mimmo88 Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 Data: 27/9/2019 - 9:00 Luogo: Bologna (BO) Posizione/Micro-habitat: Parete officina Dimensione corpo: Media (10-20mm) Buongiorno! Ieri mattina abbiamo trovato questo a lavoro e visto che è gia il terzo che troviamo volevamo chiedervi che specie/sottospecie fosse e se ci dobbiamo preoccupare.. grazie a chiunque saprá rispondermi. Scusate se ho dimenticato qualcosa oppure ho postato male.qualunque suggerimento o consiglio sara' ben accetto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
ilbrig4nte Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 è un esemplare di Hogna radiata con prole, innocuo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 Hogna radiata con prole. Nulla di che preoccuparsi, sapranno cavarsela senza particolari aiuti, basta rilasciarli nel loro ambiente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmo88 Posted September 28, 2019 Author Report Share Posted September 28, 2019 Grazie mille a entrambi per la risposta! Allora lo libero qua fuori!😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmo88 Posted September 28, 2019 Author Report Share Posted September 28, 2019 3 ore fa, Darko ha scritto: Hogna radiata con prole. Nulla di che preoccuparsi, sapranno cavarsela senza particolari aiuti, basta rilasciarli nel loro ambiente. Ma tutti quei ragnetti addosso se li porta sempre a spasso qua e lá cosi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 I piccoli rimangono sul dorso della madre finché non saranno in grado di procacciarsi il cibo autonomamente. I Lycosidae non sono ragni stanziali, non costruiscono tele né per dimora né per cacciare, pertanto l'unica soluzione è appunto quella di portare la prole con sé. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mimmo88 Posted September 28, 2019 Author Report Share Posted September 28, 2019 Ah ok perfetto,non ne avevo idea!grazie mille...devo trovare delle schede di informazioni sulla biologia di questi animali perche sono interessantissimi e mi sono accorto di saperne pochissimo😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 28, 2019 Report Share Posted September 28, 2019 Una scheda puoi trovarla anche qui https://www.aracnofilia.org/i-ragni-locali/hogna-radiata-lycosidae/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted September 29, 2019 Report Share Posted September 29, 2019 È vero che è innocuo ma quando trasporta la prole diventa più mordace. Il suo veleno non è tossico per l’uomo ma comunque il morso si sente! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now