Mattixs Posted May 19, 2021 Report Share Posted May 19, 2021 Salve a tutti, è la prima volta che scrivo qui, sono il proprietario di un criceto, un cane e una tartaruga d'acqua (diciamo che ho la vita bella impegnata), tuttavia in futuro (verso fine estate), vorrei prendere un ragno, mi sto già documentando, leggendo le schede su questo forum, tuttavia non so quale sia la minima differenza tra i vari tipi di ragni, voi quale mi consigliereste, come prima esperienza, non molto costoso e che si adatta bene alla casa Link to comment Share on other sites More sharing options...
jzayn1999 Posted May 21, 2021 Report Share Posted May 21, 2021 Ciao! oltre a leggere le varie schede leggi anche qui https://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento-delle-migali/ Credo che per "ragni che si adattino bene alla casa" tu intenda migali che non necessitano di umidità e temperature alte (anche se un tappetino riscaldante in inverno è sempre consigliato, obbligatorio se si scende troppo con le temperature) quindi ti suggerisco Grammostola sp. (occhio che se prese da sling ci vorrà un beeel pó per vederle adulte) Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted May 21, 2021 Report Share Posted May 21, 2021 Ciao @Mattixs benvenuto! Allevare un ragno è un'esperienza abbastanza diversa da quella che si ha con un criceto e con una tartaruga, quindi fai bene a studiare e informarti. Occorre entrare nell'ottica che un ragno è un animale molto diverso dai vertebrati. Detto ciò, si può fare la prima esperienza sia con un ragno esotico che con un ragno nostrano. Personalmente consiglio questa seconda, in quanto ti permette di fare osservazioni senza acquistare nulla di specifico, senza dover trovare un allevatore che ti venda un esemplare. Ci sono molte specie in Italia che danno soddisfazioni. Potrei citarti Zoropsis spinimana, oppure Hogna radiata. Queste specie si trovano normalmente su tutto il territorio nazionale. Zoropsis si trova anche nelle città, negli edifici. In alternativa sarà sufficiente andare a farsi un giro nella campagna più vicina per vedere cosa si riesce a trovare. Qualche Lycosidae, qualche Sparassidae come Micrommata o Olios. Insomma ci sono molte alternative. Un generico contenitore trasparente con il coperchio, un po di terriccio e un po di rami/foglie/corteccia sarà tutto ciò di cui necessiterai per fare le prime esperienze. Qui trovi alcune schede sui ragni italiani più comuni e interessanti https://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/le-schede-sui-ragni-italiani/ In alternativa, se vuoi partire da un ragno tropicale come le Migali, allora leggiti bene e piu volte l'articolo su come si allevano, cerca di capire quali sono le necessità di questi animali. https://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento-delle-migali/ In genere è conveniente partire con specie tranquille ma attive, che mangiano senza problemi e che richiedono parametri ambientali non troppo estremi. E allo stesso tempo conviene cominciare con un esemplare giovane, non necessariamente sling ma comunque che sia ancora nella fase più rapida della crescita. Questo permetterà di goderti le mute, fare esperienza con le premute e i digiuni, e vederlo magari scavare o modificare un po il substrato. Riflettici su, poi ne riparliamo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mattixs Posted May 27, 2021 Author Report Share Posted May 27, 2021 grazie a tutti delle risposte! Sono più orientato verso un ragno che si prenda da allevamento, non sarei molto capace nel catturarlo. Nel caso volessi orientarmi verso una grammostola sp. mi servirebbe: un terrario come? va bene uno del genere?https://www.aquariumline.com/catalog/terrario-vetro-cm30x25x25h-p-18911.html?gclid=Cj0KCQjwhr2FBhDbARIsACjwLo0n_6ZULo7EFI4EWZQQOZS_Xj4IVwrpyWWYAJ-zqYuS2yejp5dn4mEaAoa5EALw_wcB o serve più grande Il substato torba?, fibra di cocco, terriccio? (potreste linkarmene uno per favore su amazon preferibilmente?) Come basi riscaldanti vanno bene queste? https://www.aquariumline.com/catalog/terramat-15x28cm-p-19332.html casetta? https://www.amazon.it/HEEPDD-Naturale-Decorazione-Tartaruga-Lucertola/dp/B07QGVK8SS/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1O6YZ107TZIG3&dchild=1&keywords=casetta+noce+di+cocco&qid=1622150466&sprefix=casetta+no%2Caps%2C296&sr=8-10 ciotola? https://www.amazon.it/Resistente-Lucertole-Alimentatore-Tartaruga-Camaleonte/dp/B0936YFKC1/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=ciotola+geco&qid=1622151000&sr=8-6 avevo letto che servissero piante finte, di che tipo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gaborri Posted May 28, 2021 Report Share Posted May 28, 2021 welcome Link to comment Share on other sites More sharing options...
00xyz00 Posted June 15, 2021 Report Share Posted June 15, 2021 Il 27/5/2021 at 23:31, Mattixs ha scritto: grazie a tutti delle risposte! Sono più orientato verso un ragno che si prenda da allevamento, non sarei molto capace nel catturarlo. Nel caso volessi orientarmi verso una grammostola sp. mi servirebbe: un terrario come? va bene uno del genere?https://www.aquariumline.com/catalog/terrario-vetro-cm30x25x25h-p-18911.html?gclid=Cj0KCQjwhr2FBhDbARIsACjwLo0n_6ZULo7EFI4EWZQQOZS_Xj4IVwrpyWWYAJ-zqYuS2yejp5dn4mEaAoa5EALw_wcB o serve più grande Il substato torba?, fibra di cocco, terriccio? (potreste linkarmene uno per favore su amazon preferibilmente?) Come basi riscaldanti vanno bene queste? https://www.aquariumline.com/catalog/terramat-15x28cm-p-19332.html casetta? https://www.amazon.it/HEEPDD-Naturale-Decorazione-Tartaruga-Lucertola/dp/B07QGVK8SS/ref=sr_1_10?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=1O6YZ107TZIG3&dchild=1&keywords=casetta+noce+di+cocco&qid=1622150466&sprefix=casetta+no%2Caps%2C296&sr=8-10 ciotola? https://www.amazon.it/Resistente-Lucertole-Alimentatore-Tartaruga-Camaleonte/dp/B0936YFKC1/ref=sr_1_6?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&dchild=1&keywords=ciotola+geco&qid=1622151000&sr=8-6 avevo letto che servissero piante finte, di che tipo? Ti avevo linkato una nostra guida che risponde a tutte le domande che hai fatto http://www.aracnofilia.org/i-ragni-esotici/lallevamento/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now