Paolina Posted March 4, 2019 Report Share Posted March 4, 2019 Foto scattata ieri sera 3 mar 2019. Possibile che nemmeno i gechi siano risparmiati da questi parassiti? 😬 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted March 4, 2019 Report Share Posted March 4, 2019 A volte ne hanno molti di più. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted March 5, 2019 Author Report Share Posted March 5, 2019 9 ore fa, elleelle ha scritto: A volte ne hanno molti di più. Visto che il piccolo gechino vive tra le fessure delle pietre, è possibile che si tratti di Balaustium murorum? Il colore è rosso acceso Link to comment Share on other sites More sharing options...
elleelle Posted March 5, 2019 Report Share Posted March 5, 2019 No. Sicuramente non è lui. Molti acari sono rossi. Quelli che si impiantano col rostro su artropodi e rettili sono degli stadi larvali di altri acari. Forse, del genere Leptus. Guarda anche qui: https://www.naturamediterraneo.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=35647 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolina Posted March 5, 2019 Author Report Share Posted March 5, 2019 Esattamente come fa la maledetta Trombicula autumnalis allo stato larvale. Solo che loro sono arancioni e facilmente si scambiano per polline quando si attaccano sulle rime palpebrali dei cani, o anche su orecchie e muso. Per fortuna si risolve tutto con antiparassitari spot-on. P.s. Che foto, accidenti!!! 😮 Pazzesca quella della cavalletta, sul dettaglio della zampa. L'acaro resta in sospensione con il rostro come unica presa. Roba da matti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now