Trollone Posted June 13, 2019 Report Share Posted June 13, 2019 Salve a tutti, qualche giorno fa ho trovato questo piccolo esemplare di Segestria sp. e ho pensato di catturarlo per allevarlo e vederlo crescere(cosa che purtroppo non ho mai sperimentato). Avevo già iniziato a costruire un terrario per lei/lui, con terreno e pezzi di corteccia di pino (di cui ora rimane solo un ceppo di quasi due metri lasciato così volontariamente), ma il ragno non ne voleva sapere di entrare nel buco e costruire la sua tela. Gli altri pezzi di legno sono corteccia di canna di bambù messa solo per bellezza. È perchè ho sbagliato qualcosa nella disposizione dei pezzi (forse la corteccia non va disposta orizzontalmente) o da piccoli non usano ragnatele per cacciare? Sono molto insicuro perchè non ho mai allevato specie così e soprattutto ragni di piccola età. Ho visto video di Segestria sp. catturare prede di dimensione media anche senza ragnatela, come una normalissima Hogna radiata; ma ho visto anche tane di questa specie costruite con un solo buco (so che questi ragni amano una doppia uscita). Quindi non so proprio cosa fare, potreste darmi dei consigli? Dato che lo vedo molto smagrito e non ho intenzione di farlo morire, piuttosto lo libererei sperando di ritrovarlo di nuovo quando crescerà. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Darko Posted June 13, 2019 Report Share Posted June 13, 2019 Le tane di Segestria che mi è capitato di vedere erano sempre orizzontali, quindi il buco dovrebbe essere verticale (non so se mi spiego 😅) e le ho sempre viste all'interno di muri di cemento o laterizi, non mi sembra di averne mai viste nel legno. Però le conosco veramente poco, vediamo se qualcuno ne sa di più. L'unica cosa di cui sono abbastanza certo è appunto la direzione del tunnel. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted June 13, 2019 Author Report Share Posted June 13, 2019 2 minuti fa, Darko ha scritto: Le tane di Segestria che mi è capitato di vedere erano sempre orizzontali, quindi il buco dovrebbe essere verticale (non so se mi spiego 😅) e le ho sempre viste all'interno di muri di cemento o laterizi, non mi sembra di averne mai viste nel legno. Però le conosco veramente poco, vediamo se qualcuno ne sa di più. L'unica cosa di cui sono abbastanza certo è appunto la direzione del tunnel. Avessi usato il flash sarebbe venuta una foto stupenda, come vedi però questi esemplari si possono trovare anche negli alberi. Una volta in cattività una femmina di Segestria florentina si stabilì in un legnetto cavo posizionato verticalmente, costruendo anche qualche filo di ragnatela, ma non ricordo abbia mai mangiato. Spero arrivi una risposta entro poco tempo, altrimenti sarò costretto a liberarla, che in molti casi è la soluzione più saggia. In più proverò a far accoppiare qualche Hogna radiata (quando li troverò) e crescerò uno sling. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Trollone Posted June 13, 2019 Author Report Share Posted June 13, 2019 Buona notizia: proprio adesso ho trovato quest’altro ragno anche lui Segestria sp. a quanto sembra (allego foto per sicurezza, ma dalla disposizione oculare che in foto non si vede sembra proprio lei). Questo esemplare ha l’opistoma più grosso, quindi domani mattina provvederò a liberare l’altro per provare con questo, con cui ho quindi più tempo. Inoltre ho trovato anche un Cheiracantium sp. che domani libererò fuori. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now