tia9191 Posted May 4, 2021 Report Share Posted May 4, 2021 Data: 4/5/2021 - 18:00 Luogo: Saronno (VA) Posizione/Micro-habitat: Trovato in un prato che camminava Dimensione corpo: Media (10-20mm) Purtroppo per ora sono riuscito a fargli solo queste due foto con il telefono. Qualcuno sa dirmi che ragno è? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted May 4, 2021 Report Share Posted May 4, 2021 Alopecosa sp. Se hai ancora il ragno, fai una foto ventrale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Met0 Posted May 4, 2021 Report Share Posted May 4, 2021 Io stavo per scrivere Pardosa sp. Stavo guardando le linee scure sul prosoma e dato che in Alopecosa terminano prima degli occhi mi sentivo di escludere il genere. A te invece cosa farebbe escludere Pardosa? Io ancora quando si tratta di distinguere tra questi due generi se non ci sono disegni evidenti sull'opistosoma divento matto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted May 4, 2021 Report Share Posted May 4, 2021 Guarda le spine sulle zampe, in Pardosa sono lunghe e ritte. Questa è la caratteristica più evidente. Ma anche le dimensioni, Pardosa non raggiunge i 10 mm. Pardosa ha zampe più lunghe e affusolate ecc... Con l'esperienza imparerai a riconoscerle, come noi. Più ne fotografi più impari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Met0 Posted May 4, 2021 Report Share Posted May 4, 2021 Hai proprio ragione! Se non me lo dicevi non lo avrei mai notato. Il bello è che questi dettagli ce li abbiamo sotto il naso ogni volta ma se non sai dove guardare proprio non li cogli. Anche per quanto riguarda le dimensioni spesso tendo a sottovalutarle. Grazie Brigante! A forza di fotografarli e riempirvi di domande imparerò sicuramente anche io. 😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tia9191 Posted May 4, 2021 Author Report Share Posted May 4, 2021 Grazie mille ragazzi Avete qualche informazione su questa specie?terricola ? Potrebbe amare l'umidità visto dove stava?domani se serve ancora provo a fare la foto ventrale👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted May 4, 2021 Report Share Posted May 4, 2021 L'unico genere che ha bisogno di molta umidità, per quel che ne so io, è Trochosa. Posto una foto di Pardosa per far vedere le spine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tia9191 Posted May 5, 2021 Author Report Share Posted May 5, 2021 Si ma se decidessi di stabularla cosa mi consigli elle ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
tia9191 Posted May 5, 2021 Author Report Share Posted May 5, 2021 eccola di ventre Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted May 5, 2021 Report Share Posted May 5, 2021 Bene, di sicuro non è albofasciata. Con tutta probabilità è una delle specie del gruppo pulverulenta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted May 5, 2021 Report Share Posted May 5, 2021 La stabulazione non è difficile. Basta mettere un po' di terra sul fondo. Ogni tanto offrire un batuffolino imbevuto di acqua nel caso abbiano sete. Mangiano di tutto e sono molto aggressivi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now