina è stata la prima che ho letto, in effetti forse è stata proprio quella a convincermi a iscrivermi!

La storia la condividerei volentieri, avevo mandato una mail ma posso condividerla con tutti gli altri :) Lo faccio qui o devo aprire un topic da qualche altra parte?

Link to comment
Share on other sites

Se hai mandato una mail è sufficiente, riceviamo decine e decine di mail e non riusciamo a stare dietro a tutto :) 

Ma prima o poi riceverai risposta! 

Se invece vuoi anche condividerla qui se benvenuta :)

Link to comment
Share on other sites

La mia intenzione non era di mettere fretta, anzi :) Già un paio d'anni fa vi scrissi e già mi avevate avvisato per i ritardi nelle risposte, quindi non mi aspettavo che rispondeste subito o altro, non era comunque urgente :) 

Comunque la storia è questa: qualche settimana fa, di sera, trovai in camera un ragnetto classificato poi come Cheiracanthium mildei. La prima cosa che pensai fu "ora mi cade addosso". Era sul soffitto esattamente sopra al mio letto. Appena finito di pensare ciò, si avvicina ad un chiodo e letteralmente si spaventa (credo), si rovescia all'indietro e cade proprio dove c'ero io. Fortunatamente sono riuscita ad evitarlo per un soffio, ho guardato bene ovunque sul letto, anche sotto… ma era sparito. La sera successiva rieccolo di nuovo sul soffitto. L'ho preso con un barattolino, ha iniziato a correre con un pazzo e in qualche modo è riuscito a sfuggirmi, fortunatamente all'esterno della casa, vicino al prato. Ebbene, la sera successiva era nuovamente in camera (sta al secondo piano), stesso ragno, stesso comportamento strano. Sono sicura che fosse lo stesso in quanto la grandezza e il modo di comportarsi erano identici, in soggiorno c'erano altri esemplari uguali a quello ma non si comportavano così, erano tranquilli.
Da quel momento in poi inizia "l'incubo". Ogni sera, non appena accendevo la luce ed entravo in camera, eccolo che si avvicinava a me spedito, pensavo fosse una coincidenza, ma appena mi spostavo da un lato all'altro della stanza, mi seguiva. Non si faceva più catturare: o si lanciava indietro, oppure correva come un pazzo, l'ultima volta si è girato di scatto verso di me e si è messo in posizione di attacco, mettendo bene in mostra le zanne. Ho rinunciato.
L'aracnofobia mi è tornata proprio per la sua imprevedibilità e il venirmi incontro come un cagnolino la sera, in più era davvero molto imprevedibile e instabile: si buttava all'indietro all'improvviso, inciampava da solo, si lasciava cadere senza senso dal soffitto e non sempre riusciva a tessere il filo d'emergenza in tempo. Una sera ha provato ad attaccare briga con un Pholcidae... inutile dire che appena lo spilungone ha mosso una gamba, il piccoletto se l'è data a gambe buttandosi a terra :D 
Siccome stava diventando una cosa ingestibile ed ansiogena, arrivai al punto di minacciarlo verbalmente di andarsene, o avrebbe fatto una brutta fine, splat! (bluff, ovviamente!). Ho questa cosa strana di farmi capire dai ragni, in qualche modo, semplicemente parlandoci, sta di fatto che da quando l'ho minacciato, tutte le sere, mi veniva incontro, faceva il suo giretto di 5-10 minuti e poi si rimetteva buono buono nella fessura nel muro dove si uniscono soffitto e parete, così rimaneva tutta la notte fino alla sera successiva. 

Ho parlato con alcune persone che mi han detto "ragno porta guadagno", in effetti dovevano arrivarmi dei soldi, ma non sapevo quando. Come finisce la storia? Curiosamente, il ragno è sparito proprio il giorno in cui mi sono arrivati i soldi. Non si è più visto, l'ho cercato ovunque ma si è volatilizzato. Probabilmente è fuggito dalla finestra, ad ogni modo è riuscito a farmi tornare per bene l'ansia dei ragni, soprattutto per quelli piccoli e scattosi come quello. 
Un pochino mi è passata, anche se mi rimane la paura di incontrare nuovamente ragni dal comportamento simile a quello… Se facesse così un bel Zoropsis, credo che ne morirei! :o 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.