Jump to content

Ascoli Piceno (AP) - Neoscona subfusca


Recommended Posts

Data: 25/07/2020 - 13:00
Luogo: Ascoli Piceno (AP)
Posizione/Micro-habitat: Davanzale di travertino di un porticato
Dimensione corpo: Media (10-20mm)

2020_08_09-14_17_06_a058e.jpg

Buongiorno, mi sono appena registrata al sito, mio marito ha fotografato questo in una casa sita in collina a 4 km da Ascoli Piceno, altitudine 400 metri. Grazie

Link to comment
Share on other sites

Non avevo pensato ad Araneide sp.

Li ho sempre visti sulla tela. Forse è un maschio di Araneus angulatus?

Mi pare sia un ragno da latitudini alte, ma Ascoli Piceno è circondata da montagne e trovare un esemplare simile non dovrebbe essere strano. 

Link to comment
Share on other sites

Grazie per le vostre risposte. Io non l’ho visto personalmente e dalla foto anche a me non sembrava un ragno, dato che non riuscivo a vedere le 8 zampe. L’altitudine è 400 metri. Mio marito ha detto che c’era una Piccola tela intorno ad un buco nel travertino

Link to comment
Share on other sites

La cosa certa è che si tratta di un maschio di Araneidae, coma ha detto elleelle.

Passiamo alle incertezze:

se le dimensioni indicate da Valeria sono appena giuste, non può essere Neoscona subfusca, il cui maschio è sui 6 mm,

altrimenti ... ancora peggio, dalla scarsa foto il ragno assomiglia a tutt'e tre le specie citate da elleelle.

Link to comment
Share on other sites

Be'...innanzitutto complimenti per il collage! 

Direi che il prosoma coincide, tranne per il fatto che nel primo ragno appare lesionato.

La diversà luminosità delle due foto mi sembra che complichi un po' il raffronto tra i due pattern addominali, ma non ci vedo differenze macroscopiche.

Se, come ha sottolineato @ilbrig4nte,  la stima di Valeria era accurata e scartiamo Neoscona subfusca, direi che è proprio lui, Araneus angulatus..o lei, A. circe. Dubito che la foto di Valeria permetta di distinguere tra le due specie.

 

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Met0 ha scritto:

https://wiki.arages.de/index.php?title=Araneus_angulatus#/media/Datei:A._angulatus_male_100.JPG
Ho trovato questa foto di A. angulatus che fortunatamente assume la stessa posizione e angolazione dell'esemplare nella foto di Valeria.
Ho editato la foto in modo da mettere a confronto i due esemplari. Che ne pensate? L'accendiamo?

2020_08_09-20_37_27_0bfe6.jpg

 

Da profana, dico che il collage è bellissimo e quindi la accendiamo😊, grazie

Link to comment
Share on other sites

  • Pepsis changed the title to Ascoli Piceno (AP) - Neoscona subfusca

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.