NicoNico Posted June 13, 2020 Report Share Posted June 13, 2020 Data: 12/06/2020 - 22:00 Luogo: Deiva Marina (SP) Posizione/Micro-habitat: Muro esterno di casa Dimensione corpo: Media (10-20mm) Buon giorno, è la prima volta qui. Spero di aver completato correttamente la scheda. Sapete dirmi di cosa si tratta? Forse la grandezza era sopra i 20mm, ma non di molto. Grazie a chi risponderà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted June 13, 2020 Report Share Posted June 13, 2020 Mi sembra Steatoda sp., forse S. paykulliana. Ti consiglio comunque di attendere il parere di un esperto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicfer79 Posted June 13, 2020 Report Share Posted June 13, 2020 Steatoda grossa 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted June 14, 2020 Report Share Posted June 14, 2020 Steatoda paykulliana, oltre ad avere il colore di base nerissimo, ha zampe meno affusolate. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Pavone Posted June 14, 2020 Report Share Posted June 14, 2020 steatoda grossa per via delle tre forme triangolari presenti sul dorso. la steatoda paykulliana presenta solo una banda di colore dal guallo giovane sbiadito al rosso intenso da anziana. non le confondiamo anche se appartengono allo stesso genere. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Pavone Posted June 14, 2020 Report Share Posted June 14, 2020 2 minuti fa, elleelle ha scritto: Steatoda paykulliana, oltre ad avere il colore di base nerissimo, ha zampe meno affusolate. non è corretto. vatti a vedere meglio per il futuro cosi sapra la differenza questo siti steatoda paykulliana . https://www.animali-velenosi.it/ragni/steatoda-paykulliana/ steatoda grossa https://www.animali-velenosi.it/ragni/steatoda-grossa/ la prossiam vpolta cerchiamo di essere sicuri e di non confondere ... grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicfer79 Posted June 14, 2020 Report Share Posted June 14, 2020 Tra l'altro si vede il pattern di Steatoda grossa, anche se molto sbiadito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nicfer79 Posted June 14, 2020 Report Share Posted June 14, 2020 7 minuti fa, Maxim Pavone ha scritto: non è corretto. vatti a vedere meglio per il futuro cosi sapra la differenza questo siti steatoda paykulliana . https://www.animali-velenosi.it/ragni/steatoda-paykulliana/ steatoda grossa https://www.animali-velenosi.it/ragni/steatoda-grossa/ la prossiam vpolta cerchiamo di essere sicuri e di non confondere ... grazie Credo che Luigi stesse concordando con Steatoda grossa, e spiegando le differenze. Quello che ha scritto è giusto in questo caso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Pavone Posted June 14, 2020 Report Share Posted June 14, 2020 14 minuti fa, elleelle ha scritto: Steatoda paykulliana, oltre ad avere il colore di base nerissimo, ha zampe meno affusolate. non è corretto. vatti a vedere meglio per il futuro cosi sapra la differenza questo siti steatoda paykulliana . https://www.animali-velenosi.it/ragni/steatoda-paykulliana/ steatoda grossa https://www.animali-velenosi.it/ragni/steatoda-grossa/ la prossiam vpolta cerchiamo di essere sicuri e di non confondere ... grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted June 14, 2020 Report Share Posted June 14, 2020 Non capisco il senso di questo messaggio ripetuto. Chi è che deve andare a vedere? Io, come dice Nicola, ho spiegato alcune differenze tra le due specie. Per inciso, sul secondo sito che hai indicato c'è una foto di Steatoda nobilis spacciata per Steatoda grossa .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Pavone Posted June 15, 2020 Report Share Posted June 15, 2020 le incertezze ci sono tranquillo siamo umani...a presto Esperto Moderatori 4500 messaggi Gender:Male lui. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted June 15, 2020 Report Share Posted June 15, 2020 Visto che continui ad esprimerti a indovinelli, chiarisco io la situazione. Aracnofilia è il sito più attendibile in Italia, o quanto meno uno dei più attendibili, per il riconoscimento di un ragno e per conoscere le sue abitudini, la eventuale pericolosità ecc... Il sito "animali velenosi ecc..." è un sito di taglio divulgativo piuttosto approssimativo e con vari errori. Uno l'ho segnalato sopra riguardo alla foto di Steatoda nobilis. Noi siamo ben disponibili ad insegnare cose sui ragni a chi è alle prime armi, ma ci aspettiamo un rapporto di fiducia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maxim Pavone Posted June 15, 2020 Report Share Posted June 15, 2020 44 minuti fa, elleelle ha scritto: Visto che continui ad esprimerti a indovinelli, chiarisco io la situazione. Aracnofilia è il sito più attendibile in Italia, o quanto meno uno dei più attendibili, per il riconoscimento di un ragno e per conoscere le sue abitudini, la eventuale pericolosità ecc... Il sito "animali velenosi ecc..." è un sito di taglio divulgativo piuttosto approssimativo e con vari errori. Uno l'ho segnalato sopra riguardo alla foto di Steatoda nobilis. Noi siamo ben disponibili ad insegnare cose sui ragni a chi è alle prime armi, ma ci aspettiamo un rapporto di fiducia. chiedo scusa... solo per non cinfondere la specie. slo questp Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted June 15, 2020 Report Share Posted June 15, 2020 12 minuti fa, Maxim Pavone ha scritto: chiedo scusa... solo per non cinfondere la specie. slo questp Scusa Maxim, ma li rileggi i tuoi messaggi prima di pubblicarli? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo Soldani Posted June 15, 2020 Report Share Posted June 15, 2020 19 hours ago, elleelle said: Steatoda paykulliana, oltre ad avere il colore di base nerissimo, ha zampe meno affusolate. Grazie per la delucidazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now