Jump to content

ragno congelato


Recommended Posts

Buongiorno a tutti.

Volevo rendervi partecipe di così mi è accaduto oggi.

Ieri notte, a causa di un trasloco, ho lasciato la teca con il mio ragno( brachypelma Emilia) nel baule della macchina con temperatura esterna vicino lo 0.

PS:

Ci tengo a precisare di riconoscere di essere stato uno sciocco ad aver lasciato la teca in macchina, avrei dovuto pensare a quello che sarebbe potuto succedere, ma non l'ho fatto.

Mi sento in colpa e ho avuto paura questa mattina al pensiero che il ragno fosse morto a causa di una mia distrazione.

Detto questo: vado in macchina, prendo la teca, la porto in casa e subito controllo la situazione:

Il ragno si era interrato di almeno 3 cm, ovviamente per riparare i dall'eccessivo freddo.

Con un cucchiaio sono riuscito a portarlo in superficie per controllare che fosse ancora vivo, ma il ragno non si muoveva....

Era completamente paralizzato, come se fosse morto..

Per oltre 10 minuti è rimasto immobile, e non ci speravo più...quando all'improvviso ha iniziato a muovere le zampe anteriori...

Oltre al fatto che ero felicissimo, mi sono sorpreso di come sia sopravvissuto a quelle temperature estreme, considerando che si tratta di una specie che vive a temperature abbastanza elevate.

La domanda che mi pongo è:

È possibile che il ragno sia riuscito ad abbassare il suo metabolismo, evitando così di disperdere calore o comunque rallentare in qualche modo la fine ormai prossima?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.