Ste Posted May 29, 2003 Report Share Posted May 29, 2003 Prendo spunto dal triste caso di Emanuele Melani(morte Xenesthis,topic su Tarantole generale),per tentare di fare un censimento di questa specie sul territorio italiano. Considero questo un passaggio d'obbligo se vogliamo cominciare a fare le cose seriamente e riprodurre con successo questa specie. Il discorso come potete immaginare si inquadra in quello più generale del mio articolo su WC/CB,tant'è vero che secondo me dovremmo creare un data base di tutte le specie allevate in Italia per programmare al meglio le future riproduzioni. Per la privacy(scusate non voglio riaprire una ferita aperta...),potremmo solo segnalare,in questo ampio data base,semplicemente numero e categoria(adulto,juvenile,maschio,femmina etc.)senza rendere pubblico il nome dell'allevatore. Tornando al discorso X.immanis,prego tutti coloro nel forum che possiedono anche solo un esemplare,di farmelo sapere. Credo che non ci dovrebbero essere problemi a scriverlo qui pubblicamente... Ste: 1 femmina adulta, 1 maschio adulto, 3 maschi subadulti, 3 spiderlings. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted May 29, 2003 Report Share Posted May 29, 2003 1 esemplare non sessato sui 5 -6 cm ls *Enrico* Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted May 29, 2003 Report Share Posted May 29, 2003 1 coppia adulta, 1 coppia sub adulta. Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riccardo Posted May 29, 2003 Report Share Posted May 29, 2003 Ho preso uno sling a Stoccarda. Rik Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ashuafarm Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 COme si fa a parlare di coppie nelle tarantole? noncapisco cmq due femminucce 6,5 cm legspan 4cm legspan, è da un po che non mutano le presi a Stoccarda credo da Kalemberg l'unica volta che ci sono andato 10 sling presi da poco ciao FAbrizio ASHUAFARM allevamento amatoriale aracnidi http://digilander.libero.it/fbelfiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 quote:Originally posted by Ashuafarm COme si fa a parlare di coppie nelle tarantole? noncapisco id="quote">id="quote"> si fa quando hai due maschi e due femmine che hai fatto o farai accoppiare,almeno io faccio cosi poi non sò gli altri allevatori. Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Ashuafarm Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 quindi un progetto di riproduzione! femmine e maschi in diversi stadi per la riproduzione combinata. le tarantole non sono monogame e non hanno nemmeno stesso ciclo vitale, mi senbra sbagliato parlare di coppie ciao FAbrizio ASHUAFARM allevamento amatoriale aracnidi http://digilander.libero.it/fbelfiglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Si, sono daccordo con Fuzzio, il ciclo vitale e quindi di accrescimento e maturazione può differire da fratelli dello stesso sesso e stessa nidiata, allevati dalla stessa persona, figuriamoci se cambia il sesso e la provenienza, si può solo sperare che il periodo di maturazione sessuale converga, ma parlare di coppie mi sembra utopico. La coppia da l'idea di due riproduttori in grado di sfornare prole per un numero di cicli, negli aracnidi persino la durata della vita differisce fortemente al cambiare del sesso. Orion andrealorenzo.palotta@pirelli.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest volothar Posted May 30, 2003 Report Share Posted May 30, 2003 Rimaniamo in tema con il post per favore, se si vuole discutere del significato di coppia e se applicabile agli aracnidi aprimo un post apposito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
tarantonio Posted July 14, 2003 Report Share Posted July 14, 2003 uno sling 2°muta acquistato a Longarone . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Emanuele77 Posted July 15, 2003 Report Share Posted July 15, 2003 Mi fa piacere[] credevo che ci fossero meno esemplari di questo magnifico ragno allevati in italia, speriamo quanto prima di avere la prima riproduzione nel bel paese EMa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now