Guest Fox3000 Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 Salve gente intanto saluto tutti.[] Volevo chiedervi una cosa: ma che differenza c'e tra una grammmostola spatulata e una grammostola rosea? Io non vedo nessuna differenza tra la mia spatulata e la rosea! Probabilmente ha sbagliato nome chi me l'ha venduta... Volevo chiedervi qualcosa sull' allevamento: 1_ Va bene la torba come substrato? Ne ho messa 5 cm, ma ho sentito che è una specie scavatrice. E' abbastanza 5 cm? 2_ Mangia pochissimo. E' normale? 3_ Vanno bene le camole del miele come cibo? Attendo risposta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 Ciao e benvenuto, come mi hanno spiegato qui sul forum la G.rosea è la medesima specie della G. spatulata, o meglio, spatulata è il vecchio nome. La torba come substrato va bene, l'ottimo è la torba acida. Tuttavia, non deve in nessun caso essere concimata. 5 cm vanno più che bene, un'altezza maggiore del substrato è necessaria solo per abbassare l'altezza interna del terrario. La G. rosea non è scavatrice, ma opportunista. E' importantissimo che tu le metta a disposizione una tana (fatta di corteccia o un piccolo vaso) in modo che si senta protetta e un piccolo vaso con dell'acqua. Quanto mangia? Dipende da quanto è grande e da cosa le dai da mangiare, ricorda i grilli, proporzionati alla misura del ragno, sono il cibo migliore. Le camole del miele possono essere utilizzate, ma non come cibo principale (grilli). Ciao, Francesco Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fox3000 Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 Ma i grilli non sono troppo piccoli x la mia grammostola? O almeno, gli unici che ho visto sono piccolini per lei... Ma ho sentito dire che a volte scavano, come ho anche visto in alcune foto dei terrarri. Potrebbe farlo anche la mia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Francesco Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 No, ci sono grilli che arrivano a 4 cm! Se non li trovi puoi provare con i caimani (larve di zophobas, se non sbaglio) o prova a vedere su cibovivo.com. Oppure cavallette, ma io non le ho mai utilizzate perché mi piacciono troppo. A volte le G. scavano, probabilmente per cercare le migliori condizioni ambientali. In ogni caso, non sono ragni fossori, te lo assicuro. La mia non ha mai scavato né modificato il terrario. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 se i grilli ti sembravano piccoli è perchè non erano ancora adulti: puoi prenderli e darli al ragno comunque, magari lasciando crescere quelli che non gli dai oppure puoi usare le cavallette o i caimani come ti ha detto francesco sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 Ciao Fox ascolta dai un occhiata qua http://www.aracnofilia.org/forum/topic.asp...p?TOPIC_ID=2272 (Chiedo scusa a Matteo e ai Moderatori per l' ot) e se usi il tasto "search" potrai trovare altre risposte visto che di questi argomenti si e già parlato, comunque ciao e benvenuto fra di noi. Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fox3000 Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 Ho aggiornato il mio Profile. Scusatemi se non l' ho fatto subito. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fox3000 Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 Ma tornando sul discorso grammostola, perche ci sono foto nel topic dei terrari con grammostole in una tana sotterranea? Cmq, potreste consigliarmi delle specie che scavano? Mi interessano particolarmente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Maiusmalum Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 mah, la mia grammostola la tana l'ha scavata (o, almeno, se l'è sistemata per bene), se è il primo ragno che allevi forse è meglio che tieni quello per un po', non te lo dico per esperienza di "vita vissuta" (nel senso che neanch'io allevo specie particolarmente difficili), ma per esperienza di "forum" cioè scommetto che tutti quelli che ti risponderanno ti diranno di avere pazienza e tenerti la grammostola finchè non acquisti un po' di esperienza in più! poi non so... ciao ciao Simone Tutti gli esseri viventi devono, secondo l'ordine del tempo, pagare gli uni agli altri il fio della loro ingiustizia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
shjva Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 la mia non solo non ha mai scavato, ma non ha neppure utilizzato la tana "artificiale" Link to comment Share on other sites More sharing options...
nausea Posted May 26, 2003 Report Share Posted May 26, 2003 in ogni caso un ragno 'semplice' scavatore (che tra l'altro è anche uno dei miei preferiti in assoluto) è l'aphonopelma seemanni sì sono contusioni da pugno. e sì la cosa mi va benissimo. sono illuminato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fox3000 Posted May 29, 2003 Report Share Posted May 29, 2003 Scusate volevo chiedervi un' altra cosa[] A volte mio fratello mette la musica a volume bestiale e ci sono i muri della casa che tremano. Non vorrei che troppe vibrazioni fossero dannose x la mia grammo. Voi che dite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Orion Posted May 29, 2003 Report Share Posted May 29, 2003 Io credo che i bassi possano infastidire e stressare i nostri amichetti a otto zampe, dubito che sentano gli alti, i-Lang che ne dici? Andrea andrealorenzo.palotta@pirelli.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Fox3000 Posted May 29, 2003 Report Share Posted May 29, 2003 Ma che bello, la mia grammo dopo mezzora che ho provato a metterle un vasetto rovesciato si è spostata dal tetto del tronco mozzato all' interno del vasetto. Che faccio, lascio o tolgo il tronchetto? A me pare che le piaccia di piu il vaso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
blackgrammostola Posted May 29, 2003 Report Share Posted May 29, 2003 che diciamo che anche gli acuti come i medi producono vibrazioni quindi sono percepite dalle migali in ogni caso. Ciao Denis *aracnofilia forever!* Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now