Jump to content

Gorgoglione (MT) - Maimuna vestita


 Share

Recommended Posts

Data: 17/12/2019 - 11:00
Luogo: Gorgoglione (MT)
Posizione/Micro-habitat: 900m - Agelenidae da ID
Dimensione corpo: Esigua (meno di 5mm)

salve a tutti

inizio la "campagna invernale" di ricerca, armato di Rainox suggeritami da Elleelle e Darko, che non finirò mai ringraziare per il "regalo di Natale". che foto :o

Ho trovato questo Agelenidae sui 5 mm in una cappella cimiteriale, prima appeso a un filo di tela e poi in movimento lungo il muro.

pur avendo letto la discussione

(a proposito, non si caricano più le foto! almeno a me) non riesco a capire se sia maschio di Maimuna vestita, di qualche specie di Tetrix o di Lycosoides coarctata (magari).

2019_12_17-22_38_29_a42cb.jpg qui è appeso, sta risalendo il filo

2019_12_17-22_39_18_5d8bc.jpg

2019_12_17-22_39_28_bba41.jpg

Link to comment
Share on other sites

tutto considerato, l'ipotesi di Paolina potrebbe essere la identificazione giusta.

io però più che un giovane maschio ci vedo piuttosto un maschio subadulto o addirittura un maschio da poco adulto di Maimuna vestita, visti i palpi, il colore delle zampe (in effetti in Textrix le annulazioni sono moolto più marcate) e la taglia ma anche il pattern addominale proprio dei maschi non più giovani. 

confermiamo la identificazione?

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...
Il 9/1/2020 at 22:06, elleelle ha scritto:

Ormai il dilemma Textrix - Lycosoides è cosa del passato.

Oggi il vero dilemma è Textrix - Maimuna.

Grazie soprattutto ai miei numerosissimi ritrovamenti e alle vostre identificazioni, credo di essere abbastanza in grado di distinguere Maimuna da Textrix, e ormai posto le foto solo di esemplari per me "dubbi".

e in questo ragno, che non esiterei a definire Maimuna vestita maschio, vi sono due cose però che non mi quadrano

1. innanzitutto, le zampe le vedo troppo marcatamente annulate, confrontandole con quelle di altri esemplari, sia adulti (ambo i sessi) che subadulti e giovani anche identificati su questo forum; ad esempio, le 3 linee sulla parte inferiore dei femori, caratteristica distintiva addirittura del genere, sempre riscontrate sugli altri miei esemplari, in questo diventano dei veri e propri anelli, o sbaglio?

2. da neofita, possibile che un maschio di Maimuna vestita, che arriva a misurare 9 mm, sia già adulto sui 5 mm (i palpi neri mi sembrano quelli di un adulto, ma può essere una mia impressione)? potrebbe essere un subadulto, ma così il secondo ragno da me postato in questa discussione cos'è? ha le zampe "di rito" e i palpi già in bella vista, cosa che non è propria dei giovani mi sembra di aver capito in questi mesi, eppure totalmente differenti soprattutto per il colore da quelli del ragno "originale".

spero in una vostra risposta, ragazzi. 

 

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use and Privacy Policy.