Elisa Zurru Posted September 3, 2019 Report Share Posted September 3, 2019 Data: 3/9/2019 - 16:00 Luogo: Cagliari (CA) Posizione/Micro-habitat: Tra le foglie dell'uva e dei fichi Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Buona sera, mi chiedevo che ragno è questo e se è pericoloso, l'abbiamo trovato in un cesto pieno di uva e fichi raccolti da un mio zio. (La provincia è Carbonia-Iglesias e il comune di Carbonia, ma non c'è la lista dei comuni dopo che seleziono la provincia, quindi ho messo "Cagliari") Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro Conti Posted September 3, 2019 Report Share Posted September 3, 2019 31 minuti fa, Elisa Zurru ha scritto: Data: 3/9/2019 - 16:00 Luogo: Cagliari (CA) Posizione/Micro-habitat: Tra le foglie dell'uva e dei fichi Dimensione corpo: Piccola (5-10mm) Buona sera, mi chiedevo che ragno è questo e se è pericoloso, l'abbiamo trovato in un cesto pieno di uva e fichi raccolti da un mio zio. (La provincia è Carbonia-Iglesias e il comune di Carbonia, ma non c'è la lista dei comuni dopo che seleziono la provincia, quindi ho messo "Cagliari") Gli unici ragni di rilevanza medica che puoi trovare sono il Latrodectus Tredecimguttatus e il Loxosceles Rufescens.Ti lascio due foto qua sotto così se li vedi puoi prendere le giuste precauzioni.Il ragno nella foto non riesco ad identificarlo perchè sono un neofita ma non è pericoloso.Ecco le foto dei due ragni "pericolosi" in Italia. Latrodectus Tredecimguttatus Loxosceles Rufescens Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alessandro Conti Posted September 3, 2019 Report Share Posted September 3, 2019 Comunque credo sia un pisauridae ma non mi spingo oltre.😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted September 3, 2019 Report Share Posted September 3, 2019 Mmm no, è uno Sparassidae. Giovane esemplare assolutamente innocuo di Micrommata ligurina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Zurru Posted September 4, 2019 Author Report Share Posted September 4, 2019 Anch'io ho pensato fosse un esemplare di Micrommata ligurina! Grazie mille a tutti e due, grazie anche per avermi indicato i due ragni più pericolosi! Si trovano sia in Sardegna che nel resto d'Italia? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted September 4, 2019 Report Share Posted September 4, 2019 1 ora fa, Elisa Zurru ha scritto: Si trovano sia in Sardegna che nel resto d'Italia? Loxosceles rufescens sì, Latrodectus tredecimguttatus non credo sia stato segnalato più a nord della Toscana. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rupalm Posted September 5, 2019 Report Share Posted September 5, 2019 L. tredecimguttatus è presente anche in Sardegna dove viene comunemente chiamato “Argia”. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elisa Zurru Posted September 5, 2019 Author Report Share Posted September 5, 2019 Grazie per le risposte! Dell'Argia me ne hanno parlato i miei genitori e mia nonna, ma non sapevo che corrispondesse al Latrodectus Tredecimguttatus! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now