Jump to content

Nascita Segestrie


Recommended Posts

Sono pieno di slings, che ovviamente riescono a passare attraverso i buchi dell'aria del terrario... ma la mamma ancora se ne resta rintanata, anche se due sere fa aveva cominciato a sporgersi fuori dalla tela. Tra quanto posso ricominciare a nutrirla, secondo voi?

Link to comment
Share on other sites

Secondo me anche ora! Se gli sling sono in giro la madre è completamente fuori dalle cure ormai...

Ciao

Ema

 

La natura è troppo immensa per farla stare tutta in una foto.

Link to comment
Share on other sites

Non esce, è poco visibile, "appallottolata" com'è in fondo al suo imbuto, e protegge quello che mi sembra, ma non posso giurarci, un secondo cocoon! Aspetto un paio di giorni ed eventualmente le distruggo la tela, non può resistere per mesi senza mangiare deponendo due covate, voi cosa ne dite?

Link to comment
Share on other sites

Ho messo nel terrario una mosca un paio d'ore fa, per trovarla letteralmente sommersa dagli slings, che l'hanno predata cooperativamente, come avevo osservato in S. senoculata. La mamma sta covando un secondo cocoon, lo confermo, ma non ho idea di quando lo abbia deposto. Credo proprio che mi serva un consiglio dai riproduttori più esperti di questa specie: in genere depone a raffica, per cui devo aspettarmi una schiusa abbastanza rapida, oppure (ma mi sembra folle dal punto di vista energetico, non mangia da due mesi) ha deposto dopo la schiusa del primo cocoon, ovvero pochi giorni fa? E pensate ci siano possibilità che il secondo cocoon sia sterile? (Prendetela più come una richiesta di "autorizzazione a procedere", so che con ogni probabilità è fertile anche questo).

Link to comment
Share on other sites

Non so che dirti , non ho mai allevato Segestrie, per cui non so quanti cocoon fanno, quanti siano fertili, il destino della madre una volta che tutti i piccoli siano nati.

Può darsi che il suo ciclo vitale sia concluso (in questo caso cosa ci guadagneresti ad "estrarla"?), può darsi di no, quindi basti attendere.

Capisco i tuoi dubbi ed anche la curiosità di vedere come sono le cose.

Sai, con altri ragni arrivati a questo punto li mettevo in libertà in un posto ove facilmente potessi controllare cosa succedeva, lasciando fare alla natura. Mi limitavo a fare l'osservatore annotando cosa vedevo.

E' una filosofia "non interventista", che è mia , e non credo fornisca più informazioni di altri metodi.

Per quel che conta la mia "autorizzazione a procedere" ce l'hai, ma io contatterei (anche in privato...sono molto disponibili, ma questo lo saprai già) ,sia Emanuele, sia Claudio.

Ciao!

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

il cocoon 99/100 è fertile,xò non aspettarti i nuovi sling troppo presto.a me a volte è passato parecchio tempo tra una deposizione e la successiva,soprattutto nei mesi invernali.non preoccuparti se non mangia,piuttosto cerca di non farle mancare l'acqua,con una siringa dalle da bere,cercando di non fare cadere dell'acqua dentro la tela,pena che si fermi sul cocoon facendo marcire le uova.se proprio non vuoi rischiare,non spaccare la tela,fai sì,spingendola che esca da sola e poi prova a nutrirla(intanto attacca qualsiasi cosa le si pari davanti).x i-lang: il ciclo non si ferma,a patto che l'esemplare non sia molto vecchio,quindi potresti farla riaccoppiare proprio in questi giorni,visto che è il periodo ideale e spera di trovare qualche maschio meno impedito del mio...se vuoi sapere qualcosa di più : 3492242545 019814256

ciao ciao

Link to comment
Share on other sites

Innaffiato il terrario con la siringa. Gli slings sono sicuramente più di 100, cosa mi consigli di fare? Mi piacerebbe che qualcuno si stanziasse sul mio terrazzo (dove girano già un po' di Segestria senoculata nate dalla schiusa di tre mesi fa), ma credo che se li liberassi ora si disperderebbero immediatamente col vento. Quattro o cinque li terrò sicuramente, gli altri credi sia meglio liberarli subito?

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

beh,io direi che sarebbe meglio se li liberi subito,anche perchè così tanti e così piccoli son molto difficili da gestire.io più di una volta ho fatto la 'doccia' di segestrie,visto che ho i terraietti impilati su un mobile ed immancabilmente ad ogni nascita per quanto mi premurassi di lasciare i fori più piccoli possibile,riuscivano sempre ad uscire.io ancora per 2 mesi circa non avrò nascite,ho ancora un po' di tempo per prepararmi.

Link to comment
Share on other sites

Guest L. Mactans

E' molto strano che degli slings di florentina attacchino in gruppo come le senoculata, o almeno io non l'ho mai osservato (sarebbe il caso di aggiornare la mia scheda!). Per quanto riguarda la madre io non mi preoccuperei assolutamente, secondo me non appena si sentirà affamata non esiterà a ritornare alla carica (in ogni caso va molto bene l'acqua, comunque importante nei digiuni prolungati).

Mi auguro che presto la mia scheda sarà disponibile e se avete delle belle foto di florentina non esitate a mandarle a Matteo G., potrebbero rivelarsi molto utili...

Link to comment
Share on other sites

Hanno banchettato con quella mosca per due giorni interi, ma sinceramente non gliel'ho vista uccidere. Quand'anche la avessero attaccata già morta ("stesa" dalla madre, probabilmente), di certo posso dirti che non hanno dimostrato alcun territorialismo o "gelosia". Gli slings di S. senoculata attaccavano le drosophile a coppie o anche in tre insieme, ma in effetti con prede così più grandi di loro non li ho mai visti confrontarsi.

Comunque sto per procedere alla "liberatio" di massa.

Un'ultima cosa: il classico tappo di acqua minerale rovesciato con l'ovatta bagnata dentro va bene per mantenere l'umidità?

Link to comment
Share on other sites

Guest L. Mactans

Guarda io il contenitore per l'umidità non lo uso, ma dalle mie parti in questo periodo di umidità ce n'è ad abundantiam; mi limito a nebulizzare di tanto in tanto sulla raggiera di seta fuori della tana: il ragno se ha sete esce e succhia le goccioline d'acqua intrappolate.

Link to comment
Share on other sites

Scusate l'OT!

Applauso a scena aperta per Emix che ha mollato cellulare e telefono di casa...

 

Alla faccia della privacy! Viva l'aracnofilia!

 

Grande Emix....[;)]

Teo

 

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

ARACNOFILIA.ORG -amministratore

º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°º¤ø,¸¸,ø¤º°`°

Link to comment
Share on other sites

Guest emix73

allora,per quanto riguarda l'umidità non dovete preoccuparvi,più che altro qualche goccia data direttamente con la siringa o posata sulla tela viene sempre ben gradita.occhio però a non esagerare perchè annegano facilmente per pochissima acqua,l'ho provato di persona più volte in passato.per le foto forse ne avrà qualcuna emanuele biggi,soprattutto di accoppiamenti,visto che stasera gli do il maschio.Per matteo:guarda,vi reputo tutte persone rispettose e civili quindi non ho nessun problema di dare i miei dati,anzi mi piacerebbe conoscervi tutti di persona,superare il 'muro' di internet e avere rapporti più sociali,come ho con emanuele,fra,claudio...

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.